Test sul nuovo prototipo Phylla!

yugs

Nuovo Alfista
27 Dicembre 2004
48,159
5
38
45
Torino
Auto
Alfa GT 1.9 jtd Progression
http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=163107

Il primo prototipo di una gamma di auto elettriche che sfrutteranno l'energia solare ha finalmente fatto il suo debutto su strada. Si chiama Phylla (nella foto) e sarà la progenitrice di una flotta voluta dalla Regione Piemonte - con l'aiuto di fondi europei - che, dopo i test sperimentali all'aeroporto di Torino e nei servizi legati alla sanità, sarà una realtà di serie a partire dal 2010.

Phylla è stata ufficialmente presentata nei giorni scorsi presso l'Environment Park del capoluogo piemontese che ha collaborato al progetto insieme al Centro ricerche Fiat, al Politecnico e alla Camera di Commercio di Torino, all'Istituto europeo di design, all'Istituto d'arte applicata e design, a Novamont, al Consorzio Proplast e ancora a Sagat, Enecom, Sydera e Bee Studio.

Questa concept car si caratterizza per la notevole superficie esterna, in relazione alle dimensioni, occupata da celle fotovoltaiche che le consentono di sfruttare al massimo l'energia solare per il movimento e la ricarica dei servizi. L'alimentazione è a idrogeno qualificando Phylla come una vettura a emissioni zero. È una citycar 2+2 lunga poco meno di tre metri con passo di 198 centimetri. La propulsione è elettrica con trazione integrale, potenza di 27 kW continui e 54 di picco. Raggiunge una velocità massima di 130 km/h e accelera da 0 a 50 chilometri orari in sei secondi. Il telaio di Phylla è d'alluminio, la scocca di metallo-plastica. Le celle fotovoltaiche, infine, generano una potenza di 340 W le batterie agli ioni di litio possono essere ricaricate nell'arco di cinque ore.

chissà se avrà dei buoni risultati..
 
Phylla: l'elettrica fotovoltaica realizzata con Fiat

Il progetto Phylla, realizzato in Piemonte con la collaborazione di Fiat, non si ferma. Lo dimostra la foto scattata da un nostro lettore, che ritrae il prototipo su un carro attrezzi, durante uno spostamento dovuto probabilmente a dei test in laboratorio. La vettura elettrica, alimentata con energia fotovoltaica, è stata presentata come prototipo a fine 2008 ed è stato annunciato il debutto come modello di serie nel corso del 2010.
La linea è caratterizzata dalle grandi superfici dedicate ai pannelli solari: la vettura, lunga 3 metri con abitabilità 2+2, è dotata di 4 motori elettrici, per una potenza di picco di 54 Kw, sufficiente a raggiungere i 50 km/h in 6 secondi. Le batterie al litio possono essere ricaricate anche da fonti esterne in circa 5 ore e l’autonomia prevista oscilla tra 145 e 220 Km in base al tipo di batterie (ioni o polimeri). Il primo cliente della Phylla dovrebbe essere la Regione Piemonte, che oltre ad essere uno dei sostenitori del progetto, ha intenzione di acquistare un primo lotto di veicoli per avviarne la sperimentazione nel centro cittadino.
 

Allegati

  • Phylla_01.jpg
    Phylla_01.jpg
    105.1 KB · Visualizzazioni: 418
  • big_phylla_04.jpg
    big_phylla_04.jpg
    31.9 KB · Visualizzazioni: 420
  • big_phylla_02.jpg
    big_phylla_02.jpg
    43.3 KB · Visualizzazioni: 421
  • big_phylla_01.jpg
    big_phylla_01.jpg
    37.3 KB · Visualizzazioni: 410
Fiat Chrysler: Altavilla conferma l'auto elettrica

Fiat e Chrysler stanno sviluppando insieme un’auto elettrica. Lo conferma Alfredo Altavilla, membro del Cda di Chrysler. In queste prime fasi, ha detto Altavilla, il progetto “sta andando molto bene” e Chrysler sta contribuendo con tutta la sua tecnologia ed il suo know-how nei propulsori elettrici.
Quella di Altavilla rappresenta la prima conferma ufficiale del nuovo colosso italo-americano sullo sviluppo di auto a propulsione elettrica. Intanto Sergio Marchionne si prepara alla data del 4 Novembre, quando verrà presentato il piano quinquennale di rilancio di Chrysler. In tale occasione l’ad Fiat molto probabilmente spiegherà come l’auto elettrica si inserisce nel piano. Siamo curiosi di sapere quanta della tecnologia della Phylla verrà applicata sulla nuova elettrica Fiat-Chrysler.

