Sono figlio d’arte, ovvero mio padre alfista da sempre, ha tenuto una bellissima Alfasud 1.2 rossa dal ’78 al ’98, poi cambiata solo per gli incentivi del tempo.
Volevo la 33 a 11 anni (forse un po’ presto) e la 145 a 18, ma mio padre decise che era meglio una macchina meno allegra, ma quando ho visto la 147, non ho avuto dubbi.
A Marzo 2004 presi la decisione: “Deve uscire la 147 restyling e non so come sarà, a me piace questa e mi prendo questa”
Ebbene sì, io e la mia Gigiotta in questi giorni festeggiamo il primo anno di fidanzamento, un amore bello ma soffertissimo, tanto che colgo occasione di elencare tutte mie…anzi, le nostre disavventure.
Come gia detto in un altro thread, ho aggiunto le modifiche necessarie per i comandi manuali (accelleratore guidosimplex e frrizione elettroidraulica).
- Lo stesso giorno in cui ho ritirato la vettura, la frizione elettroidraulica ha iniziato a dare problemi, un po’ funzionava bene e un po’ mi si spegneva in partenza.
Riprogrammata 3 volte, stessi problemi; risultato: cambio della centralina perche il suo software era buggato e da li mai piu problemi del genere..
- Un paio di settimane dopo, mentre uscivo dall’ufficio, da circa 15m vedevo nella mia macchina qualcosa che stonava, mi pareva che il cofano fosse storto.
Sono andato ad appurare che da una parte il cofano si doscostava di 1cm dal fanale, mentre dall’altra meno di 3mm.
Con un po’ di sospetti mi sono fatto passare tutta la machcina con un lavoro da certosino e notai un sacco di anomalie: la radio di serie era fuori asse rispetto il resto della plancia (portaschede, clima) il portellone dietro attaccato storto, il paraurti posteriore attaccato storto, il montante destro attaccato storto, il fanale destro montato storto (avrei anche le foto da qualche parte).
Di corsa dal mio carrozziere di fiducia perche avevo il dubbio di avere sotto mano una macchina incidentata o magari caduta dalla bisarca durante il trasporto e risistemata alla meno peggio.
Il mio carrozziere mi ha assicurato che tutto era ok, probabilmente la fincata destra era stata montata male in catena di montaggio e che di conseguenza tutto il lato destro andava regolato.
Nel dubbio pensai anche di chiamare la motorizzazione e sentire se al mio numero di telaio, risultavano altre eventuali immatricolazioni, ma per fortuna tutto ok. Auto nuova di fiamma.
Andai dal carrozziere Alfa e mi rimisero a posto tutto, mi trovarono anche una piccola ammaccatura sul cofano che mi sistemarono in garanzia.
- Ho dovuto cambiare il gruppo che governa il clima perche scaldava o raffreddava a suo piacimento e quindi un altro pomeriggio in officina.
- Non conto le 5-6 volte che sono andato in officina a farmi resettare i falsi errori che il BC mi dava per un’inesistente “AVARIA CONTROLLO MOTORE”, finche a settembre non ho fatto l’aggiornamento della centralina (no rimappatura, tutto originale Alfa col nuovo software) e da li nessun problema del controllo motore.
- Ho avuto alcune banali e comuni occasioni del display dei km parziali che lampeggiava, ma ho capito che avendo cambiato la radio e messo il lettore mp3 Alpine, basta fermare il cd quando metto in moto e la vettura non da segnalazioni sul display.
- Cambiate 3 centraline dell’accelleratore elettronico Guidosimplex e alla fine ho scoperto che il problema era dovuto al devioluce (a cui ci si connette per prendere elettricita per l’accelleratore) il quale non dava piu impulsi regolari
Insomma, sotto l’ilarità di un mio amico convintissimo sulle macchine tedesche migliori delle italiane, posso con certezza affermare che sul piano della serietà Alfa Romeo si è dimostrata stupenda nell’assistenza, ma se avessero curato di piu il montaggio, si sarebbero risparmiati i meccanici e carrozzieri un buon numero di ore di lavoro…e avrebbero risparmiato molto tempo anche a me che fortunatamente lavoro solo alla mattina ed ho tempo per fare tappa dal meccanico, pero non è molto piacevole (ormai quando sono in città passo in officina a bere il caffe col meccanico).
