Turbina maggiorata e\o ibrida per 2.4 JTD

ToninoRacing

Nuovo Alfista
24 Marzo 2012
88
0
6
Stavo cercando di tirar fuori un bel pò di prestazioni dal mio 2.4 JTD 10v (al quale sono affezionato e che non swapperò mai con un 2.4 derivazione brera o 159...Anche perchè ha solo 49.000 Km) ed, in questo momento, la mia attenzione è completamente focalizzata sulla turbina. Maggiorandola (con qualcosa di più grosso di quanto si possa trovare su 2.4 JTDm) stavo pensando a GT2559V o GT2563VK (alcuni li usano persino sul 1900 JTD ma per potenze paurose). Le ho, tra l'altro anche in garage recuperate semi nuove dallo sfascio per 4 soldi. Che ne dite di 1 di queste 2? Però, mi frullava in testa 1 cosa...E' possibile ibridarla con la GT2871R? Si sfrutterebbe il core-assy della GT2871R (che, per altro, ha pure lo stesso A\R della GT2259V, il che induce a pensare una certa compatibilità, se pur con logica indiretta) e si potrebbe utilizzare il lato freddo\aspirazione della GT2559V che è a geometria variabile ma pneumatica (quindi perfetta per il mio JTD). Il collettore non è un problema di per sè, la protoxide me lo farebbe del tipo "sportivo"\migliorato e si flangerebbe EX NOVO. Spallamento a 360 gradi e alberino GT28 molto robusti chiudono l'opera perfettamente a livello teorico....Però, qualcuno mi dice che non si può fare la variabile con i cuscinetti sferici. Anche a voi risulta?
 
secondo me devi rivedere un attimo le dimensioni delle turbine che vuoi montare...non per scoraggiarti ma la GT2559V li montano su 1.4 tdi...
la 2871R è adeguata, tocca vedere quale poi,ce ne sono ben 4 disponibili!
anche una 2854R potrebbe andare per 250cv credo...tocca sentire stefano che dice :D
a quanti cavalli vuoi arrivare?
erogazione??
interventi accessori che vuoi fare/hai? (intercooler maggiorato-int.olio-aspirazione mag. ecc..)
 
GRAZIE GABRIIIIIIII! 230-240 Cv...Ma è ke, essendo diesel, ho paura di rovinare troppo la potenza. Un motore JTD che entra in coppia a 3000 Rpm e muore a 4200 è poco, specie se sotto i 3000 è inesistente....Te dici che con la 28 vado tranquillo quindi? :) :love)
 
stefano75 ha intenzione di fare la sua turbina con spallamento 360° piu cuscinetti...quindi credo proprio si possa fare!

ad ora credo non sia un utopia avere un range di utilizzo di 3000giri su diesel. specialmente il tuo 2.4 che ha gia una cubatura maggiore rispetto al 1.9...con qualche accorgimento ci arrivi relativamente facile a caricare a 2000 e allungare sino ai 4500. dipende dalla turbina,dal comparto aspirazione e scarico piu le caratteristiche del motore (quadro-sottoquadro-sovraquadro) e cambio nonche dal mappatore.

230cv li fai "facili" sul 2.4 :OK)
 
Ma, secondo te, qual è la turbina più grande che posso montare Gabry? Si fanno 260 cavalli con il 2.4?
 
GODURIA!! Io la butto via una sciocchezza.... GT35V la vedi anche tu come una turba enorme? Magari farlo sul filo dei 270 Cavalli, troppo forte!
 
