trattamento interni

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
43
Cagliari
Vorrei dare la crema agli interni in pelle ma ho un dubbio:
Dall'ultima volta che l'ho data,in quelli posteriori non si e seduto nessuno,posso evitare di passare il prodotto per pulire e dare direttamente la crema ? O cmq devo passare prima anche il pulitore??!
 
Il pulitore passalo dove è necessario, la crema passala ovunque perchè nutre la pelle mantenendola morbida riducendone l'usura

;)
 
Ma quante volte fai il trattamento scusa ? Mi hanno detto che basta due tre volte all'anno, non è che stai esagerando ? :p Comunque se non si è seduto nessuno gl idai una spolverata veloce con un panno e poi ci metti solo la crema ammorbidente. ;)
 
Veramente l'auto ce l'ho da un mese,e e lo faccio sto week end sarebbe la seconda volta.
Dici che esagero ? Ci sono controindicazioni a farlo troppo spesso ?
 
Borghese ha scritto :
Veramente l'auto ce l'ho da un mese,e e lo faccio sto week end sarebbe la seconda volta.
Dici che esagero ? Ci sono controindicazioni a farlo troppo spesso ?

CIao secondo me un paio di volte al'anno sono sufficienti , magari il liquido pulente lo puoi usare più spesso perchè i sedili si sporcano in poco tempo, ma per perdere lucentezza e morbidità ci vuole più tempo, che dopo la pelle non ne assorba troppo e faccia aloni o che ne so. Adesso non ti spaventare però, se lo hai già fatto va bene, caso mai adesso aspetta un po di mesi ;)
 
pulendo prima vedrai che comunque qualcosa trovi anche se nessuno si è seduto

io non esagererei con i prodotti sulla pelle (io uso delle salviette apposite preumidificate ma una volta all'anno)
 
di che pulitore state parlando?
io dovrei pulire i sedili ma non so con che cosa,ho provato con l'arexon ma non pulisce nulla,cosa mi consigliate?
 
fosse vera pelle, andrebbe bene anche il sapone che usiamo noi, senza troppo schifezze colorate o meno (stesso ragionamento che vale per le scarpe)...peccato che così non è
 
Borghese":2yk1n4l7 ha detto:
mi devo proprio cercare qualcos'altro d fare.... :asd) :asd)

potresti provare a smontare il motore, cercando di catalogare ogni parte applicandogli il codie del costruttore, poi a tempo perso, potresti provare a rimontarlo cercando di non farti avanzare nulla, ma ne dibito! auguri
 
Na...troppo faticoso! Preferisco andare in garage,bermi una birra,fumarmi na sigaretta e ammirare in tutto il suo splendore la mia belva...
 
Top