Per quanto riguarda motore, tenuta di strada e frenata, non voglio spendere parole inutili per dimostrare ciò che penso, tanto tutti gli utenti del forum conoscono la nostra Alfetta, vero? k)
Volevo la 33 a 11 anni (forse un po’ presto) e la 145 a 18, ma mio padre decise che era meglio una macchina meno allegra, ma quando ho visto la 147, non ho avuto dubbi.
A Marzo 2004 presi la decisione: “Deve uscire la 147 restyling e non so come sarà, a me piace questa e mi prendo questa”
Ebbene sì, io e la mia Gigiotta in questi giorni festeggiamo il primo anno di fidanzamento, un amore bello ma soffertissimo, tanto che colgo occasione di elencare tutte mie…anzi, le nostre disavventure.
Come gia detto in un altro thread, ho aggiunto le modifiche necessarie per i comandi manuali (accelleratore guidosimplex e frrizione elettroidraulica).
- Lo stesso giorno in cui ho ritirato la vettura, la frizione elettroidraulica ha iniziato a dare problemi, un po’ funzionava bene e un po’ mi si spegneva in partenza.
Riprogrammata 3 volte, stessi problemi; risultato: cambio della centralina perche il suo software era buggato e da li mai piu problemi del genere..
- Un paio di settimane dopo, mentre uscivo dall’ufficio, da circa 15m vedevo nella mia macchina qualcosa che stonava, mi pareva che il cofano fosse storto.
Sono andato ad appurare che da una parte il cofano si doscostava di 1cm dal fanale, mentre dall’altra meno di 3mm.
Con un po’ di sospetti mi sono fatto passare tutta la machcina con un lavoro da certosino e notai un sacco di anomalie: la radio di serie era fuori asse rispetto il resto della plancia (portaschede, clima) il portellone dietro attaccato storto, il paraurti posteriore attaccato storto, il montante destro attaccato storto, il fanale destro montato storto (avrei anche le foto da qualche parte).
Di corsa dal mio carrozziere di fiducia perche avevo il dubbio di avere sotto mano una macchina incidentata o magari caduta dalla bisarca durante il trasporto e risistemata alla meno peggio.
Il mio carrozziere mi ha assicurato che tutto era ok, probabilmente la fincata destra era stata montata male in catena di montaggio e che di conseguenza tutto il lato destro andava regolato.
Nel dubbio pensai anche di chiamare la motorizzazione e sentire se al mio numero di telaio, risultavano altre eventuali immatricolazioni, ma per fortuna tutto ok. Auto nuova di fiamma.
Andai dal carrozziere Alfa e mi rimisero a posto tutto, mi trovarono anche una piccola ammaccatura sul cofano che mi sistemarono in garanzia.
- Ho dovuto cambiare il gruppo che governa il clima perche scaldava o raffreddava a suo piacimento e quindi un altro pomeriggio in officina.
- Non conto le 5-6 volte che sono andato in officina a farmi resettare i falsi errori che il BC mi dava per un’inesistente “AVARIA CONTROLLO MOTORE”, finche a settembre non ho fatto l’aggiornamento della centralina (no rimappatura, tutto originale Alfa col nuovo software) e da li nessun problema del controllo motore.
- Ho avuto alcune banali e comuni occasioni del display dei km parziali che lampeggiava, ma ho capito che avendo cambiato la radio e messo il lettore mp3 Alpine, basta fermare il cd quando metto in moto e la vettura non da segnalazioni sul display.
- Cambiate 3 centraline dell’accelleratore elettronico Guidosimplex e alla fine ho scoperto che il problema era dovuto al devioluce (a cui ci si connette per prendere elettricita per l’accelleratore) il quale non dava piu impulsi regolari
Insomma, sotto l’ilarità di un mio amico convintissimo sulle macchine tedesche migliori delle italiane, posso con certezza affermare che sul piano della serietà Alfa Romeo si è dimostrata stupenda nell’assistenza, ma se avessero curato di piu il montaggio, si sarebbero risparmiati i meccanici e carrozzieri un buon numero di ore di lavoro…e avrebbero risparmiato molto tempo anche a me che fortunatamente lavoro solo alla mattina ed ho tempo per fare tappa dal meccanico, pero non è molto piacevole (ormai quando sono in città passo in officina a bere il caffe col meccanico).
Per quanto riguarda motore, tenuta di strada e frenata, non voglio spendere parole inutili per dimostrare ciò che penso, tanto tutti gli utenti del forum conoscono la nostra Alfetta, vero? k)