termostato Jonson ma é quello giusto?

dicdic

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
4,197
2
38
Pescara
Salve ho acquistato online il termostato per la mia 147 mi é arrivato un Jonson by Behr modello 50136.88 solo che ho controllato sul catalogo e sono elencati Lybra,156, 166,stilo, brava.....
Mentre per la mia 147 c'é il 50124.88 .
Stesse differenze sul catalogo Behr con codici diversi,
Entrambi si aprono ad 88gradi, e sono per lo stesso motore 937A2000 per jtd di Potenza 115cv
Altri cataloghi ad esempio il Valeo hanno per tutte le auto che ho elencato lo stesso termostato che quindi è uguale anche per 147

Che fare ora? Ho già inviato una mail alla Jonson che non risponderà prima di una settimana , il venditore penso non faccia testo tranne per avvertirlo che non combaciano i codici .
Io avevo intenzione di montarlo domani ! :wall)
 
behr e' quello che ho io,nella scatola jonson...
so che ce ne sono 2 tipi appunto x 116cv euro 3 e 120cv euro4...
se mi dici il codice del tuo compariamo i codici...ma tu gia' sei sicuro che non e' il tuo?
viewtopic.php?f=101&t=118948&start=300
guarda qui.... il codice che hai menzionato nel post e' per la 120cv euro 4...se tu hai la 116 euro 3 e' giusta la tua.... :scratch)
 
Quella che mi è arrivata è 50136.88
Sul catalogo per 147 jtd 115 è indicata la 50124.88
Però se vedi i disegni a catalogo combaciano anche quelli :sgrat)
 
ho visto sul sito della jonson...
ce ne sono una miriade...
l'unica cosa buona e' che per stilo e 147 ci sono delle valvole con stesso codice...in effetti la tua c'e' per fiat stilo con codice 50136.88 ma per la 147 non esiste proprio quel codice....

http://www.jonsonsrl.it/listaprodotti.p ... 2%29&num=0

dunque su quella tabella se tu vedi il codice motore della stilo e' 192A3000 ,mentre la 147 che monta motore 937A3000 sarebbe il modello JTDm l'euro 4...
in pratica la tua valvola termostatica sarebbe per la stilo multijet e la 147 multijet 120cv entrambe...
quando comprai la termostatica io il rivenditore mi disse che erano uguali a patto che avrei dovuto mettere il bulbo che c'era sulla mia vecchia valvola termostatica...
per pignoleria presi quella sua...ma del ricambista mi fidavo... in pratica tipo il problema che avevi tu,pero' io ancora non avevo acquistato...
aprii pure un post tempo fa e lo scrissi...
viewtopic.php?f=4&t=122872
 
Stessa cosa che mi disse a me il ricambista... Che dovevo cambiare il bulbo con quello mio ,poi gli dissi che volevo il suo...alla alla fine al bulbo cambia l'attacco della spina ma è pure uguale
 
Si mi ero già letto il tuo topic ma adesso andando sul sito della facet pare che non sia come dice il tuo ricambista (ma non ho approfondito più di tanto)
bensì cambia la parte meccanica non quella elettrica (stesso bulbo 7.3261)
 
Contattato il ricambista....
....mi ha detto che cambiano solo i bulbi quindi di rimontare il mio bulbo vecchio sulla valvola nuova :mad2)
che dite??
 
dicdic":19avpfph ha detto:
Contattato il ricambista....
....mi ha detto che cambiano solo i bulbi quindi di rimontare il mio bulbo vecchio sulla valvola nuova :mad2)
che dite??

eheheh...anche a me disse la stessa cosa,ma mi feci avere il mio...pero' io ancora non l'avevo comprato...
se smonti il bulbo tuo al nuovo devi mettere il frena filetti e se non sbaglio la guarnizione di ottone... chiedi se te le da lui ste cose...
poi un domani se ti da problemi il bulbo lo ricompri...costa poco...pero' avrai la rottura di dover smontare il vecchio...
 
dicdic":2i6cyufz ha detto:
La guarnizione di ottone? intendi dire rondella?
e poi non posso usare quella del bulbo che tolgo?
si...se non sbaglio...se non ricordo male,c'era anche la guarnizione di ottone....ma potrei sbagliarmi...credo che non ci siano problemi rimettendo la vecchia...per il frenafiletti sono sicuro...e quando svitai il bulbo della mia vecchia valvola era di colore verde il frenafiletti...io lo svitai perche' me lo conservai...
 
maxxx147":rtjjx7tx ha detto:
si...se non sbaglio...se non ricordo male,c'era anche la guarnizione di ottone....ma potrei sbagliarmi...credo che non ci siano problemi rimettendo la vecchia...per il frenafiletti sono sicuro...e quando svitai il bulbo della mia vecchia valvola era di colore verde il frenafiletti...io lo svitai perche' me lo conservai...
:OK) Quoto sia il fatto che non ci dovrebbero esser problemi nel rimettere la vecchia rondella e sia il fatto di dover usare il frenafiletti per montare il tuo vecchio bulbo, come anche spiegato in questa guida video al minuto 3.33: http://www.youtube.com/watch?v=20sdWn0- ... re=related
 
attenzione a rimettere i bulbi vecchi.
perché vi trovate con una valvola nuova e un bulbo vecchio.
che potrebbe usurarsi e partire.
era successo a me sulla 146.
mi aveva mandato tutto in ebollizione e avevo bucato il radiatore che avevo dovuto cambiare.
il tutto per pochi euro di sensore di temperatura.
su certe cose meglio non risparmiare.
chiedi che ti dia quello giusto nuovo, a costi di ricomprarlo a parte come ricambio (stai ben sotto ai 10 euro).
O vai a comprarlo da un ricambista vero, che in caso di problemi te lo cambia in 5 minuti
 
Grazie per i consigli!
Il Bulbo giusto è arrivato ieri (confrontati i codici stavolta sono esatti) spedito gratuitamente dal ricambista,

Uploaded with ImageShack.us

qui si vede la differenza dei connettori :

Uploaded with ImageShack.us

La rondella nuova c'è,
Ho svitato il bulbo "sbagliato" e mi ha fatto sudare,
confermata la presenza del frenafiletti che ora devo comprare e rimettere :evil:
 
Si l'avevo ma visto il poco utilizzo col tempo si è seccato :(
ottimo il video mi ha tolto due piccoli dubbi che avevo!! :grazie)
 
Ok cercherò di provvedere!
intanto ho anche il detergente per radiatori Liqui moly qualcuno ha esperienze nell'utilizzo?
 
Top