Temperatura abitacolo

Dedo27

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
459
0
16
Belluno
In questi giorni di freddo (temperature notturne tra -10° e -5°), mettendomi alla guida della mia "Alfetta" ho notato che il riscaldamento dell' abitacolo non è per nulla soddisfacente.

Appena sale la temperatura dell' acqua a circa 65°C metto la funzione "sbrinamento totale" (la chiamo così quella posizione sul clima manuale ruotando tutto a destra che attiva climatizzatore, sbrina lunotto e riscaldamento abitacolo), ma gli effetti riscaldanti sono minimi.

Oggi ho fatto anche un pò di strada e sono arrivato (a fatica) con la temperatura Acqua motore a 90°.

Azionando prima lo "sbrinamento totale" e poi solo il riscaldamento in posizione manetta "tutto caldo" ho notato che l' aria che usciva dalle bocchette di areazione era appena tiepida.
E sì che ho percorso 80 Km, quindi la macchina era con il motore ben caldo...

Allora mi domando:
E' normale e succede lo stesso anche a voi?
Oppure c'è qualche problema a livello di impianto clima?
 
qui a -5 non ci siamo mai arrivati...PER FORTUNA...
però a 3 o 4 gradi si...
e la mia nasona si riscalda veloce e MI riscalda subito...
per me tutto ok insomma...! :ka) :OK)

p.s.
attento che dai 3 gradi in giù non si attiva il clima quindi non spanna e non riscalda a dovere...
 
Occhio a due cose se hai la macchina a nafta con queste temperature:

1.se non usi il cosìdetto gasolio invernale c'è il rischio che la paraffina all'interno del carburante formi dei cristalli che ti intasano i filtri e non riesci più ad accendere la macchina

2.se non sei dotato di riscaldatore addizionale e hai sempre il naftone con questo clima il riscaldamento è molto più difficoltoso.Ildiesel ci mette di più del benza a scaldarsi
 
alk147":2xkhwg0g ha detto:
mancio83":2xkhwg0g ha detto:
non riscalda a dovere...
Il compressore non interviene sul riscaldamento, quindi riscalda allo stesso modo con e senza compressore in funzione.

lo dicevo perchè nella modalità che il nostro amico chiama "sbrinamento totale" che sul manuale si mette ruotando la manopola di sinistra tutta a destra, attiva il compressore per riscaldare...!!
per cui sotto i 3 gradi è inutile... :nod) :OK)
 
io ho il problema inverso, da qualche giorno mi sono accorto che la mia bambina mi manda ai Caraibi ogni volta che accendo il clima, anche se metto sui 17° fa sempre caldo, non vi dico sui 21/22° mi sembra di stare in Africa e dopo poco devo spegnere....la cosa strana è che se metto su Low ovvero poco al di sotto dei 17° inizia a farmi un freddo bestiale, che cosa sarà???? :mecry)
 
mancio83":t7q4lw9p ha detto:
alk147":t7q4lw9p ha detto:
mancio83":t7q4lw9p ha detto:
non riscalda a dovere...
Il compressore non interviene sul riscaldamento, quindi riscalda allo stesso modo con e senza compressore in funzione.

lo dicevo perchè nella modalità che il nostro amico chiama "sbrinamento totale" che sul manuale si mette ruotando la manopola di sinistra tutta a destra, attiva il compressore per riscaldare...!!
per cui sotto i 3 gradi è inutile... :nod) :OK)

Quoto il mancio... :OK)
 
mancio83":divym4o1 ha detto:
alk147":divym4o1 ha detto:
mancio83":divym4o1 ha detto:
non riscalda a dovere...
Il compressore non interviene sul riscaldamento, quindi riscalda allo stesso modo con e senza compressore in funzione.

lo dicevo perchè nella modalità che il nostro amico chiama "sbrinamento totale" che sul manuale si mette ruotando la manopola di sinistra tutta a destra, attiva il compressore per riscaldare...!!
per cui sotto i 3 gradi è inutile... :nod) :OK)

quoto in pieno! :OK)
 
No...
ha ragione Alk..

il compressore NON viene usato per RISCALDARE..

il compressore (usato in quella modalità) viene usato UNICAMENTE per DEUMIDIFICARE l'aria e quindi velocizzare lo spannamento dei vetri causato dall'umidità..


per RISCALDARE viene utilizzato unicamente il circuito di riscaldamento e chi ce l'ha il riscaldatore addizionale...

la posizione MAX DEF... (con l'attivazione automatica di riscaldamento, resistenze sul lunotto e compressore del condizionatore) è infatti più pensato per le situazioni molto umide sotto la pioggia.. nn per avere il max riscaldamento...

