togliere la SIRINGA!!!!!

zuper

Nuovo Alfista
24 Febbraio 2005
2,087
0
36
Monza
ciao belli....

prima mentre ho tolto la cuffia del cambio (prima volta ;) ) per aggiustare la mollettina del posacenere che non si chiudeva bene...

ho guardato un pochino come funzionava sta benedetta siringa del cambio che mi sta pesantemente sulle balle....anche perchè non posso montare il pomello del cambio che voglio.

ho visto che il funzionamento è imbecille....nel senso che in pratica alla base della siringa c'è un pezzettino di plastica che viene alzato per fare un saltino su un altro pezzo di plastica alla base ( non è facile da spiegare....ma non penso di doverlo spiegare a voi sapientoni ;) )

e mi è venuto in mente....ma come mai nessuno nel forum ha mai tolto sta siringa da drogati??? :) hotrovato 2 possibili spiegazioni:

1- nessuno è ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! come me :D
2- c'è qualche motivo tecnico che non conosco....e gradirei conoscerlo

grazie dell'attenzione che avete concesso a questo piccolo delirio :)
 
a quanto ne so la siringa è li solamente per non inserire accidentalmente la retro, ma concordo con te e dico che volendo si può anche eliminare...non so però che tipo di problemi potresti avere se al posto della 4a "insacchi"la retro!!!! :elio) :elio) :elio) .
la mia deduzione è: esssendo la retro "sulla stessa linea immaginaria" delle altre marce (non si preme il cambio ne si tira per inserirla) è stato introdotto il sistema a siringa, che personalmente non eliminerei...cmq la parola ai più esperti. :OK)
 
non mi sembra sulla stessa linea delle altre....infatti comunque devi spostare la leva verso destra per farla entrare....e cmq per far entrare la 4^ io abbasso solo la leva.....poi lei automaticamente si porta verso il centro e continuo a tirare in basso....

credo sia davvero difficile sbagliare...potrebbe essere + facile cercare di buttare dentro la 6^, ma non sono abituato e non credo lo farei anche perchè non ho mai tirato a fondo la 5^ tanto da necessitare un'altra marcia...

si dovrebbe provare qualcosa di temporaneto....ovvero sfilare la siringa potendola rimettere....

ma non saprei come sfilarla
 
non capisco come mai nel benza non c'è questa benedetta siringa.. :sgrat) , non si può rischiare pure li di entrare la retro :eek13) ? oppure per il benza c'è il metodo stile fiat 500 L, cioè si deve abbassare la leva del cambio..... :asd) :sarcastic) , boh.. :aeh) ciao ciao..
 
La siringa potrà pure servire...ma ti assicuro che è un gran difficile inserire accidentalmente la retro al posto della quarta!Parola di uno che ha il cambio senza siringa.... :OK)
 
zuper":5yebecdz ha detto:
credo sia davvero difficile sbagliare...potrebbe essere + facile cercare di buttare dentro la 6^, ma non sono abituato e non credo lo farei anche perchè non ho mai tirato a fondo la 5^ tanto da necessitare un'altra marcia...

scusa, ma sul 115cv c'è anche la sesta ?
comunque la sesta in autostrada si usa tantissimo, non è questione di tirare o meno la quinta.
 
raga mi avete un po' confuso :matto)

cmq vi posso dire che solo il jtd 16v e la Gta hanno il cambio a "siringa" a 6 rapporti.

E io lo trovo molto comodo, in quanto non si rischia di sbagliare a inserire la 6a marcia, in quanto la retro entra SOLO ad "anellino" sollevato.

Inoltre nelle manovre di parcheggio è molto utile l'anellino perchè impedisce la "grattata" nell'inserimento della retro. La quale entra subito, senza indugi e addirittura con macchina in leggero movimento :nod)

Personalmente ho guidato varie auto del gruppo fiat/alfa con cambio a 5 marce...ed ogni volta che mi trovavo ad inserire la retro, trovavo una certa resistenza meccanica, oltre che qualche grattatina, talvolta.
 
Allora, facciamo luce... :p

Ste, la siringa c'e' anche sul JTD 8V, e il fatto che non gratti non dipende certo dalla siringa, che come ha giustamente notato Zuper agisce solo a livello della leva.

Per quanto riguarda il toglierla, si puo' fare solo sul JTD 8V che non ha la 6^.
Infatti, il movimento per inserire la 6^ (spingo tutto a destra e poi indietro) e' lo stesso che si fa per inserire la retro, ed ecco che diventa indispensabile avere qualcosa che discrimini i due movimenti.

Sinceramente non so perche' ci sia sul JTD con 5 marce, forse sui benzina c'e' qualche particolarita' all'interno del cambio che impedirebbe comunque di inserire la retro mentre si sta marciando....
Io non farei la prova in ogni caso (intendo la prova di inserire la retro in autostrada) ma piuttosto toglierei senza indugi la siringa.
 
bigno72":2rajj3yy ha detto:
Allora, facciamo luce... :p

Ste, la siringa c'e' anche sul JTD 8V, e il fatto che non gratti non dipende certo dalla siringa, che come ha giustamente notato Zuper agisce solo a livello della leva.

Per quanto riguarda il toglierla, si puo' fare solo sul JTD 8V che non ha la 6^.
Infatti, il movimento per inserire la 6^ (spingo tutto a destra e poi indietro) e' lo stesso che si fa per inserire la retro, ed ecco che diventa indispensabile avere qualcosa che discrimini i due movimenti.

