Terza marcia "grattuggiata"

ZeroShift

Nuovo Alfista
25 Dicembre 2007
1,757
0
36
35
Torino
Allora il problema è questo...ho il cambio che funziona a modo suo, sostanzialmente quando inserisco la 3a ad alto regime (tipo 2500/3000 giri), prima di entrare tira una grattuggiata paurosa (tipo la grattara che si sente quando si mette la marcia senza frizione). Se invece la inserisco a 1000/1800 giri entra liscia e pulita.
Non riesco a capire di che natura sia il problema, ho paura ad andare da un meccanico ancora mi dice che c'è da fare tutto il cambio..

La macchina è una serie 0 di fine 2002.
 
La frizione stacca bene? Comunque secondo me è il sincronizzatore della 3a andato, per cui riesci a mettere bene la marcia solo a quel numero di giri in cui il sincronizzatore deve lavorare meno, cioè dove la velocità dei 2 alberi del cambio è simile. Viceversa, nelle altre situazioni se il sincronizzatore non lavora a dovere la marcia entra con difficoltà.
 
Si la frizione stacca bene, non credo dipenda da lei..
Dimenticavo tutto ciò accade anche in scalata..
 
Penso proprio che sia il sincronizzatore della terza marcia e se devi sostituirlo conviene che rimedi un cambio allo sfascio e lo rimetti nuovo tanti spenderesti uguale o di più pure solo per il sincronizzatore :OK)
 
Succede anche a me, con una serie 0 del 2001.....ad alti regimi qualche volta la terza non va, anche se la frizione non mi sembra messa malissimo....
 
è capitato anche a me.. sembra che a certi regimi la marcia non entra.. proprio la terza e se la "molli" gratta... io ora l'accompagno e se sento che non entra morbida.. la re-inserisco..

magari sbaglio.. ma così è meglio che grattare 5kg di ferraglia.. :X)
 
Sono d'accordo...
Io certe volte risolvo accompagnando di più la leva del cambio verso destra....nel senso che devo farle fare un movimento abbastanza deciso in quella direzione (ovviamente parlo di pochi cm....), per farla entrare bene...
 
confermo che è il sincronizzatore, anche a me lo fa ma con la 4°
il mio meccanico me l'ha confermato, confermo anche che è meglio rimediare un cambio completo allo sfascio; anzi in un'altra discussione, da me aperta, ho chiesto se era possibile montare un cambio 6 marce al posto del nostro 5 marce, :OK) :A)

in conclusione per tutti coloro che hanno questo problema, e vogliono qualche emozione in più dalla nasona, mi hanno consigliato di rimediare e montare un cambio 6 marce di una 147 Q2, dato che è perfettamente intercambiabbile e la spesa è la stessa.

io lo dovrei fare a breve :smokin) :spin)

:26) :champion)
 
ZeroShift":a3mzznei ha detto:
Allora il problema è questo...ho il cambio che funziona a modo suo, sostanzialmente quando inserisco la 3a ad alto regime (tipo 2500/3000 giri), prima di entrare tira una grattuggiata paurosa (tipo la grattara che si sente quando si mette la marcia senza frizione). Se invece la inserisco a 1000/1800 giri entra liscia e pulita.
Non riesco a capire di che natura sia il problema, ho paura ad andare da un meccanico ancora mi dice che c'è da fare tutto il cambio..

La macchina è una serie 0 di fine 2002.
è un benzina? in una vecchia faq si parlava di sincronizzatori
 
sincronizzatore!
Ho sostituito il cambio proprio qualche settimana fà, all'inizio faceva come a te, dopodichè la terza non voleva sapere di rimanere dentro e quindi giravo senza una marcia :sedia) .

io ho sostituito il cambio con uno preso da uno sfascia.

meno di 600 euro non li spendi di sicuro
ciao
 
Top