Turbina rotta Alfa 147 tdi 2002

Wal7er

Nuovo Alfista
17 Novembre 2014
4
0
1
Ciao.Nell ultimo mese e mezzo ho cambiato due volte la turbina alla mia Alfa 147tdi 2002. Il meccanico nn sa spiegare il motivo. Quando sono andato a comprare la turbina "nuova"(usata) ho portato anche la turbina rotta e il rivenditore mi ha detto che a lui sembra che la turbina riceve troppo olio e x questo si è rotta. È possibile ? Cosa bisognio fare? Voi che ne pensate?
 
a parte passare a presentarsi nell'apposita sezione :asd)
mi viene da pensare ad auto mappata con mappa fatta alla CdC, non vedo altre possibili cause di rottura della turbina
 
Il problema secondo me è la turbina usata, sempre per me montare turbine usate è un pessimo affare, troppo alto il rischio di ritrovarsi al punto di partenza. Ma è stato almeno cambiato olio e filtro dopo la rottura? I condotti dell'olio da ed alla turbina sono stati controllati? Poi se nell'ultimo mese ne hai cambiate due io ne avrei ben tre di possibili motivi:

1) lo sfascio o chiunque da cui hai preso i pezzi ti ha solato :evil:
2) il meccanico non è in grado di fare il lavoro :sadomaso)

3) usi l'auto da cani o sei carente di manutenzione :nono)

Qui ci sono turbine che hanno 400-500 mila km :ka) Quella del troppo olio mi pare proprio... improbabile! :specchio)
 
Ho cambiato la turbina 4giorni fa e sembra che quando arrivo a 2000-2100 giri fa un vuoto d'aria . Comunque i condotti sono stati controllati olio cambiato ecc almeno è quello che dice il meccanico.
 
Ma è sempre usata la turbina? Forse prima di ripensare a lei come causa ti conviene far controllare altro, ad esempio se hai manicotti bucati, se l'egr è bloccata, se la geometria variabile della turbina funzioni bene :OK) Comunque vedrai che di consigli ne arriveranno, intanto potresti cercare in qualche vecchia discussione se trovi problemi con sintomi simili :OK)
 
Si la turbina è usata ma come nuova .Se ci sarebbe qualche manicotto bucato si noterebbe vero ?
 
Da quello che ricordo di aver letto (non ho un diesel) con il manicotto rotto dovresti fare fumo dallo scarico, ma credo che dipenda anche da quanto è rotto quindi non è detto. Ma a parte l'esitazione a quei giri per il resto come va?
 
domanda elementare ma che non mi pare sia stata posta.
L'auto è originale? o è stata mappata?
nel secondo caso, una mappa fatta a ca**o di cane con valori assurdi di pressione turbo sarebbe l'indiziata principale.
PS quando si cambia turbina viene cambiato tutto, anche la geometria variabile...
che però mi pare vada tarata, è stato fatto?

Aggiungo che effettivamente ho qualche dubbio anche io su come vengono ricondizionati i ricambi, ho avuto una pessima esperienza sulla panda dei miei con degli ammortizzatori rigenerati kayaba, acquistati dal mio ricambista di fiducia, non sono durati nemmeno due anni / 6000 (seimila) km.

Piuttosto che montare una turbina di rotazione, farei revisionare la mia...
 
Top