tranciato collettore!

marcolino

Nuovo Alfista
20 Dicembre 2005
544
0
16
milan
ciao a tutti poco fa uscendo con la gt...faccio circa un km e sento un rumore cupo (tipo scarico senza filro) e poi metallo che striscia l'asfalto
mi fermo e mi trovo con un tubo tranciato che penzola sull'asfalto!
è il tuno che dal motore arriva al catalizzatore.
è rimasto attaccato dietro (dove c'è il catalizzatore, circa in centro all'auto) e si è tranciato sul davanti, altezza slitta.
era buio e piove e non si vede nulla...cmq credo si sia tranciato il pezzo di curva che gira sopra e va al motore...
ma dico io è possibile che un tubo IN METALLO si tranci così a 75.000km??????
ma che rabbia!!!
cmq a piedi e sotto l'acqua x giunta!
...sapete dirmi il danno secondo voi in cosa consiste, sia come operazioni da fare che come spesa in euro...che è la cosa che più mi spaventa!:-(
 
Beh, via pc è difficile stabilirlo, senza poter guardare la macchina . Magari si è tranciato il flessibile. :ka)
 
Se e' qualcosa legato allo scarico si ripara con poco. Se vai allo sfascio addirittura con pochissimo. Per quanto riguarda i 75.000 km potrebbero anche essere sufficienti. Un sasso un urto...
Ciao.
 
è il flessibile che si è dissaldato dalla sua staffa triangolare con la quale è avvitato al prekat.
è successo anche a me 2 anni fa. misi la macchina su un canale a lato della strada per entrarci sotto, mi feci portare pinza e fil di ferro da mio fratello e ce lo fermai a contrasto. il lavoro era solido perché ci sono andato a giro a quella maniera per una settimana. poi lo smontai e lo portai a far saldare per bene, non come la saldatura originale.
 
ciao alla fine ho riparato tutto...
si è tranciato di netto nella parte frontale, praticamente dove escono i collettori del motore e si uniscono in un unico tubo, li c'è una flangia, appena all'uscita della flangia si è rotto di netto, come tranciato!
da li poi il tubo scende, fa la curca x schivare il cambio e poi va diretto alla maglia metallica che lo congiunge al catalizzatore
per la riparazione è bastato saldare le due estremità del tubo
però quello che mi chiedo io è come è possibile? se fosse stato un punto nella parte inferiore come dite voi, ci poteva stare la botta o aver preso dentro, ma essendosi rotto subito dopo l'uscita della flangia...è impossibile!
e cmq di colpi o botte sotto non ne ho mai prese, ne sono mai salito su marciapiedi!
alla fine la rottura di scatole è che nn potevo muovere la macchina poichè avevo 2metri di tubo dritto che strisciavano l'asfalto e se prendevo un dosso o un tombino rischiavo che si puntasse
ho dovuto sollevare l'auto con il cric, legare il tubo alla meglio alla slitta anteriore ed andare dal meccanico!...ovviamente sotto il diluvio, x' qnd succedono qst cose...piove sempre!:)
vabbè alla fine tutto ok, ma cmq mi chiedo come cacchio faccia a tracciarsi così un tubo di scarico!!!!!!
 
è già successo ad altri sul forum in passato, credo sia la saldatura difettosa.

La fai risaldare e via. ;)
 
yugs":54wv8r5d ha detto:
è già successo ad altri sul forum in passato, credo sia la saldatura difettosa.
La fai risaldare e via. ;)

si si infatti...già fatto risaldare!
xo come detto è la seccatura di rimanere a piedi!!
 
marcolino":3k6cbz63 ha detto:
[xo come detto è la seccatura di rimanere a piedi!!

eh lo so.. :(

magari cogliendo l'esperienza negativa, suggerirei agli alri GTisti di far controllare occasionalmente ai tagliandi questo componente.
KlausGT (mi pare) rischiò di trovarsi il tubo a contatto con una delle ruote anteriori.
 
già, hai ragione yugs...date una controllata, ma senza allarmismi..è più la seccatura di rimanere per strada che il resto!
 
idem avuto lo stesso problema e collettore saldato!
ma come si fà in una macchina da 33.000 euro cavolo!!!
se capitava in autostrada???
 
io suggerirei a chi non fosse mai capitato di smontarlo e di farlo saldare per bene,è meglio prevenire che curare, tanto prima o poi si dissalderà e succedendo in corsa si rischia danni che vanno da caso a caso. nel più dei casi comunque si rovina il flessibile, a me dopo che è successo ha cominciato a fare rumore in fase di accelerazione tra 1500 e 1800 giri. pensate invece se vi si stacca mentre siete su una strada dissestata e il tubo si impunta in una buca, un dosso dissuasore o chi sa cos'altro..
 
anche a me!!

la gt è del 2004 !! la presi usata nel 2006 e dopo 6 mesi e 70000 km circa il tubo cadde nel senso di marcia!!! rumore , spavento e il giorno dopo riuscii a legarlo e ad andare in concessionario !! l auto era in garanzia e sostituito senza batter occhio e vorrei vedere!!dopo un anno la portai a fare un normale tagliando e mi diedero una 156 sport wagon sostitutiva per un giorno. morale la mattina seguente mentre la portavo mi si stacco ancora il famoso tubo!! chissa come fanno o dove le saldano?? dissi al meccanico che una volta ci poteva stare ma 2!!!che razza di lavori fatti col cccc!!buonaserata
 
infatti con la sostituzione non si risolve niente e si buttano via un centinaio di euro.. la cosa migliore è fare o farsi fare una saldatura a dovere.
tra l'altro se ci fosse una dannata staffa di protezione avvitata alla coppa, nel caso il tubo si dissaldasse non ci sarebbero effetti collaterali.
e invece,nonostante la coppa sia predisposta per ospitare la staffa e tanti modelli di casa fiat l'abbiano (anche la bravo vecchia) è stato deciso che su un'auto da 30'000 € questo particolare non venisse montato
 
ciao, giusto per la cronaca...anche a me si è rovinato il flessibile di collegamento!!!!!
e non lo danno come ricambio bella fregatura!!!!

infine...ieri guardavo il terminale e mi sembrava un po' giù rispetto al paraurti posteriore....allora mi abbasso guardo...e vedo che il terminale è sorretto ad una staffa curva che è affrancata con due gommini(uno a dx e uno a sx) a due lamierini che spuntano dalla carrozzeria...
bhe il lamierino di sinistra si è quasi staccato!!!!
credo per via del tubo del collettore che si è dissaldato e si è impuntato sull'asfalto!
....ora mi tocca rimettere la macchina sul ponte...e vedere se si riesce a saldare il lamierino attaccato alla carrozzerie che come spessore sarà 1mm!!!!!!!!! e nn sono mica sicuro che si riesca a puntare senza bucarlo!!!!
 
Top