Sinceramente non so perche' ci sia sul JTD con 5 marce, forse sui benzina c'e' qualche particolarita' all'interno del cambio che impedirebbe comunque di inserire la retro mentre si sta marciando....
Io non farei la prova in ogni caso (intendo la prova di inserire la retro in autostrada) ma piuttosto toglierei senza indugi la siringa.

si infatti stavo cercando di spiegare che secondo me la siringa agiva solo a livello della leva, ma volevo qualche conferma + illustre :)

ho sempre guidato tutte le fiat del mondo con 5 marce e innesto della retro quella si in linea con la quinta e non ho mai sbagliato una volta (a parte dopo 4 mesi che non guidavo il famoso pandino 30 ma la tempra sw che a 90 all'ora in 4 ho cercato di buttare dentro la 5^, errore comprensibilissimo :), con violento innesto della 3^ ahahahaha ma a parte un po di fuorigiri nulla di preoccupante)

ma come si potrebbe sfilare, soprattutto senza rompere nulla per eventualmente reinserirla??? si può eventualmente cambiare tutta la leva e mettere tipo una di un benza??
 
zuper":2h7kif47 ha detto:
ma come si potrebbe sfilare, soprattutto senza rompere nulla per eventualmente reinserirla???
Se cerchi sl forum trovi un sacco di informazioni sull'estrazione del pomello.
Una volta tolto il pomello, la siringa viene via da sola (anzi, quando togli il pomello rischi che ti salti via la molla che la tiene in posizione).
Quindi se devi sostituire il pomello l'operazione ti viene gratis.
 
ah non sapevo bastasse quello....

e poi eventualmente dovrei stare attento alla molla per reinserirla....

ma adesso mi viene un dubbio...

ma perchè non l'ha mai fatto nessuno?
sarei davvero il primo 147ista ad aver smesso di drogarsi???? :)
 
zuper":2v9tpuf5 ha detto:
ma perchè non l'ha mai fatto nessuno?
:ka)
Non lo so, tieni conto che trovo spessisimo degli "smanettoni" che si spaventano quando parlo di lavori anche molto semplici.

C'e' sempre un po' di timore a modificare la macchina in maniera "non standard" o quanto meno non gia' collaudata da altri; anche quando si tratta di cose assolutemente marginali.

Ad esempio, ho messo una FAQ su quale filo tagliare per escludere l'automatismo del tergilunotto, e sono stato bombardato di domande su eventuali danni causati da questa operazione.

Stai pur certo che se la togli e documenti la cosa un sacco di gente ti verra' dietro!
Ovviamente, essendo il primo (io non posso perche' ho il 16V), devi osservare tutto per bene ed essere pronto a rispondere a tutti i dubbi che potranno saltare fuori.
 
boh sinceramente l'automatismo del tergilunotto non mi ha mai dato problemi, anche perchè da quando ce l'ho non ha ancora diluviato molto :)

boh l'idea di rimuovere la siringa non mi dispiace davvero....boh ci penso e magari provo....cercando di non rompere niente...casomai volessi rimetterla!
 
ho bisogno di sapere una cosa...

ma se non c'è la siringa, come avviene l'inserimento della retro tipo nel benzina?
 
ehm mi spiego meglio, stavo facendo alcune prove e ho notato che il vero problema di non avere la siringa non sta nel fatto di cercare la 6 o mettere la retro, sta nel fatto che è parecchio difficile inserire la quinta, nel senso che dalla 4 bisogna tirare in su e spostare la leva a destra, ma entra va troppo in la ed è difficile beccare la 5...

per questo mi chiedevo chi non ha la siringa come fa per inserire la 5....com'è messa la retro?
 
zuper":2vrfxzbl ha detto:
ehm mi spiego meglio, stavo facendo alcune prove e ho notato che il vero problema di non avere la siringa non sta nel fatto di cercare la 6 o mettere la retro, sta nel fatto che è parecchio difficile inserire la quinta, nel senso che dalla 4 bisogna tirare in su e spostare la leva a destra, ma entra va troppo in la ed è difficile beccare la 5...

per questo mi chiedevo chi non ha la siringa come fa per inserire la 5....com'è messa la retro?
Porca vacca, non ci avevo pensato!
Sui cambi "normali" la retro e' alineata con la 5^, cio' significa che per mettere l'una o l'altra la leva si sposta a destra fino a fine corsa.

Nella tua, la retro e' comunque piu' a destra della 5^ (allineata con la 6^ che non c'e') e questo crea il problema... non ci avevo pensato, e ora come ora non vedo soluzioni. :(
 
bigno72":1y752r86 ha detto:
zuper":1y752r86 ha detto:
ehm mi spiego meglio, stavo facendo alcune prove e ho notato che il vero problema di non avere la siringa non sta nel fatto di cercare la 6 o mettere la retro, sta nel fatto che è parecchio difficile inserire la quinta, nel senso che dalla 4 bisogna tirare in su e spostare la leva a destra, ma entra va troppo in la ed è difficile beccare la 5...

per questo mi chiedevo chi non ha la siringa come fa per inserire la 5....com'è messa la retro?
Porca vacca, non ci avevo pensato!
Sui cambi "normali" la retro e' alineata con la 5^, cio' significa che per mettere l'una o l'altra la leva si sposta a destra fino a fine corsa.

Nella tua, la retro e' comunque piu' a destra della 5^ (allineata con la 6^ che non c'e') e questo crea il problema... non ci avevo pensato, e ora come ora non vedo soluzioni. :(

neanche io ci avevo pensato e mi sono sentito un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! quando l'ho capito...
infatti mi pareva che l'innesto della 6^ nelle altre fosse normale ovvero allineata alla 5^

ma la gta? com'è il cambio?
 
hai usato il termine giusto, spostando la leva automaticamente tende al fine corsa, mentre la scanalatura per la 5 è parecchio prima, io ho provato da fermo e un paio di volte su una decina ci sono riuscito....

ma in autostrada a 130 credo sia improponibile!!!

direi che l'esperimento è FALLITO :(
 
Top