In questi giorni di freddo (temperature notturne tra -10° e -5°), mettendomi alla guida della mia "Alfetta" ho notato che il riscaldamento dell' abitacolo non è per nulla soddisfacente.
Appena sale la temperatura dell' acqua a circa 65°C metto la funzione "sbrinamento totale" (la chiamo così quella posizione sul clima manuale ruotando tutto a destra che attiva climatizzatore, sbrina lunotto e riscaldamento abitacolo), ma gli effetti riscaldanti sono minimi.
Oggi ho fatto anche un pò di strada e sono arrivato (a fatica) con la temperatura Acqua motore a 90°.
Azionando prima lo "sbrinamento totale" e poi solo il riscaldamento in posizione manetta "tutto caldo" ho notato che l' aria che usciva dalle bocchette di areazione era appena tiepida.
E sì che ho percorso 80 Km, quindi la macchina era con il motore ben caldo...
Allora mi domando:
E' normale e succede lo stesso anche a voi?
Oppure c'è qualche problema a livello di impianto clima?
Appena sale la temperatura dell' acqua a circa 65°C metto la funzione "sbrinamento totale" (la chiamo così quella posizione sul clima manuale ruotando tutto a destra che attiva climatizzatore, sbrina lunotto e riscaldamento abitacolo), ma gli effetti riscaldanti sono minimi.
Oggi ho fatto anche un pò di strada e sono arrivato (a fatica) con la temperatura Acqua motore a 90°.
Azionando prima lo "sbrinamento totale" e poi solo il riscaldamento in posizione manetta "tutto caldo" ho notato che l' aria che usciva dalle bocchette di areazione era appena tiepida.
E sì che ho percorso 80 Km, quindi la macchina era con il motore ben caldo...
Allora mi domando:
E' normale e succede lo stesso anche a voi?
Oppure c'è qualche problema a livello di impianto clima?