Ugelli Tergi riscaldabili

mowax

Nuovo Alfista
8 Giugno 2005
2,344
0
36
Rimini
Si possono montare after...
suppongo che hanno bisogno di essere alimentati ...
qualcuno lo ha fatto ?
 
mowax":kpzp4mr8 ha detto:
gli specchietti retro esterni riscaldati
si attivano in automatico o quando accendo il lunotto ??
e poi sono tutti predisposti riscaldabili ?
grazias....
sì a entrambe
 
Ora gli specchietti si attivano slo con il lunotto e non in automatico, era una funzione delle prime vetture che attivava lunotto e specchi al di sotto dei 3 °C, poi tolta. Quindi per riscaldare gli specchi devi attivare il lunotto manualmente.
Anche gli ugelli saranno collegati al relè che aziona il lunotto, quindi si riscalderanno quando attivi lo stesso.
 
:mecry2) :mecry2)
ho aperto il cofano questa mattina...
brutta sorpresa ho solo il tubo dell'acqua ... :mecry)
questo vuol dire che non posso montare gli ugelli riscaldati ...
peccato
chi lo sa se l'elettrauto riesce a portare l'alimentazione...
qualcuno ha provato ?
 
Bene infatti ci avevo pensato ..
faro fare tutto il lavoro all' elettrauto ..
tanto devo farmi passare: cavo mic ;cavo gps; cavo alette parasole...
... gli ugelli hanno un connettore particolare ...?
 
che tu sappia esiste come ricambio dalla parte dei cavi che arrivano agli ugelli ?
così magari li prendo e l'elettrauto deve solamente passare i cavi...
 
Sempre tornando sul discorso specchietti esterni ..
la funzione riscaldamento esiste su tutti i modelli ..
perchè ero intensionato a prendere gli specchi con la parte asferica ...
montati di serie sulla serie 0 ..
credo che se li sostituisco non perdo questa funzione... :aeh)
 
mowax":u2q4zr74 ha detto:
Sempre tornando sul discorso specchietti esterni ..
la funzione riscaldamento esiste su tutti i modelli ..
perchè ero intensionato a prendere gli specchi con la parte asferica ...
montati di serie sulla serie 0 ..
credo che se li sostituisco non perdo questa funzione... :aeh)

Esatto: il vetro di ricambio della serie 0 ha le resistenze già comprese sul retro della superficie vetrata con i relativi faston per il cablaggio. Attenzione al costo: il vetro di ricambio sferico, sbrinante ed azzurrato per la 166 costa 40 euro; non credo che quello della 147 costi molto di meno.
 
Vetro Specchio con angolo morto SX Guida Sinistra 71717906 € 43,84

Vetro Specchio con angolo morto DX Guida Destra 71717907 € 43,84


questi i prezzi...
 
Ugelli montati ... levoro perfetto passati cavi e collegati ...
all'inserimento del lunotto dopo qualche minuto, mettendo le mani sugli
ugglli si sente un bel calduccio ... :elio)
 
Mowax, ti scappa mia qualceh fotina? o cmq dove di preciso hai "pescato" la tensione sul cablaggio che alimenta il lunotto?
Io non ho il cablaggio, ma avevo già notato che in inverno appena presa si ghiacciva facilmente, metterci alcool non so quanto bene gli faccia ai tubi :|
 
mowax":1c4hw4dy ha detto:
Ugelli montati ... levoro perfetto passati cavi e collegati ...
all'inserimento del lunotto dopo qualche minuto, mettendo le mani sugli
ugglli si sente un bel calduccio ... :elio)

Quanto hai pagato per mettere gli ugelli riscaldabili? vorrei farlo anche io però vorrei avere un'idea del prezzo non x farmi fregare...
 
io ho controllato, e ho già il cablaggio otto i pannello del cofano, quindi mi basterebbe sostituire gli originali, quanto costano gli spruzztori riscaldati? devo andare in alfa o posso ordinarli da un ricambista? :grazie)
 
allora questi i prezzi degli ugelli:

Ugelli Riscaldati quantità:2 51702443 € 35,76

poi aggiungi circa 10 -15 euro tra
1 metro canalina rigida
12 metri di cavo elettrico ( 2 coppie)
un pò di rubacorrente
2 connettori ( maschio-femmina) ignifughi
nastro isolante ...

il prezzo non è esagerato ... + che altro il lavoro che come al solito
c'è da tirar moccoli....
cmq x il collegamento alla fine li ho collegati direttamente al connettore
vicino al bc leggete qui:
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=24991

se avessi dovuto smontare anche il tunnel non finivo +..
il lavoro è uscito bene lo stesso ...


cmq non sono sicuro stanotte erano le 4 quando ho finito ...
ma credo che il risdacaldamento serve solo per non fare ghiacciare i buchini.. non ho capito se riscalda anche l'acqua che esce...
ho notato che per scaldarsi come si deve ci vogliono almeno 2-3 minuti...
però non credo che il calore generato sia sufficiente a scaldare anche l'acqua che esce...
cmq hanno loro utilità almeno s non far congelare i buchini...
foto purtoppo non nen ho ...almeno dei vari passaggi ....
 
Top