Tirante servosterzo

MarcoOk

Nuovo Alfista
13 Agosto 2006
4,597
4
38
www.mazzonefireworks.com
Salve ragazzi, dopo aver letto alcune discussioni mi sono deciso ad aprire un post perchè non viene affrontato niente di specifico.
Premetto che sento un rumore alla ruota lato guida quando sterzo sento un "tum" come se qualcosa avesse preso gioco. Anche in frenata sul dritto ad alte velocità la cosa non va meglio perchè c'è una forte vibrazione che si ripercuote sul volante. Per quest'ultima avevo pensato ai dischi ovalizzati, anche se mi sembrava strano perchè è poco più di un anno che li ho sostituiti ma si sa può capitare anche questo mentre per il rumore non gli avevo dato peso pensando che il problema fosse irrisorio. Alla fine visto che il difetto è molto più evidente mi decido di dare una controllata più approfondita alzando l'auto con un sollevatore e muovendo lo sterzo si sente il famigerato rumore; allora penso beh è il giunto sferico di sicuro, ma mentre lo muovo vedo che non fa ne rumore ne altro. Il rumore sorpresa delle sorprese viene da dentro alla cuffia e si nota distintamente un gioco della ruota se la si muove nel piano di sterzata (mentre dall'alto verso il basso è perfetto) allora ho unito alla frenata sbalzellante al rumore e credo di aver capito che dipende dal tirante, precisamente da quella testina sferica(della quale ignoravo l'esistenza) come si vede in foto http://img149.imagevenue.com/img.php?image=61413_Immagine_122_411lo.JPG. Ora la mia domanda è: per la sostituzione del tirante, occorre tirar giù tutto il servosterzo o da sotto l'auto si riesce perfettamente nell'operazione togliendo solo la paratia in plastica? La sostituzione è relativamente semplice o è un pò complicata? Perchè se è una cosa di medio livello la farò da solo, altrimenti dovrò recarmi per la terza volta nella vita della mia auto dal meccanico...(faccio sempre tutto da solo) :sic)

Grazie per le risposte :OK)
 
Ho il tuo stesso problema: rumore sordo tipo qualcosa che traballa quando faccio le curve a destra, anche a bassissime velocità. La vibrazione però io la sento sui pedali di freno e frizione e non sul volante.
 
A chi interessasse (sembra a nessuno) il problema era proprio lo snodo assiale rotto dal gioco che ha preso la scatola dello sterzo, quindi morale della favola:

nuova da fiat 1230,00€
ricondizionata da fiat 730,00€
ricondizionata in un'officina specializzata 250,00€

Opterò per la terza
 
E' successo anche a me per una cavolata simile dover cambiare la scatola dello sterzo,come costi io ho speso 320 compreso montaggio dal mio meccanico naturalmente presa ricondizionata all'autoricambi
 
Top