Tubo drenaggio condensa nel condizionatore

MarcoOk

Nuovo Alfista
13 Agosto 2006
4,597
4
38
www.mazzonefireworks.com
Sapete dirmi con precisione dove si trova, come faccio a vedere se si è intasato e tutte le cose che bisogna controllare???Xchè io continuo a dargli giù di prodottini buoni (spry locitite e schiume) ma la puzzetta dopo poco riappare!!!Premetto che uso molto limitatamente il ricircolo interno e quando mi fermo e spengo la macchina faccio girare la ventola al max per qualche minuto!!!! :nod) :ciao) :magna)
 
Dove si trova è un pò un casino spiegarlo ! e poi per arrivarci drovresti smontare mezza macchina !!

non sono esperto ma il tuo problema mi sà che è un'altro !!

o hai batteri/muffa o hai il gas scarico !!

io lo farei vedere ad un esperto !


CMQ: aprendo il cofano devi guardare sotto in linea d'aria dal serbatoio olio del servosterzo il tubo di spurgo e sotto la moquettes in centro in basso ma non lo vedi !! vedi la goccia che cade quando spurga e cade al centro del piantone dello sterzo li scivola sul paramotore se è diesel e gocciola perterra !!

questo è tutto ciò che sò dirti !

ciao :spin)
 
MarcoOk":16m7sls4 ha detto:
Sapete dirmi con precisione dove si trova, come faccio a vedere se si è intasato e tutte le cose che bisogna controllare???Xchè io continuo a dargli giù di prodottini buoni (spry locitite e schiume) ma la puzzetta dopo poco riappare!!!Premetto che uso molto limitatamente il ricircolo interno e quando mi fermo e spengo la macchina faccio girare la ventola al max per qualche minuto!!!! :nod) :ciao) :magna)
il filtro clima l'hai cambiato, vero ?
 
vai in un centro per condizionatori (no benzinaio)e gli spieghi il problema, gli dici di cambiarti i filtri del climatizzatore (se vuoi puoi anche farteli da solo c'è una spiegazione in faq (mi pare che è faq full però) e di cambiarti il gas all'interno magari facendoti mettere qualche prodotto anti muffa/batteri ecc.
 
Si ma se sono arrivato a pensare a quello è xchè ho già cambiato i filtri un milione di volte, ho spruzzato io e gente specializzata schiume, bombolette spray di ogni genere e non utilizzo mai il ricircolo; inoltre prima di arrivare faccio asciugare tutto con ventola al max....!!!! Un anno fa circa d'estate vedevo delle pozze assurde d'acqua per terra di condensa, invece adesso non vedo più nessuna pozza!!!E questo mi fa pensare che non spurgando più la condensa faccia della muffa e che i normali spray non bastino.....!!!! :wall) :swear) :magna)
 
°maCHo°":1uh58wm1 ha detto:
Dove si trova è un pò un casino spiegarlo ! e poi per arrivarci drovresti smontare mezza macchina !!

non sono esperto ma il tuo problema mi sà che è un'altro !!

o hai batteri/muffa o hai il gas scarico !!

io lo farei vedere ad un esperto !


CMQ: aprendo il cofano devi guardare sotto in linea d'aria dal serbatoio olio del servosterzo il tubo di spurgo e sotto la moquettes in centro in basso ma non lo vedi !! vedi la goccia che cade quando spurga e cade al centro del piantone dello sterzo li scivola sul paramotore se è diesel e gocciola perterra !!

questo è tutto ciò che sò dirti !

ciao :spin)

Ma se io da dentro l'abitacolo tolgo la moquette accanto al tunnel centrale che va a coprire proprio la zona sotto il climatizzatore riesco a vederlo e controllarlo per vedere se è intasato???Come mai sulla documentazione tecnica elettronica la danno come prima cosa da controllare se è così difficile da raggiungere?!!?!?!?!?! :wall) :14pc) :sgrat)
 
Non saprei ! :ka)

cmq lo sfiato è nel vano motore quindi non penso che da dentro ci arrivi meglio ...


ma ti dà cosi fastidio ??

e poi chi ci ha già guardato e ti ha messo spray ecc ecc che dice?

prova a risentirlo....

---- prova ha togliere il filtro

e fai girare un pò l'aria col riciclo per vedere se puzzetta !

magari il filtro è impregnato .. boh !
 
Il filtro impregnato non può essere, ho individuato ragionando che il problema si viene a creare dalla parte interna del radiatore(o come si chiama :ka) ) del climatizzatore e dopo che ci ho buttato lo spray o la schiuma va via il puzzo e sembra tutto ok, ma appena riaccendo per due o tre volte il clima mi riappare e se rivado da chi mi ha fatto il trattamento me lo ripete ancora, e dopo il problema si ripresenta....!!!! Io ho effettuato in maniera molto accurata anche da solo l'igenizzazione dell'impianto con mille prodotti ma il risultato è identico ai meccanici. Proprio per quetso ho pensato che non scaricasse la condensa!!!!
 
Io provo a ragionare....

se fosse come dici tu ed è bloccato il drenaggio allora anche senza clima ma solo con la ventola dovresti sentirlo no ! ? ... è così ?

in caso invece si sente solo col clima acceso mi viene da pensare solo o che hai poco gas (sicuro che è tutto ok?) o magari la ventola sta partendo
e c'è puzza di bruciacchiato! o proprio muffa??

il radiatore perde gas ! boh

o visto che non lo usi mai prova a tenere il reciclo per un bel pò anche togliendo il filtro o con clima o senza se lo fà ???

o prova a lavare da fuori le griglie di aspirazione !
io quando spruzzo l'acqua sui vetri poi dall'interno sento il profumo del detergente magari hai un minicadavere :asd) o ci ha urinato un gatto :asd) boh non saprei proprio ...
 
°maCHo°":2ma89nn4 ha detto:
Io provo a ragionare....

se fosse come dici tu ed è bloccato il drenaggio allora anche senza clima ma solo con la ventola dovresti sentirlo no ! ? ... è così ?

in caso invece si sente solo col clima acceso mi viene da pensare solo o che hai poco gas (sicuro che è tutto ok?) o magari la ventola sta partendo
e c'è puzza di bruciacchiato! o proprio muffa??

il radiatore perde gas ! boh

o visto che non lo usi mai prova a tenere il reciclo per un bel pò anche togliendo il filtro o con clima o senza se lo fà ???

o prova a lavare da fuori le griglie di aspirazione !
io quando spruzzo l'acqua sui vetri poi dall'interno sento il profumo del detergente magari hai un minicadavere :asd) o ci ha urinato un gatto :asd) boh non saprei proprio ...

Infatti l'odore di muffa si sente solo con la ventola normale con clima acceso non si sente proprio niente è come se tutto fosse normale. Pulire la griglia esterna di aspirazione è inutile perchè proprio quando metto lo spray (ormai che so dove si crea la muffa) la neutralizza però non riesco a capire perchè ritorni dopo due- tre utilizzi del clima. Eppure sono certo di utilizzarlo correttamente, e se prendendo tutte le precauzioni lavaggi e igenizzazioni questa si ripresenta vuol dire che qualcosa che non va c'è!!!E il mio pensiero (che è anche una procedura che si trova nella documentazione tecnica elettronica DTE riguardo agli odori provenienti dal clima)sta proprio nel fatto che proprio il drenaggio sia intasato. Ho addirittura smontato la ventola del clima dietro il cassetto portaoggetti e controllato tutto il condotto ma niente c'era solo polvere che adesso ho completamente rimosso. La ventola funziona perfettamente e non si avverte nessuna puzza di bruciato.
 
Top