Ufficiale: Alfa Romeo negli Usa dal 2010

SimoGTA

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
2,431
0
36
A darne la notizia via web, è stata quattrotuote:

Dopo le indiscrezioni, ora è ufficiale: il gruppo Fiat, dopo ripetuti rinvii, ha finalmente deciso di rilanciare il marchio Alfa Romeo negli Stati Uniti, anche se non prima del 2010. Come anticipato dall'amministratore delegato, Sergio Marchionne, per la distribuzione dei modelli del Biscione, il Lingotto s'affiderà alla rete di concessionari Maserati.

Resta da capire come l'Alfa se la caverà sul competitivo mercato statunitense, da cui è uscita nel 1995 (quell'anno immatricolò appena 44 macchine), lasciando un ricordo di sé non proprio lusinghiero. Da allora, il panorama automobilistico americano è molto cambiato; i consumatori si possono suddividere grosso modo in quattro macrocategorie: gli amanti della praticità (in particolare dei pick-up), quelli che vogliono potenza a tutti i costi, quelli che badano all'affidabilità e gli ecologisti. In tutti i casi – dalle Ford "F-150" ed "Explorer" alle potentissime Mercedes, dalla Honda "Accord" alla Toyota "Prius" – le marche attualmente presenti negli States lasciano ben poco spazio di manovra a una "debuttante", anche se si chiama Alfa Romeo.

Visti i modelli che la Casa vuole portare negli Stati Uniti (dalla "Brera" alla "Spider", passando forse per la "159"), è evidente l'intenzione di puntare sull'immagine aggressiva del marchio, ma anche nel segmento delle sportive da 20-30.000 dollari la concorrenza è spietata: la BMW "3 Coupé" domina incontrastata da anni e nessuno dei marchi giapponesi (da Honda a Nissan, da Infiniti a Lexus) è mai riuscito a impensierirla. Inoltre, nonostante la tradizione che la Casa di Arese può vantare nelle corse, la sua immagine in Nordamerica è tutta da ricostruire, con l'ulteriore difficoltà che qui la trazione anteriore e i motori di piccola cilindrata non aiutano.

Nonostante questo, la partita non è persa in partenza: per l'Alfa, c'è la stessa prospettiva che ha tenuto viva la Jaguar, quella di puntare sullo stile. Se nella rosa delle Alfa destinate agli americani entrasse anche la "8C Competizione", ci sarebbe abbastanza italian style per incominciare a convincere gli annoiati automobilisti a stelle e strisce che c'è un'alternativa agli eccessi delle BMW di Bangle e all'anonimato dei modelli giapponesi.
 
Se portano la 8C sfondano il... ehm.. mercato :)D) americano.. :nod)
 
Purtroppo direi che negli stati uniti se vogliono avere qualche chance di avere davvero successo, devono portare motori oltre i 260CV e con oltre 350 Nm di coppia.... lo stile c'è già, sono i cavalli che mancano per battere la BMW..
secondo me hanno scelto il 2010 proprio per avere a disposizione il V8 da 450CV e il nuovo V6 Turbo :OK)

cmq forza alfa romeo!!! dall'altra parte del mondo ci sono tanti appassionati e molti curiosi...bisogna ricostruire un mito che c'è ancora ma è sepolto sotto molti metri di terra...
 
Per il 2010 credo che l'intera gamma alfa romeo sarà quasi... stravolta.

Sicuramente si avrà la futura 169 che secondo alle ultime indiscrezioni sarà equipaggiata con motori v6 e v8...

Per la 8c magari potrebbero decidere di produrre più di 500 esemplari per ora previsti.

159, brera e spyder saranno aggiornate già nel 2008 sia sotto il profilo estetico che sicuramente anche quello meccanico, propulsori e versioni "speciali" compresi. Ma visto che si parla del 2010 non mi stupirei se saranno già pronte le sostitute o comunque da lì a poco le auto che potrebbero sotituire sia la 159 che la brera...

Altra cosa, a questo punto vedo definitivo anche lo sviluppo di un suv, piccolo o medio che sia...

Per il resto, chi vivrà... vedrà! :OK)
 
falconero79":19u8u8mk ha detto:
in teoria la 159 è stata fatta pensando anche ad un probabile sbarco in america....


mah...
infatti, vi ricordo che la parte più hard di un progetto (scocca e parti meccaniche) hanno una durata più lunga del singolo modello... mi spiego contando che la 159 ipotizzo avrà qualche restyling da qui al 2010, questi saranno solo estetici così come quelli di brera e spider, mentre la parte strutturale rimarrà questa ed è questa quella che conta nei crash test di omologazione...
 
yugs":omrc5khv ha detto:
Se portano la 8C sfondano il... ehm.. mercato :)D) americano.. :nod)
Si ti quoto alla grande...
Secondo me, se gli americani guardano le novità, l'alfa farà un discreto successo. Io, se fossi in loro, guardando queste splendide auto italiane, non mi farei mai una crucca o una giapponese
 
SimoGTA":3dpkuij0 ha detto:
Per il resto, chi vivrà... vedrà! :OK)
a mio modo di vedere e pensare il problema è proprio questo! Da qui al 2010 ci sono la bellezza di 4 anni! e non è detto che ci arriveremo tutti :dead) :asd)
 
Top