Temporizzazione Plafoniera, come modificare?

Deepboy

Nuovo Alfista
26 Maggio 2006
2,100
0
36
La plafoniera mi sembra abbia una temporizzazione di 10 secondi, che per me sono insufficienti, soprattutto di sera, quando fra togli le chiavi, stacca l'iPOD dal cavetto, riponi gli occhiali, prendi la giacca etc a volte stò anche in minuto prima di scendere dall'auto...quello che mi fa incazzare è che, anche se tengo la portiera aperta, la plafoniera si spegne lo stesso...si lo so che basta che se ne ho bisogno c'è l'ccansione manuale...però visto che ne ho bisogno non ogni tanto, ma SEMPRE, non c'è modo (in officina con examiner immagino, visto che nel menù del trip computer non ci sono opzioni al riguardo) di far rimanere le luci accese quando ho le porte aperte, o almeno aumentare la temporizzazione a 20/30 secondi? E' davvero fastioso, sono quelle cose che sono cazzate, ma che poi ti fanno cambiare auto al prossimo acquisto...

M.
 
si vabbe' ma cambiare auto per la lucetta di 10sec...
usa il follow me hai fino a 1 minuto e 30 sec.

ciao
 
Altrimenti dovresti vedere di togliere del tutto la temporizzazione, penso si possa fare, dovrebbe esserci un relè o qualcosa di simile, però perderesti lo spegnimento "sfumato". Magari prova a chiedere ad un elettrauto.

Cmq le plafoniere non credo siano comandate dal BC, visto che se togli/fulmini le lampadine non segnala l'avaria.
 
bho.. non lo so mica sai.. magari non direttamente..

perchè se ti dimentichi la plafoniera accesa.. dopo un po' si spegne da sola!

Ci ho fatto caso qualche sera fa.. accesi la plafoniera per fare uan cosa.. poi scesi chiusi l'auto e me ne andai. Al ritorno era tutto spento... dissi:"No ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, non ho spento la luce.. si è scaricato tutto..PD!".. invece aprii la macchina e vidi che la plafoniera era con l'interruttore accesso ma prima di aprirla era spenta.

Ma sono io che bevo!?! :ubriachi)
 
Yaco 147 T.I.":2awegwvw ha detto:
Scusa Deep... ma mettere l'interruttore della plafoniera su On (cioé accese entrambi) il tempo che prendi la tua roba e poi rimetterla in posizione automatica prima di uscire dall'auto non sarebbe una soluzione migliore?

Si, è la soluzione, ma doverlo fare 4 volte su 5 rompe le balle sempre fare click clak, anche perchè poi spesso me ne scordo, esco e chiudo la macchina...e le luci nn si spengono, quandi riapri, rispegni a mano, riesci, richiudi...che gran sbatti, farlo una volta ogni tanto chissenefrega, ma visto che mi capita spesso, se fosse possibile portare la temporizzazione a 30 secondi andrebbe già alla perfezione!

Cmqe, sono a 19200km o giù di li, devo fare il tagliando, quando vado, chiedo se loro sanno come fare.

M.
 
ExTrEmE":29jc9zrb ha detto:
bho.. non lo so mica sai.. magari non direttamente..

perchè se ti dimentichi la plafoniera accesa.. dopo un po' si spegne da sola!

Ci ho fatto caso qualche sera fa.. accesi la plafoniera per fare uan cosa.. poi scesi chiusi l'auto e me ne andai. Al ritorno era tutto spento... dissi:"No ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, non ho spento la luce.. si è scaricato tutto..PD!".. invece aprii la macchina e vidi che la plafoniera era con l'interruttore accesso ma prima di aprirla era spenta.

Ma sono io che bevo!?! :ubriachi)

dopo 20 minuti dallo spegnimento la nasona (che è un auto intelligente...) stacca l'alimentazione a TUTTI i dispositivi...interrompe completamente l'erogazione di corrente quindi anche se lasci acceso tutto dopo 20 minuti si spegne tutto... :OK)


tornando it non penso si possa fare...
 
...io la sparo: se il ritardo è comandato da un rele' temporizzato forse si potrebbe identificare quel rele' e sostituirlo con uno compatibile che abbia una temporizzazione piu' lunga .... IMHO! :shrug03)
 
Io propongo la mia: inserire un bel condensatore ("bel" nel senso di alta capacità) da 16V in parallelo alla plafoniera. Se la capacità è alta, e soprattutto se hai plafoniere a LED, riesci ad allungare alla grande il tempo di accensione.
 
Chi ha disposizione l'impianto elettrico della nasona sui datasheet può guarda i cavi che portano l'alimentazione alle lampade... il tempo si calcola facendo RxC = tau tempo di carica/scarica del condensatore

Bisogna quindi mettere un condensatore più grande o un valore resistivo più piccolo nel circuito che governa la luce di cortesia

Proverò a dare un'occhiata appena ho tempo e vi farò sapere quacolsa :jolly)
 
Montare il dimmer per lo spegnimento soffuso della luce di cortesia

Comprai il dimmer per la mia punto con la funzione di ritardare lo spegnimento della luce di cortesia di 1 minuto dopo la chiusura delle portiere (utile per avere il tempo di allacciare le cinture, trovare la fessura per in filarci la chiave di notte al buio. O anche uscendo, per trovare la serratura delle portiere, per chi non ha il telecomando).
In questo minuto la luce viene gradualmente abbassata fino al completo spegnimento.
La differenza con quelli di serie sugli equipaggiamenti di lusso è che quando accendi il motore questa non si spegne subito, ma continua il suo percorso lungo 1'.Il tutto con un prezzo di circa 6 euro
 
A me piacerebbe invece ritadare lo spegnimento dei fari dopo la chiusura dell'auto...tipo mercedes!!!Sai che effetto con gli xeno.... :elio) :elio) :elio)
 
guarda che già si puo' fare.. se quando spegni l'auto dai un colpetto di abbaglianti.. ecco che si attiva la funzione "Follow Me Home".. ogni colpo di abbagliante sono 30sec di fari accesi.
:)

I manuali, questi sconosciuti :jolly)
:rotolo)
 
Top