trasudamento olio

lisacco 85

Nuovo Alfista
15 Luglio 2006
914
0
16
39
Pozzallo(RG)
salve gente,nel topic della sostituzione dei manicotti dell'aria compressa si è parlato del serbatoio recupero vapori olio.Senza quest'ultimo l'aria in pressione che entra nell'intercooler si raffredda,l'olio condensa,e rimane attaccato alle pareti dello stesso intercooler dimunuendone l'efficacia.
Proprio tempo fa,durante la sostituzione del tubo compressore-intercooler,avevo notato che il vecchio tubo era completamente ricoperto d'olio (era sporco anche all'interno), per questo motivo avevo immaginato che fosse crepato da qualche parte.Visto che la prossima settimana la macchina resta qualche giorno in officina, mi consigliate di smontare e ripulire l'intercooler?Se si con quale prodotto è meglio lavarlo?
 
Un meccanico una volta mi spiegava che l'intercooler è progettato per essere sporcato d'olio e che gli eccessi li espelle (probabilmente portandoli in aspirazione).
Vai tranquillo che i problemi del nostro intercooler vengono tutti dalla parte esterna...
 
sbenga":vkyy8buy ha detto:
Un meccanico una volta mi spiegava che l'intercooler è progettato per essere sporcato d'olio e che gli eccessi li espelle (probabilmente portandoli in aspirazione).
Vai tranquillo che i problemi del nostro intercooler vengono tutti dalla parte esterna...
Allora dici che il gioco non vale la candela?
Io l'esterno l'ho sempre pulito con chimica e lancia ma quello che mi preoccupava di più era tutto quell'olio che trasudava dal tubo.
Cmq grazie
 
L'olio che bagna il tubo è normalissimo, quindi stai tranquillo ;)
Il problema del nostro intercooler è che non prende aria.
 
Scusatemi dell'ingnoranza, ma non potrebbe esser la turbina che all'interno trafila un pò di olio e poi va a finire nel tubo, cmq ho notato che nella Stilo di mio papà che ha circa 60.000km, quando gli ho fatto smontare il tubo corrugato per tappare l'EGR che all'interno di questo tubo c'era solo polvere nera senza nessuna traccia di olio, invece nella mia c'era anche dell'olio che che con la polvere nella dello scarico aveva fatto una specie di pattina simile a catrame. Ed infatti quando l'ho tappata (nella mia) ho notato che il tubo intercooler (quello posto sopra a destra del motore) era un pò unto d'olio e mi son detto, sarà la turbina che trafila olio...sara vero???
 
Anche il mio tubo che va da compressore a IC era esternamente molto sporco d'olio, già a 10mila km. Un pò di trasudazione comunque è normale.
 
Top