Pongo alcune domande tecniche (alcune) sulla fattura dei turbocompressori per auto, vi prego di rispondere a quelle che sapete, anche se leritenete banali:
1) a quanti giri vanno + o -? 10k? 20k? 30k? la velocità diminuisce all'aumentare della dimensione, giusto?
2) (come) vengono raffreddate le turbine?
3) vengono tutti lubrificati con olio in circolo forzato? a che pressione?
4) quali sono i più resistenti, in termini di cuscinetti?
5) a che temperatura sono i gas di scarico all'entrata della turbina?
6) in quelli a geometria variabile, come vengono comandate le palette che fanno da diffusori, meccaincamente o elettronicamente?
7) quanto costa un turbocompressore usato, tipo con 20k km alle spalle, per esempio allo sfascio? e uno ricondizionato? che cosa fanno per "ricondizionarlo"?
8) quanto pesa un gruppo turbocompressore (per esempio delle nostre 1.9jtd)?
9) hanno installati dei sensori di giri e/o manometri e/o termometri?
come qualcuno avrà capito dovrò mettere mano ad un turbocompressore da auto...ma non per montarlo in un auto... :elio) :elio)
1) a quanti giri vanno + o -? 10k? 20k? 30k? la velocità diminuisce all'aumentare della dimensione, giusto?
2) (come) vengono raffreddate le turbine?
3) vengono tutti lubrificati con olio in circolo forzato? a che pressione?
4) quali sono i più resistenti, in termini di cuscinetti?
5) a che temperatura sono i gas di scarico all'entrata della turbina?
6) in quelli a geometria variabile, come vengono comandate le palette che fanno da diffusori, meccaincamente o elettronicamente?
7) quanto costa un turbocompressore usato, tipo con 20k km alle spalle, per esempio allo sfascio? e uno ricondizionato? che cosa fanno per "ricondizionarlo"?
8) quanto pesa un gruppo turbocompressore (per esempio delle nostre 1.9jtd)?
9) hanno installati dei sensori di giri e/o manometri e/o termometri?
come qualcuno avrà capito dovrò mettere mano ad un turbocompressore da auto...ma non per montarlo in un auto... :elio) :elio)