Ho guardato un pò in giro ma non mi fido molto della mia capacità di capire...questo perchè prima della tesi non avevo mai affrontato il mondo linux
Se potete solo darmi delle linee guida..
1)Ho letto (su articoli non più recenti del 2005) che si voleva rendere brevettabili i software e ne fu discusso anche a livello europeo. Il 20 febbraio 2002 la commissione rifiutò la proposta di introdurre una legislazione sui brevetti software..
Ora esistono avvenimenti che riguardano il tema più recenti di questi??
2)Sulla mia tesdi vorrei scrivere che due delle novità principali della gpl3 sono l'introduzione di regole contro la tivoization..(tecnica con cui un sistema hardware è in grado di riconoscere software modificato e bloccarne il suo funzionamento) e regole contro accordi come quelli stipulati da Microsoft e Novell. (In cui se non ho capito male Microsoft pagato Novell per rendere i loro due sistemi più compatibili...ma credo ci sia dell'altro che non sono riuscito a capire)
3)La Gpl3 e la 2 non sono compatibili. Chi ha software licenziato sotto la versione 2 può accettare o meno di passare a 3. Non succede niente se su un pc girano programmi che sottoscrivono licenze diverse ma il problema nasce quando si vuole mischiare del codice.
Giusto?
Ditemi se ho sbagliato ad interpretare le informazioni che ho trovato...ho bisogno solo di sapere se sto andando nella direzione giusta o mi sto facendo un'idea sbagliata.
Un grazie a chi mi aiuta
Renato
Se potete solo darmi delle linee guida..
1)Ho letto (su articoli non più recenti del 2005) che si voleva rendere brevettabili i software e ne fu discusso anche a livello europeo. Il 20 febbraio 2002 la commissione rifiutò la proposta di introdurre una legislazione sui brevetti software..
Ora esistono avvenimenti che riguardano il tema più recenti di questi??
2)Sulla mia tesdi vorrei scrivere che due delle novità principali della gpl3 sono l'introduzione di regole contro la tivoization..(tecnica con cui un sistema hardware è in grado di riconoscere software modificato e bloccarne il suo funzionamento) e regole contro accordi come quelli stipulati da Microsoft e Novell. (In cui se non ho capito male Microsoft pagato Novell per rendere i loro due sistemi più compatibili...ma credo ci sia dell'altro che non sono riuscito a capire)
3)La Gpl3 e la 2 non sono compatibili. Chi ha software licenziato sotto la versione 2 può accettare o meno di passare a 3. Non succede niente se su un pc girano programmi che sottoscrivono licenze diverse ma il problema nasce quando si vuole mischiare del codice.
Giusto?
Ditemi se ho sbagliato ad interpretare le informazioni che ho trovato...ho bisogno solo di sapere se sto andando nella direzione giusta o mi sto facendo un'idea sbagliata.
Un grazie a chi mi aiuta
Renato