Ormai sono esasperato da questo stupido errore.
Sono 8 mesi che me lo tiro dietro: ogni tanto, e sempre quando il motore è al minimo, si accende la spia di avaria motore e l'errore è sempre 'trafilamento aria valle debimetro'.
Inizialmente credevo che fosse imputabile al gpl che avesse usurato precocemente le candele, così ho messo candele nuove e x un po' non l'ha più fatto. Ero certo di aver risolto ma l'altro giorno, dopo un viaggio di 800km., e dopo aver percorso gli ultimi 300 in autostrada a regimi alti (sempre costante tra i 4500 e 5000 giri) appena il motore è tornato per un attimo al minimo si è accesa la spia motore, con il solito errore. Solo che stavolta il gpl non può proprio essere in quanto stavo andando a benzina!
Inutile dire che di trafilamenti aria non ve ne sono proprio (ormai il sistema di aspirazione l'ho smontato e ricontrollato varie volte), il debimetro l'ho messo nuovo (per niente), le candele pure.
Ora cosa posso guardare? Anche in officina non sanno che pesci prendere...ipotizzano un problema ad una sonda lambda che non riesce a correggere bene la carburazione, ma il fatto è che si può andare solo per tentativi, in quanto sembra sempre di aver risolto e poi invece l'errore ricompare quando gli pare a lui.
L'unica certezza è che si accende sempre e solo quando il motore è al minimo.
Qualche idea?
Sono 8 mesi che me lo tiro dietro: ogni tanto, e sempre quando il motore è al minimo, si accende la spia di avaria motore e l'errore è sempre 'trafilamento aria valle debimetro'.
Inizialmente credevo che fosse imputabile al gpl che avesse usurato precocemente le candele, così ho messo candele nuove e x un po' non l'ha più fatto. Ero certo di aver risolto ma l'altro giorno, dopo un viaggio di 800km., e dopo aver percorso gli ultimi 300 in autostrada a regimi alti (sempre costante tra i 4500 e 5000 giri) appena il motore è tornato per un attimo al minimo si è accesa la spia motore, con il solito errore. Solo che stavolta il gpl non può proprio essere in quanto stavo andando a benzina!
Inutile dire che di trafilamenti aria non ve ne sono proprio (ormai il sistema di aspirazione l'ho smontato e ricontrollato varie volte), il debimetro l'ho messo nuovo (per niente), le candele pure.
Ora cosa posso guardare? Anche in officina non sanno che pesci prendere...ipotizzano un problema ad una sonda lambda che non riesce a correggere bene la carburazione, ma il fatto è che si può andare solo per tentativi, in quanto sembra sempre di aver risolto e poi invece l'errore ricompare quando gli pare a lui.
L'unica certezza è che si accende sempre e solo quando il motore è al minimo.
Qualche idea?