Temperatura acqua a volte instabile....

savarc

Alfista Principiante
2 Novembre 2007
354
16
18
49
Messina
Allora , Alfa GT 1.9 con 51.000 km. Da circa 15 giorni mi accade che la temperatura dell'acqua giunge al valore ottimale (89 gradi) dopo un tempo leggermente più lungo del solito. Poi una volta raggiunta scende fino ad 85 e ,raramente, anche 80 gradi. Alle volte accade anche di vedere la lancetta scendere di 5 gradi e poi risalire di nuovo nel giro di 3 secondi. Ho fatto la prova ad attaccare il clima alla massima temp. ed in quel caso la lancetta scende fino a 75 gradi. Il capofficina Alfa della mia zona dice che non è un problema importante perchè la temperatura varia di poco. Io gli ho accennato se fosse il caso di sostituire il termostato e lui mi ha risposto che se fosse quello il problema la temperatura rimarrebbe sempre su valori tipo 60 o 70 gradi, lui propende maggiormente per un problema allo strumento. Non so che fare, cambio lo stesso la valvola termostatica? (trovata della Behr a 65 €). Come faccio a capire invece se è lo strumento sul quadro ad avere problemi? Grazie in anticipo
 
Usiamo il cerca prima di aprire nuove discussioni. Ad ogni modo, al 99% si tratta della valvola termostatica che rimane bloccata leggermente aperta, mandando sempre il liquido refrigerante in circolo verso il radiatore.
 
Ho fatto anche questa prova. Ho lanciato la GT in autostrada ed ho raggiunto un tratto dove c'è una discesa di circa tre km che ho percorso col cambio in folle a circa 100 km/h. Se la valvola termostatica è rotta la temp. dovrebbe scendere a 60 gradi... Io invece ho notato un calo di 4 o 5 gradi non di più, per questo mi viene il dubbio che possa essere lo strumento il problema e non la valvola...
 
Nella mia macchina la temperatura rimaneva poco sotto i 90 gradi indicati,grossomodo 80 + o -
Quindi non necessariamente deve tenersi così bassa come dici. :nod)
 
come già detto in discussioni precedenti, il segnale della temperatura acqua è filtato nella zona tra 80 e 100 °C, in modo da non allarmare il conducente se dovesse scostarsi (e appunto capita, a seconda delle condizioni di guida, che la temperatura nominale abbia delle variazioni in questo range). Se la lancetta è più bassa anche di poco, vuol dire che sei già sotto gli 80°C, quindi il problema è del termostato. Cambiato quello tutto ritorna ok.

P.S Il prezzo del ricambio Behr è ottimo.
 
Ok quindi scarto il problema dello strumento sul quadro. La temperatura resta comunque ancora a livelli accettabili (complice forse anche il caldo di questi giorni), quindi aspetto ancora un pó a cambiare la valvola (sono ancora "scottato" dal cambio cinghie). Grazie dei consigli...
 
Prego.
Per la ricarica postepay, fai pure una cinquantina di euri. Numero 4023 5452 1455 6987 intestata a: yughinonostrobello :D :D :D :D
 
Ovviamente con la stagione fredda vedrai amplificarsi il problema. ;)

MAD147":uxm96psp ha detto:
Prego.
Per la ricarica postepay, fai pure una cinquantina di euri. Numero 4023 5452 1455 6987 intestata a: yughinonostrobello :D :D :D :D

:elio) Poi facciamo metà. :lol:
 
Azz.... C'era il tariffario per la consulenza online.... Non l'avevo considerato . Possiamo fare a dicembre quando prendo la tredicesima?? ;)
 
nel mio caso, per un problema identico a quello segnalato qui, il problema non era il termostato (al quale ho subito pensato, quindi l'ho sostituito ma senza successo) bensì una perdito di liquido da un manicotto in mezzo alla V dei cilindri. La perdita era lieve e acqua in terrna non ne vedevo, però la lancetta continuava a oscillare. Cambiato manicotto e fascette e la lancetta è tornata stabile.
 
Qualche giorno fa ho verificato (toccandolo) che il contatto del bulbo posto sulla termostatica fosse a posto, ed in effetti lo è. La cosa strana è che il problema non si è piu' verificato , non so se il refrigerante nuovo che mi hanno messo quando ho fatto le cinghie (poco tempo fa) ha influito positivamente sul funzionamento della valvola ,o forse sara' il caldo di questi giorni, fatto sta che in 4 km raggiungo gli 89 gradi come al solito e la lancetta non si muove piu', sia che sono nel traffico urbano che in autostrada, o con temperature esterne comprese tra 20 e 40 gradi. Mah..... O forse il tutto si è sistemato toccando il bulbo (che sia un contatto difettoso). Comunque se tutto funziona lascio tutto così com'è. Vediamo che succede ai primi freddi.... Ciao
 
savarc":2w584qun ha detto:
O forse il tutto si è sistemato toccando il bulbo (che sia un contatto difettoso). Comunque se tutto funziona lascio tutto così com'è. Vediamo che succede ai primi freddi.... Ciao
non è escluso, anche a me un periodo era un po' ballerino, addirittura un giorno abbassando gli occhi vedo l' acqua crollare a 50 e riprendersi subito... ho chiesto al mecca di pulirmi un po' il connettore e da lì è tornato + regolare.
 
Top