Termostato rotto, temperatura 130°C

ypkdani

Nuovo Alfista
9 Agosto 2013
73
0
6
Ciao a tutti,

a novembre 2013 mi sono sostituito il termostato che restava normalmente aperto comprando un behr su ebay e seguendo la guida l'ho montato. Nessun problema fino a domenica quando ero a Milano (sono di Trento), esco dall'autostrada e si accende la spia della temperatura acqua. Vedo che questa ha raggiunto i 130°C ..... :swear) :swear) .... e apro il cofano pensando alla pompa dell'acqua. Acqua però ce n'è, essendo su una tangenziale aspetto un po e vedo che la temperatura cala. Allora riparto piano e arrivo da un meccanico che trovo stranamente aperto e mi dice che molto probabilmente la valvola del termostato non si apre. Allora lascio l'auto e torno in treno :mad2) :mad2) La mia domanda è se secondo voi avendo la garanzia di 2 anni posso chiedere il rimborso comprensivo del costo di sostituzione? ..... Grazie
 
Dubito, è dura da dimostrare che il tutto è dovuto ad un vizio di fabbrica. Auguri, dovrai rifare la testata, la guarnizione si è quasi sicuramente cotta..
 
Re: R: Termostato rotto, temperatura 130°C

Concordo comunque, una bella dose di sfiga. Mi spiace, solidarietà
 
Spero la testa sia ancora ok ..... Be più che quello, è una molla ed un pezzo di metallo, niente elettronica. Comunque mi sono fatto tenere il pezzo e magari mi faccio fare una carta dal meccanico dove specifica il problema. Be che questi termostati siano difettati non ci vuole molto a dimostrarlo .... ci sono centinaia di questi casi di rottura solo su questo forum, sono fatti alla culo :mad2) :mad2)

PS: due settimane fa ho fatto il tagliando quindi avrei anche la prova che la testa era a posto prima di questo guasto , spero però non serva !!
 
Ho capito che è una molla ma è comunque difficile dimostrare ai fini della garanzia. La testa, si può essere cotta la guarnizione quando l'acqua è andata a 130 gradi
 
Ciao a tutti,

oggi sono incazzato nero.... :mad2) :mad2) :mad2) sono andato a milano a ritirare l'auto, pagato 300€ e avviatomi in autostrada. Dopo alcuni km temperatura che sale .... arrivata a 120°C :swear) :swear) :swear) :swear) praticamente non era il termostato, quello che era rotto era la pompa :swear) :swear) :swear) ora mi tocca pagare per sistemare il vero problema (dal mio meccanico di fiducia), non ho parole. Meccanici che non sanno fare il loro mestiere!!
 
Mi dispiace tantissimo...... Posso capire come ti senti.... Io personalmente con le auto che ho avuto prima della 147, mi sono rivolto sempre a meccanici generici che non capendo un "fico secco", mi facevano spendere tantissimo in ricambi non esatti e ore di manodopera inutili.... Con l' acquisto dell' alfa mi sono recato sempre in concessionaria dove l' ho acquistata (conoscono bene le Alfa tanto che vendono e riparano solo quelle!).... E' vero sono più cari dei meccanici generici ma, per mia esperienza personale, a conti fatti siamo lì..... Almeno centrano subito il problema e non rimango per molto tempo senza auto!
Ti consiglio di ritornare dal "professore" che ha eseguito il lavoro, e pretendi di fartela sistemare senza pagare un euro!!
 
Ma se è partita la pompa dell'acqua, non rischia a farsi benedire la distribuzione, e con essa, 1.000/2.000 euro dal portafogli?? Io non la prenderei così alla leggera!!
 
savarc":2hpjbah7 ha detto:
Ma se è partita la pompa dell'acqua, non rischia a farsi benedire la distribuzione, e con essa, 1.000/2.000 euro dal portafogli?? Io non la prenderei così alla leggera!!

si, purtroppo per cambiare la pompa dell'acqua bisogna tirare giù anche la distribuzione :(

Ma poi questo meccanico si è fatto pagare 300 euro per cambiare un termostato?
 
hal9k":2q2ambfg ha detto:
savarc":2q2ambfg ha detto:
Ma se è partita la pompa dell'acqua, non rischia a farsi benedire la distribuzione, e con essa, 1.000/2.000 euro dal portafogli?? Io non la prenderei così alla leggera!!

si, purtroppo per cambiare la pompa dell'acqua bisogna tirare giù anche la distribuzione :(

Ma poi questo meccanico si è fatto pagare 300 euro per cambiare un termostato?
Meccanico occasionale=ladro
È risaputo purtroppo, tanto non ti rivede più...
 
Il problema è che ero a milano, quindi 200km da casa. Il primo che ho trovato e mi sono fermato, sperando facesse il suo lavoro. Oggi l'ho ritirata dal mio meccanico. Ha cambiato la pompa che era andata, perdeva e slittava, (Cavolo l'avevo fatta sostituire neanche 40.000km fa ....) oltre la cinghia che si stava per rompere ..... ora spero nella testa che non si sia cotta .... spero ....

PS: marca della pompa Schaeffler aam germany .... per fortuna che era tedesca .... :swear) :swear)
 
tieni monitorata la vaschetta dell'acqua...
se fa melma o il liquido diventa marroncino o, togliendo il tappo, tappando con la mano, senti che va in pressione, allora mi spiace ma la guarnizione può essere cotta.
idem se ti fa fumo bianco dallo scarico.
 
si ma cavolo, dopo un intervento del genere sul circuito di raffreddamento un meccanico serio accende la macchina e attende che parta la ventola per controllare che tutto funzioni bene e anche per fare in modo che girando venga espulsa tutta l'aria che si è formate svuotando e riempiedo il circuito.
 
bianconero":3f7lcqgq ha detto:
si ma cavolo, dopo un intervento del genere sul circuito di raffreddamento un meccanico serio accende la macchina e attende che parta la ventola per controllare che tutto funzioni bene e anche per fare in modo che girando venga espulsa tutta l'aria che si è formate svuotando e riempiedo il circuito.
dici bene... ma da quello che scrive il nostro amico appare più che evidente che quel meccanico è tutto tranne che serio...
 
Lasciamo perdere, ha fatto un lavoro di ...... il mio meccanico infatti ci ha dovuto rimettere mano ..... La soluzione comunque e mai più meccanici che non conosco perchè prendi solo fregature.
 
Top