Tenuta di Strada e Ammortizzatori

Hispaniko

Nuovo Alfista
12 Marzo 2006
11,355
0
36
60
R O M A
www.omabsrl.com
Senza nulla togliere a Cappelli,e a quanti di voi hanno installatoi suoi ammortizzatori,
avete notizie in merito a questa Azienda???

http://www.ammortizzatoriauto.it/

L'unico mio handicap è arrivare da Cappelli a Milano,ma se l'affidabilità è unica di certo non prendo in considerazione altro.

Cmq se per gentilezza visto la vostra esperienza in materia
mi fornite vs.pareri per il link inserito.


P.S.:Ieri durante la guida in Autostrada,avevo la sensazione come di mancanza di Grip e tenuta,sebbene Gomme nuove e Convergenza a posto.

E'tutta colpa degli ammortizzatori o della mancanza ormai dell'assetto iniziale (se così vogliamo chiamarlo)andato a 60000km a farsi benedire???

Grazie per tutti coloroche sapranno fornirmi notizie esaustive........
 
Sì se n'era già parlato,è una valida alternativa..cmq anche Cappelli spedisce volendo.. ;)
Per quanto riguarda il grip può dipendere dalla pressione di gonfiaggio,ma anche dal tipo di pneumatico ed il disegno del battistrada..
Le P600 da 15" non sono il max.. :ka)
 
Per la pressione è garantito che ok poichè Box compressore e controllo pressochè periodico,per i pneumatici e i cerchi sono quelli che quando l'ho ritirata nuova dal conc,mi davano sicurezza e assetto,se così lo vogliamo chiamare.

Sai adesso è vero che ho sostituito nuovamente con le P6000,dovendo poi far quadrare anche il bilancio della famiglia,ma è stò benedetto
beccheggio e aderenza che mi preoccupa.........magari più accentuato
con piccoli spostamenti sul dritto,con lo spostamento del carico.

Cmq Cappelli o altro,con ritarati Sportline e anche Molle necessarie ???
o solo gli amm.

Attendo consigli e grazie...........
 
Lo so,come primo equipaggiamento non sei stato molto fortunato.. :asd) il rollio ed il beccheggio ci sono,ma a mio parere non sono preoccupanti,sulla tenuta e stabilità della 147 non ci sono dubbi.. :nod) x l'assetto sempre molle+ammo ovviamente..ma si possono ritarare anche solo gli ammo e mantenere le molle originali se non vuoi abbassarla ed avere una tenuta maggiore...
 
visto che si è parlato di tenuta perdonatemi la mia domanda:
tutti quanti dicono di quanto un'alfa romeo a velocità sostenute tenga in curva; e allora perchè quando io faccio una curva a una velocità un pò sostenuta sento come un sesto senso che la macchina mi potrebbe partire dietro???? non so se è mai capitato anche a voi! e come dovrei correggere sta cosa? :sgrat)
 
E' un asensazione,ma in realtà tiene..probabilmente xchè la 147 ha un limite 1 pò + alto di altre auto ed a volte non ci si accorge..provate a fare la stessa curva alla stessa velocità con un'auto di pari categoria(possibilmente stessi cerchi 16",17"..) e vedrete..
 
e' una sensazione che da' la 147, a il retrotreno che da la sensazione che allargi in curva ma tiene :OK)
 
Infatti...anke con il VDC inserito se si fanno le curve al limite sembra avere un po di sovrasterzo...ma cmq tiene benissimo...sarà un impressione....
 
teknomotion":2nv4db8f ha detto:
Lo so,come primo equipaggiamento non sei stato molto fortunato.. :asd) il rollio ed il beccheggio ci sono,ma a mio parere non sono preoccupanti,sulla tenuta e stabilità della 147 non ci sono dubbi.. :nod) x l'assetto sempre molle+ammo ovviamente..ma si possono ritarare anche solo gli ammo e mantenere le molle originali se non vuoi abbassarla ed avere una tenuta maggiore...

Solo che questo fastidio del rollio e beccheggio si è accentuato ora,
prima tutto sommato non mi potevo lamentare.............