ilsole24ore
 

Allegati

  • alfredoaltavilla.jpg
    alfredoaltavilla.jpg
    15.2 KB · Visualizzazioni: 409
  • phylla_09.jpg
    phylla_09.jpg
    29.8 KB · Visualizzazioni: 415
Fiat: Marchionne assicura che lo sviluppo dell'auto elettrica continua

L’Ad Fiat Sergio Marchionne ha assicurato che lo sviluppo dell’auto elettrica non è assolutamente rimandato per Fiat: verrà infatti portato aventi negli Stati Uniti. L’ad del lingotto ha motivato tale scelta facendo intendere che esiste un vantaggio tecnologico dall’altra parte dell’Atlantico in materia di “auto ad elettroni”: “L’auto elettrica negli Stati Uniti esiste già, non l’ho inventata io. La nostra attività va di concerto perché non c’e’ differenza tra l’auto elettrica italiana e quella americana”.
 
cuoresportivo86":2o02ybmo ha detto:
Fiat: Marchionne assicura che lo sviluppo dell'auto elettrica continua

L’Ad Fiat Sergio Marchionne ha assicurato che lo sviluppo dell’auto elettrica non è assolutamente rimandato per Fiat: verrà infatti portato aventi negli Stati Uniti. L’ad del lingotto ha motivato tale scelta facendo intendere che esiste un vantaggio tecnologico dall’altra parte dell’Atlantico in materia di “auto ad elettroni”: “L’auto elettrica negli Stati Uniti esiste già, non l’ho inventata io. La nostra attività va di concerto perché non c’e’ differenza tra l’auto elettrica italiana e quella americana”.

OT
questo è quello che vuol far credere, perchè in realta non ci sarà più produzione di fiat e cugine...
fine OT
 
Stefano07":dao3v6i2 ha detto:
cuoresportivo86":dao3v6i2 ha detto:
Fiat: Marchionne assicura che lo sviluppo dell'auto elettrica continua

L’Ad Fiat Sergio Marchionne ha assicurato che lo sviluppo dell’auto elettrica non è assolutamente rimandato per Fiat: verrà infatti portato aventi negli Stati Uniti. L’ad del lingotto ha motivato tale scelta facendo intendere che esiste un vantaggio tecnologico dall’altra parte dell’Atlantico in materia di “auto ad elettroni”: “L’auto elettrica negli Stati Uniti esiste già, non l’ho inventata io. La nostra attività va di concerto perché non c’e’ differenza tra l’auto elettrica italiana e quella americana”.

OT
questo è quello che vuol far credere, perchè in realta non ci sarà più produzione di fiat e cugine...
fine OT

Che intendi?
 
cuoresportivo86":3de1tecl ha detto:
Stefano07":3de1tecl ha detto:
cuoresportivo86":3de1tecl ha detto:
Fiat: Marchionne assicura che lo sviluppo dell'auto elettrica continua

L’Ad Fiat Sergio Marchionne ha assicurato che lo sviluppo dell’auto elettrica non è assolutamente rimandato per Fiat: verrà infatti portato aventi negli Stati Uniti. L’ad del lingotto ha motivato tale scelta facendo intendere che esiste un vantaggio tecnologico dall’altra parte dell’Atlantico in materia di “auto ad elettroni”: “L’auto elettrica negli Stati Uniti esiste già, non l’ho inventata io. La nostra attività va di concerto perché non c’e’ differenza tra l’auto elettrica italiana e quella americana”.

OT
questo è quello che vuol far credere, perchè in realta non ci sarà più produzione di fiat e cugine...
fine OT

Che intendi?

che sta già trasferendo tutto in America, Canada e est europa... questa è una scusa per accelerare i tempi e chiudere le restanti fabbriche italiane... :member)
 
Stefano07":dhun5s1y ha detto:
che sta già trasferendo tutto in America, Canada e est europa... questa è una scusa per accelerare i tempi e chiudere le restanti fabbriche italiane... :member)


Tanto fra poco forse ce lo leviamo dalle palle :X) :X) :X) :X) :X)
 
cuoresportivo86":2dql7qvn ha detto:
Stefano07":2dql7qvn ha detto:
che sta già trasferendo tutto in America, Canada e est europa... questa è una scusa per accelerare i tempi e chiudere le restanti fabbriche italiane... :member)


Tanto fra poco forse ce lo leviamo dalle palle :X) :X) :X) :X) :X)
speriamo.... anche se ormai è tardi...
basta ora o ci bannano per OT :D
 
Top