Tubicino vapori olio motore

Enry72

Nuovo Alfista
14 Agosto 2009
312
1
18
52
Bari
Auto
Alfa 147 2.0 TS 180 cv
Ciao amici volevo sapere se conviene staccare quel rubicondo che esce dal coperchio del motore ed è tre nel tubo di aspirazione subito prima della farfalla alcuni mi hanno detto che conviene staccarlo e metterci un filtrino così non si sporca neanche la farfalla voi che dite conviene oppure no?
 
meglio se viene installato il decanter, che non staccare semplicemente il tubo e basta....
come avevo già detto diverse volte, i benefici sono cmq minimi, si tratta di rifinire un'elaborazione più consistente fatta a monte, altrimenti diventa solo esercizio di "fai da te" :asd)
 
Andre ma se lo stacco comunque non succede nulla al motore vero? Ma il decanter va comunque ricollegato al tubo dell' aria che va alla farfalla?
 
Enry72":36dxqpmo ha detto:
Andre ma se lo stacco comunque non succede nulla al motore vero? Ma il decanter va comunque ricollegato al tubo dell' aria che va alla farfalla?

non succede nulla se fai le cose giuste... metti il decanter e poi giustamente ricolleghi il tubo in aspirazione, prima del corpo farfallato
così non ci sono variazioni di pressione e il corpo farfallato rimane più pulito
 
Scusa Andre ma va bene se metto un filtro benzina trasparente senza nulla dentro con un entrata ed un uscita??? Tanto so che un decantatore e' un semplice contenitore vuoto con un ingresso ed un uscita che mi dici??
 
Enry72":czewpf3u ha detto:
Scusa Andre ma va bene se metto un filtro benzina trasparente senza nulla dentro con un entrata ed un uscita??? Tanto so che un decantatore e' un semplice contenitore vuoto con un ingresso ed un uscita che mi dici??

meglio mettere un decanter costruito per lo scopo, oppure costruirsene uno ma correttamente.....non improvvisare cose che potrebbero creare danno!
altrimenti è meglio non toccare nulla, e lasciare così come è stato fatto da mamma alfa.....
 
AndreTuning147":2to582j5 ha detto:
Enry72":2to582j5 ha detto:
Scusa Andre ma va bene se metto un filtro benzina trasparente senza nulla dentro con un entrata ed un uscita??? Tanto so che un decantatore e' un semplice contenitore vuoto con un ingresso ed un uscita che mi dici??

meglio mettere un decanter costruito per lo scopo, oppure costruirsene uno ma correttamente.....non improvvisare cose che potrebbero creare danno!
altrimenti è meglio non toccare nulla, e lasciare così come è stato fatto da mamma alfa.....

Grazie Andre sempre preciso e puntuale!!
 
Scusa Andre ho trovato uno che mi vende per 20 euro il decanter vapori olio che montava l' alfa 75 tu che sei esperto può andare bene?? O lascio perdere
 
Enry72":29syojpo ha detto:
Scusa Andre ho trovato uno che mi vende per 20 euro il decanter vapori olio che montava l' alfa 75 tu che sei esperto può andare bene?? O lascio perdere

beh esperto è una parolona.....diciamo che qualcosina oramai la conosco.... se è quello montato in origine sulla 75 evoluzione dovrebbe andare bene!
cmq comprane uno dedicato come ho fatto io ai tempi che furono.... ne ho acquistato uno della simota, per 65euro.....e va molto bene
 
Top