Tic fastidioso zona passeggero e tachimetro a scatti (help)

M-jetnasona2

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2006
5,299
0
36
VR
Da un po di giorni ad ogni buca che prendo sento un tic zona passeggero. Lo sento provenire dallo sportello davanti al sedile ma anche se lo apro lo fa lo stesso. Forse viene da sotto. Il sedile lo escluderei. Ho messo le mani ovunque sotto il cruscotto ma non ho trovato anomalie. Cosa può essere? :mecry)
 
La mia (e non solo) fa una specie di tac tac dovuto al coperchio dell'airbag lato passeggero, prova a premerlo sui bordi quando lo fa e vedi se è quello o no.
 
Tachimetro biricchino

un paio di mesi fa mi è impazzito il tachimetro. Velocità e contagiri andavano su a scatti. E' durato qualche giorno e poi tutto quasi normale(nel senso che lo faceva a colpi). L' ho fatto vedere. Hanno controllato tutti i cavi ecc ma mi hanno detto che se non lo fa non possono far nulla. Tra pochi giorni mi scade la garanzia che faccio?
Adesso la situazione è questa:
contagiri sembra ok
velocità se tengo a bassi regimi il motore, poi dò un filo di gas mi fa un paio di scatti, è normale? :confusbig)
 
Nessuno ha un cosiglio da darmi? E' normale quache scatto della lancetta della velocità a bassi regimi? :confusbig)
 
Help! al 31 mi scade la garanzia cosa posso fare? Glielo appena portata ma mi hanno detto che se non lo fa non possono far nulla e che hanno controllato e non ha niente. Mi trovo molto bene perchè non si sono mai tirati indietro per la sostituzione di un pezzo, ma se il difetto è lieve e scontinuo forse non possono cambiare il pezzo. E poi secondo voi ci vuole la sostituzione intera del tachimetro oppure si può ripare? Vi prego datemi qualche dritta! :nod)
 
Ho bisogno di consigli su cosa fare. Devo farlo sostituire(tutto il tachimetro) oppure si può riparare? :confusbig)
 
Qualcuno si ricorderà una vecchia discussione dove il mio tachimetro andava a scatti dopo aver lasciato la macchina al sole.
Dopo 2-3 giorni è tornato a posto da solo gradualmente, poi non mi ha dato più problemi.
 
Ho visto farlo su altre auto (solo al tachimetro però) e il problema era il cavo che si stava spezzando: col tempo peggiorava sempre di più, sempre più a scatti, fino ad oscillare in modo davvero incredibile - roba di 20-30km/h - e rompersi del tutto.

Magari fai controllare meglio i cavi, non saprei.
 
YoKoHaMa":38qjrtql ha detto:
Ho visto farlo su altre auto (solo al tachimetro però) e il problema era il cavo che si stava spezzando: col tempo peggiorava sempre di più, sempre più a scatti, fino ad oscillare in modo davvero incredibile - roba di 20-30km/h - e rompersi del tutto.

Magari fai controllare meglio i cavi, non saprei.
Il cavetto si usava nella 127, non nella 147 :asd)
 
sbenga":1xu7nj0q ha detto:
YoKoHaMa":1xu7nj0q ha detto:
Ho visto farlo su altre auto (solo al tachimetro però) e il problema era il cavo che si stava spezzando: col tempo peggiorava sempre di più, sempre più a scatti, fino ad oscillare in modo davvero incredibile - roba di 20-30km/h - e rompersi del tutto.

Magari fai controllare meglio i cavi, non saprei.
Il cavetto si usava nella 127, non nella 147 :asd)
:asd)
 
Beh avrò anche detto una cazzata, ma su ancora MOLTE auto usano i vecchi cavi con guaina - che costano pure parecchio - sulla 147 non so...
 
Penso che ormai su nessuna macchina si usino più i cavi, visto che la velocità viene letta direttamente dai sensori di velocità ruote dell'ABS. :nod)
 
306 Maxi":62tlu507 ha detto:
Penso che ormai su nessuna macchina si usino più i cavi, visto che la velocità viene letta direttamente dai sensori di velocità ruote dell'ABS. :nod)

Almeno per le auto che hanno l'ABS, ma un paio d'anni fa non tutte le auto avevano l'ABS perchè non ancora obbligatorio.
 
Top