[TORINO] Cerchi ovalizzati / leggermente piegati internamente: sono riparabili ?

shumy4

Nuovo Alfista
22 Aprile 2005
48
0
6
Torino
Ciao a tutti ragazzi.
Allora, la storia è questa.

Ho da poco inserito un altro topic in cui chiedevo chiarimenti su dove portare la mia :147) per verificare l'equilibratura delle ruote, in quanto avvertivo dei sobbalzi anomali anche su strada liscia.
Oggi porto la macchina per fare il lavoro e salta fuori che 3 cerchi su 4 presentano delle botte visibili sulla parte interna del cerchio (il cerchio in effetti non gira perfettamente come dovrebbe e si nota che sul bordo interno il cerchio stesso, in alcuni punti, non è perfettamente rotondo).

Mi sapreste gentilmente dire se c'è il modo di sistemare i cerchi (che sono dei SS da 17") in qualche posto specializzato ?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte :grazie) :grazie) :grazie)
 
Dalle mie parti (Cesena) i gommisti spediscono i cerchi in un centro specializzato a Latina, il cerchio sta fuori una settimana ma torna come nuovo anche se graffiato o rotto.

Per le ammaccature a volte basta un martello di gomma e tanta pazienza del gommista (da me è bastato...)
 
Grazie molte per le indicazioni ragazzi ! :grazie) :grazie)
Scusate se ho avuto troppa "foga", ma quando ieri il tipo dell' officina mi ha detto che "secondo lui i cerchi erano da buttare" sono andato leggermente nel panico (visti i soldi che avrei dovuto spendere :jaw) :jaw) ) e ho voluto subito verificare che ci fosse il modo di sistemare la questione senza svenarmi.
Saluti ancora a tutti :spin)

P.S. Appena ho risolto la questione vi faccio sapere come sono andate le cose
 
Abitando a Napoli per me ad ogni cambio gomme o inversione mi tocca constatare ammaccature al lato interno dei cerchi.Un bel paio di colpi con il martellone di plastica e tutto torna come nuovo!!!!
 
antoniolez":8dn449cx ha detto:
Abitando a Napoli per me ad ogni cambio gomme o inversione mi tocca constatare ammaccature al lato interno dei cerchi.Un bel paio di colpi con il martellone di plastica e tutto torna come nuovo!!!!

Una domanda. Ma quando cammini sulla pietra lavica, tipo per Via Marina, si sentono tanto le sconnessioni? Te lo chiedo perchè anche io ho scelto i 17" ed avendo i nonni a Napoli, qualche giorno fa pensavo proprio a quest'aspetto.
 
147power":zzjfav4f ha detto:
antoniolez":zzjfav4f ha detto:
Abitando a Napoli per me ad ogni cambio gomme o inversione mi tocca constatare ammaccature al lato interno dei cerchi.Un bel paio di colpi con il martellone di plastica e tutto torna come nuovo!!!!

Una domanda. Ma quando cammini sulla pietra lavica, tipo per Via Marina, si sentono tanto le sconnessioni? Te lo chiedo perchè anche io ho scelto i 17" ed avendo i nonni a Napoli, qualche giorno fa pensavo proprio a quest'aspetto.
si, a via marina è una tragedia...
come in tutta napoli del resto...saranno 2 o 3 le strade prive di fossi in tutto... :KO) :evil: :mad2) :nono02) :nono02) :nono02) :nono02)
 
Immaginavo :(
Già normalmente sembra che si spacchi tutto. Figurarsi coi 17".
Porca miseria ste strade. Devi sempre girare col patema di non prendere fossi :mad2)
 
Infatti per Napoli cerco sempre di camminare a 20 all'ora!!! Diciamo che di recente sono diventato un più assiduo frequentatore della tangenziale... E di notte, senza traffico, che soddisfazione il curvone sotto il ponte di Via Piave andando verso Fuorigrotta.... :X) :X) :X)
 
in corso casale non ricordo il numero ma vicino alla discoteca zoobar c'e'uno che addrixìzza quelli delle moto prova a chiedere :ciao)
 
antoniolez":2kfusnt0 ha detto:
Abitando a Napoli per me ad ogni cambio gomme o inversione mi tocca constatare ammaccature al lato interno dei cerchi.Un bel paio di colpi con il martellone di plastica e tutto torna come nuovo!!!!
:OK)

@shumy4: a me hanno rettificato questo....quando me l'hanno riportato era perfetto


:spin)
 
Eccomi ragazzi !
Scusate per il ritardo con cui posto, ma tra una cosa e l'altra ho poi dimenticato di farvi sapere come è andata a finire la cosa.
Dunque, vi faccio un resoconto dei fatti.

Un bel pomeriggio sono andato alla MITO di Corso Rosselli e ho chiesto (per chi lo conoscesse, ho parlato con Taviano) se erano in grado di sistemarmi i cerchi.
Lui mi ha detto che non facevano quel genere di lavori, ma mi ha saputo consigliare un bravo gommista in grado di fare quel genere di lavori e che, a quanto mi ha detto, è solito mettere mano su macchine di un certo livello (mi ha parlato di Ferrari, Lamborghini e giocattolini di questo tipo).
Il gommista di cui parlo, per la cronaca, si chiama NOALE e si trova in Corso Grosseto 20 a Torino.
Ad ogni modo porto la macchina a vedere e loro mi dicono che il lavoro si può fare e che ci vogliono 60 euro a cerchio.
Bene, a questo punto decido di portargli la macchina il giorno successivo. Loro mi smontano i SS 17" e mi montano molto gentilmente 4 ruote di fortuna che mi consentono almeno di utilizzare la macchina nei 2 giorni successivi, che sono necessari per la riparazione dei cerchi.
Benissimo. Dopo due giorni infatti ritorno per rimontare i miei cerchi e già che ci sono decido di fare anche la convergenza (e meno male che l' ho fatta, perchè era piuttosto sballata).
Morale della favola, tra riparazione cerchi, equilibratura e convergenza ho speso 300 euro tondi tondi, ma adesso la macchina va bene.

Devo dire di essere soddisfatto del lavoro e devo dire che in quel posto sono stati anche piuttosto gentili e disponibili (cosa non trascurabile quando ci si trova a dover risolvere un problema e a non sapere come andrà a finire).
Spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno, saluti a tutti :ciao) :ciao)
 
Tenete conto che i 4 cerchi sono venuti 240 ... il resto è di convergenza ed equilibratura ... ma poi per comprarli "d'occasione" che non si sa da chi e come sono stati trattati, mi è parso più sensato sistemare i miei che erano, alla fine, poco rovinati.
Neanche comprarli nuovi mi è parso sensato, perchè avrei speso molto di più e sicuramente nel tempo sarei comunque andato incontro di nuovo allo stesso problema.
Per quanto riguarda i prezzi qui al nord ... beh ... tra un pò ci fanno pagare anche l'aria che respiriamo, figurarsi se anche la vita non è più cara in tutto e per tutto :mecry2) :mecry2)
Saluti a tutti :spin) :spin)
 
Top