ToninoRacing":2oiv8m7z ha detto:
Ma, secondo te, qual è la turbina più grande che posso montare Gabry? Si fanno 260 cavalli con il 2.4?
Hai valutato la GT2260VK (derivazione 3.0 turbodiesel Bmw)? So che la montano sui 1.9 jtdm e che va bene anche per i 2.4 jtd.
 
ciao, io ho una 2.4 210cv, e senza grosse elaborazioni, ho solo tolto il fap e downpipe, con una mappa fatta bene tira dai 1500 fino a oltre 4000
Mettendo solo una turbina più grande, avrai sicuramente più cv ma tutto il resto ti rimarrà originale.
Solo dalla mappatura puoi modificare limitatori di coppia, tempi di iniezione, mappa pedale, pressione turbo, limitatori gasolio, limitatori di coppia per marcia, persione rail, e altre cose..
 
ciao tonino, la tua cosè una 136, una 140 o una 150cv?
comunque te la faccio semplice, conosco perfettamente le turbine della tua 2.4, sono a geometria variabile di primissima generazione ed hanno una girante di scarico da 55/49 A/R 0,64 con un alberino molto pesante che fa parecchia inerzia eppure sotto al 1.9 che di serie ha 45/38 caricano a 2000 giri...

posso dirti tranquillamente che già con una GT2260VK (bada che sia VK esiste anche solo V delle vecchie serie ma va meno) della BMW 530D puoi fare tanta roba perchè è una geometria variabile di seconda generazione che sul 1.9 accoppia a 1500 giri e può pompare tranquillamente 1,8-2 Bar costanti che sotto la tua sono giusti 220-250cv, consiglio di mettere anche un intercooler frontale, iniettori multijet del 1.9 120cv e di far maggiorare la pompa. ovviamente il tutto non serve a niente se non gestito da una mappa fatta bene...
la turbina va modificata perchè è elettro attuata con un motorino passo passo ma è un lavoro fattibile, io l'ho messa sotto una TDI 2000 e va tantissimo.

sotto la tua montano bene anche le serie GT2560V o simili quindi la 2563VK che se non sbaglio è GV di 2° generazione andrebbe bene, soltanto devi trovare uno bravo che ti modifica l'attuazione perchè pure quella ha una centralina con motorino passo passo al posto del classico funghetto a depressione e poi va riflangiata per montare sui tuoi colli...

in assoluto le 2860R e RS le eviterei perchè sono al limite a 1,5 bar mentre la GT35 è troppo grande di scarico.
comunque non si può montare il core a geometria fissa su una geometria variabile. in caso si può maggiorare la chiocciola di aspirazione per avere piu portata e pressione e sostituire le bronzine con cuscinetti ceramici ma se devi ibridare lo puoi fare solo con turbine della stessa famiglia o viene un accrocco che non sai ne come funziona ne se regge...

se vuoi fare potenze superiori potresti provare un ibrido a geometria fissa come la mia T3/T4 la turbonetics ne fa di tutte le dimensioni su cuscinetti e con spallamento a 360°...
potresti prenderne una con girante di scarico da 54mm A/R 48 e in aspirazione girante da 76mm A/R 50 con wastegate tarata sui 2-2,2 Bar
con quella puoi puntare a 250-280cv pena forse un leggero lag fino ai 2200-2500 giri ma poi fai l'apocalisse fino ai 5500 giri che il 2.4 li tira!!!

in questo caso dovresti montare un volano monomassa con frizione rinforzata o ti ritrovi a piedi a breve.
 
io opterei per la mappa e basta con quelle pressioni turbo non fai molto, anche perchè dovresti adattare un IC molto maggiorato per abbassare la temperatura dell aria in entrata!!!! ora in un altro post stavamo parlando appunto della mappa del 2,4 per quanto riguarda la mappa pedale. se mi dici che motore hai (in base al tipo di cavalli cambia l elettronica) si può valutare cosa si può fare, ora da un primo sguardo alla mappa, la gestione del gasolio e limitata su un range che va da 2000 a 3200 giri circa. c'è proprio un buco li in mezzo, gestione degli iniettori completamente bloccata... mancano proprio delle curve ... limitatore di coppia buono ma troppo basso.... programmato sui 500 nm di coppia ... il 1,9 170cv è a 360nm .... ti lascio intendere quanto si potrebbe ancora fare. detto questo ti dico che il mio commento fa riferimento alla mappa di una lybra 2,4 150cv.... se mi sai dire meglio che motore hai posso essere più preciso.
 
Top