Ticchettio punterie 3.2 V6

PaoloV6

Nuovo Alfista
12 Gennaio 2009
167
0
16
49
Rivolgo la domanda ai possessori di questa versione...soprattutto a freddo si sente il classico ticchettio delle punterie se ci si posiziona di fronte alla vettura, poi a caldo diminuisce di molto ma non del tutto. Ho letto altri post riguardanti, in particolare, i modelli jts che manifesterebbero questa anomalia da attribuire in gran parte al tipo di olio motore impiegato; io uso il Selenia racing come prescritto dalla casa. A qualcuno capita la stessa cosa? E' necessario far controllare la regolazione delle valvole? Si possono manifestare degli inconvenienti alla lunga?
 
Prova a cambiar olio... metti per esempio un castrol edge sport, ha normative api di tutto rispetto (penso che al momento sia superiore a tutti gli altri)... API SM (ndr)

Che io sappia le valvole hanno i bicchierini... per una regolazione automatica delle stesse, idraulica.
Oltre a cambiar olio non so cosa tu possa fare.

P.S.: Qualcuno ha riscontrato, per caso, usura degli alberi a camme lato scarico? Si sta parlando sempre di 3.2 24v
 
Franzzz":ivqa0pb4 ha detto:
Sicuro non sia il tichettio della valvola presente sotto la vaschetta liquido paraflu ?

Quoto, probabile sia la valvola recupero vapori benzina.. Rumore noto e diffuso, soprattutto col freddo, infatti ha ripreso a farlo pure a me nonostante l'abbia fatta insonorizzare in modo "artigianale"..
 
Sicuro non sia il tichettio della valvola presente sotto la vaschetta liquido paraflu ?

Controllo meglio, ma può essere perchè anche da dentro l'abitacolo si sente un ticchettio a bassi regimi e bassissime velocità; dal posto guida lo si sente davanti a destra. Spero proprio non siano le punterie.
Vi ringrazio dei suggerimenti...
 
PaoloV6":2qe6um70 ha detto:
Sicuro non sia il tichettio della valvola presente sotto la vaschetta liquido paraflu ?

Controllo meglio, ma può essere perchè anche da dentro l'abitacolo si sente un ticchettio a bassi regimi e bassissime velocità; dal posto guida lo si sente davanti a destra. Spero proprio non siano le punterie.
Vi ringrazio dei suggerimenti...

Tranquillo lo fanno tutti i V6 Busso , vedrai che al 99.9 % è come diciamo noi. Fastidioso ma normale.. :OK)
 
intanto per cominciare a spuntare le ipotesi metti un olio meno denso, che quindi, anche a freddo arriva subito "in alto" e lubrifica per bene le punterie
 
sulla mia il problema del ticchettio del sistema di recupero è stato risolto subito da nuova dal mio meccanico, ma non ricordo assolutamente come ha fatto! (son passati 5 anni...)
 
manuelito":8b4z6lim ha detto:
intanto per cominciare a spuntare le ipotesi metti un olio meno denso, che quindi, anche a freddo arriva subito "in alto" e lubrifica per bene le punterie
Non è così, sul 3.2 V6 bisogna usare un 10W60, altre gradazioni possono essere dannose. Ne abbiamo parlato diverse volte.
Anche secondo me non si tratta delle punterie (idrauliche tra l'altro come giustamente detto) ma di altre cause come la famigerata valvola recupero vapori oppure gli iniettori (anch'essi producono un ticchettio ben riconoscibile)
 
PaoloV6":d4zs9ao2 ha detto:
Sicuro non sia il tichettio della valvola presente sotto la vaschetta liquido paraflu ?

Controllo meglio, ma può essere perchè anche da dentro l'abitacolo si sente un ticchettio a bassi regimi e bassissime velocità; dal posto guida lo si sente davanti a destra. Spero proprio non siano le punterie.
Vi ringrazio dei suggerimenti...


Se la senti da dentro e' la valvola recupero di cui si parlava.
Nulla di grave
 
PaoloV6 ha scritto:
Sicuro non sia il tichettio della valvola presente sotto la vaschetta liquido paraflu ?

Controllo meglio, ma può essere perchè anche da dentro l'abitacolo si sente un ticchettio a bassi regimi e bassissime velocità; dal posto guida lo si sente davanti a destra. Spero proprio non siano le punterie.
Vi ringrazio dei suggerimenti...


Se la senti da dentro e' la valvola recupero di cui si parlava.
Nulla di grave

Ho controllato con calma e credo proprio che si tratti di questa valvola di recupero vapori; il rumore, come da voi segnalato, lo si sente provenire da vicino alla vaschetta del liquido raffreddamento ed è ben udibile anche da dentro l'abitacolo. Il rumore di punterie è veramente minimo e per avvertirlo bisogna necessariamente porsi di fronte alla vettura con il cofano aperto, già a cofano chiuso non lo si distingue, per cui credo che sia normale.
Interessante sarebbe sapere da chi lo ha fatto come bisogna intervenire per "zittire" questa maledetta valvola che è assai fastidiosa e rovina la melodia del Busso...
 
Top