Cambio ammortizzatori e risolvo ???
 
Hai detto che ti sembra che il posteriore tenda ad allargare la traiettoria, perciò se rilasci di colpo l'acceleratore quando la macchina è in appoggio la macchina sovrasterzerà.

Il consiglio per corregge (o meglio evitare) questo comportamento è perciò non rilasciare di colpo per non mandare in crisi la stabilità.

Ovvio che il consiglio migliore è di non arrivare nemmeno a quel punto, facendo le curve un po' più piano.
 
Ma se monto solo le molle (per una questione estetica), comprometto la tenuta di strada o rimane la stessa? (sò già che perderò in comfort)
 
Se la rigidità della molla è poco frenata dagli ammortizzatori, la ruota si trova a saltellare, quindi tenuta di strada e stabilità ne risentono.
 
alk147":1ksb3qla ha detto:
Hai detto che ti sembra che il posteriore tenda ad allargare la traiettoria, perciò se rilasci di colpo l'acceleratore quando la macchina è in appoggio la macchina sovrasterzerà.

Il consiglio per corregge (o meglio evitare) questo comportamento è perciò non rilasciare di colpo per non mandare in crisi la stabilità.

Ovvio che il consiglio migliore è di non arrivare nemmeno a quel punto, facendo le curve un po' più piano.

ora ho recepito perfettamente il concetto :OK) ! infatti il mio problema è che sulle curve per questa paura che la macchina mi parte dietro lascio di colpo l'accelleratore e a volte oltre a fare questo tendo pure a frenare!ma se mi dite che continuando ad accelleratore la macchina non allarga allora vorrei provare :OK)
 
Non ho detto di continuare ad accelerare, ho detto di non rilasciare di colpo, nè frenare, a meno che non ci siano alternative per la troppa velocità.
Ma provare in strada è proprio una cosa da evitare.

La dinamica è piuttosto semplice, se c'è più carico la gomma tiene di più, quindi spostando di colpo la massa sull'anteriore si ha una tenuta maggiore davanti e minore dietro.
Se l'auto è al limite il muso tenderà a chiudere la traiettoria, e il posteriore scarico allarga.

Le curve si fanno in frenata/rilascio in ingresso, fase neutra, e quindi in accelerazione in uscita, ma bisogna anche impostare bene la traiettoria, altrimenti si finisce per andare in sottosterzo se si entra troppo forte, e quindi non si può chiudere per girare.
 
alk147":3bwnn2jj ha detto:
Non ho detto di continuare ad accelerare, ho detto di non rilasciare di colpo, nè frenare, a meno che non ci siano alternative per la troppa velocità.
Ma provare in strada è proprio una cosa da evitare.

La dinamica è piuttosto semplice, se c'è più carico la gomma tiene di più, quindi spostando di colpo la massa sull'anteriore si ha una tenuta maggiore davanti e minore dietro.
Se l'auto è al limite il muso tenderà a chiudere la traiettoria, e il posteriore scarico allarga.

Le curve si fanno in frenata/rilascio in ingresso, fase neutra, e quindi in accelerazione in uscita, ma bisogna anche impostare bene la traiettoria, altrimenti si finisce per andare in sottosterzo se si entra troppo forte, e quindi non si può chiudere per girare.

ecco uno dei tanti motivi che mi spinge di fare il corso di guida sicura :asd)
 
Eric Draven":202ykvsk ha detto:
Ma se monto solo le molle (per una questione estetica), comprometto la tenuta di strada o rimane la stessa? (sò già che perderò in comfort)

NOOOOOOOOOOOOOOOOO SOLO MOLLE

Mi sembri una persona intelligente (che leccaculo :culo) )

Molle + Ammo orignali? Si macchina più bassa.............

solo che.....


















macchina che fa così :X) , dopo 1 pò ti si spaccano gli ammo (PROVATO DI PERSONA), stabilità peggiorata così come la sicurezza :KO) :KO)

per 280 euro da cappelli??? no grazie :OK)

ah......... io con sta accoppiata ci ho fatto 2100 euro di danni...vedi te, senza fare schumacher :OK)
 
Top