salve gente,nel topic della sostituzione dei manicotti dell'aria compressa si è parlato del serbatoio recupero vapori olio.Senza quest'ultimo l'aria in pressione che entra nell'intercooler si raffredda,l'olio condensa,e rimane attaccato alle pareti dello stesso intercooler dimunuendone l'efficacia.
Proprio tempo fa,durante la sostituzione del tubo compressore-intercooler,avevo notato che il vecchio tubo era completamente ricoperto d'olio (era sporco anche all'interno), per questo motivo avevo immaginato che fosse crepato da qualche parte.Visto che la prossima settimana la macchina resta qualche giorno in officina, mi consigliate di smontare e ripulire l'intercooler?Se si con quale prodotto è meglio lavarlo?
Proprio tempo fa,durante la sostituzione del tubo compressore-intercooler,avevo notato che il vecchio tubo era completamente ricoperto d'olio (era sporco anche all'interno), per questo motivo avevo immaginato che fosse crepato da qualche parte.Visto che la prossima settimana la macchina resta qualche giorno in officina, mi consigliate di smontare e ripulire l'intercooler?Se si con quale prodotto è meglio lavarlo?