siccome il circuito di protezione del compressore NON lo fa attaccare sotto i 3 gradi... se si mette in MAX DEF e fuori ci sono MENO di 3 gradi.. il compressore NON entrerà in funzione... ma la capacità di riscaldamento è assolutamente INVARIATA
;) :OK)
 
Xanto.net":12ildrkc ha detto:
No...
ha ragione Alk..

il compressore NON viene usato per RISCALDARE..

il compressore (usato in quella modalità) viene usato UNICAMENTE per DEUMIDIFICARE l'aria e quindi velocizzare lo spannamento dei vetri causato dall'umidità..


per RISCALDARE viene utilizzato unicamente il circuito di riscaldamento e chi ce l'ha il riscaldatore addizionale...

la posizione MAX DEF... (con l'attivazione automatica di riscaldamento, resistenze sul lunotto e compressore del condizionatore) è infatti più pensato per le situazioni molto umide sotto la pioggia.. nn per avere il max riscaldamento...

siccome il circuito di protezione del compressore NON lo fa attaccare sotto i 3 gradi... se si mette in MAX DEF e fuori ci sono MENO di 3 gradi.. il compressore NON entrerà in funzione... ma la capacità di riscaldamento è assolutamente INVARIATA
;) :OK)
ora è chiaro...
quindi deumidifica.... :OK)
 
devilman":2luqlfiu ha detto:
io ho il problema inverso, da qualche giorno mi sono accorto che la mia bambina mi manda ai Caraibi ogni volta che accendo il clima, anche se metto sui 17° fa sempre caldo, non vi dico sui 21/22° mi sembra di stare in Africa e dopo poco devo spegnere....la cosa strana è che se metto su Low ovvero poco al di sotto dei 17° inizia a farmi un freddo bestiale, che cosa sarà???? :mecry)

Ciao stessa cosa qui :confusbig) ho perfino sperato fosse la centralina che doveva ancora calibrarsi...ma da un mese e mezzo che ho la macchina non e' cambiato niente....la porto a far vedere? e' ancora in garanzia
 
Il mio problema è che il riscaldamento non riscalda (scusate il gioco di parole...)a dovere l' aria per l' abitacolo nè con il clima attaccato nè quando è staccato.

L' aria per l' abitacolo è appena tiepida (con manetta su tutto caldo) anche dopo 20-30Km.
Che sia un problema di termostati?
 
Penso di sì, deve essere un problema al comando che deve regolare la temperatura.

Ho avuto lo stesso problema per 2 volte sulla Fiesta, però al contrario, cioè rimaneva bloccato al massimo continuando a mandare dentro aria calda.
 
Dedo27":20215qf1 ha detto:
Il mio problema è che il riscaldamento non riscalda (scusate il gioco di parole...)a dovere l' aria per l' abitacolo nè con il clima attaccato nè quando è staccato.

L' aria per l' abitacolo è appena tiepida (con manetta su tutto caldo) anche dopo 20-30Km.
Che sia un problema di termostati?

Ma il problema rimane anche non utilizzando la posizione di max sbrinamento...?Cioè utilizzandolo normalmente..?
 
Magari ci hai già pensato, ma ... lasci attivo il ricircolo ?

Serve apposta per quello - per far sì che una parte dell'aria venga presa dall'abitacolo (dove pian piano si scalda) invece che dall'esterno (dove è sempre fredda), "accumulando" così il calore all'interno.

Non che abbia controllato, ma a logica, se MAX DEF serve per disappannare, probabilmente viene escluso in automatico il ricircolo, in modo da prendere sempre aria dall'esterno (dove è secca) invece che dall'interno (dove, se hai problemi di appannamento, è senz'altro umida).

Io lascio sempre su AUTO alla partenza - e noto che il ricircolo viene subito inserito dal controller del clima. Si scalda velocemente, ben prima che la temperatura del motore salga sopra i 60 gradi (ma ho anche il riscaldatore supplementare... )
 
Xanto.net":35hnb2tc ha detto:
mancio83":35hnb2tc ha detto:
ora è chiaro...
quindi deumidifica.... :OK)

e RAFFREDDA d'estate... ovviamente, essendo la sua funzione primaria :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :p

allora mi fate pensare che io avrei dei problemi! scusatemi un attimo!: Raffredda d'estate giusto???? e perchè mai a me questa estate mi faceva sudare le mille camicie se lo accendevo???; poi dentro l'abitacolo quando sta acceso dopo un pò non ci si riesce più a stare perchè non mi fa respirare per quanta aria calda mi butta!!!! ultima domanda il riscaldamento addizionale quanto costerebbe montarlo?
 
teknomotion":3md99w98 ha detto:
Dedo27":3md99w98 ha detto:
Il mio problema è che il riscaldamento non riscalda (scusate il gioco di parole...)a dovere l' aria per l' abitacolo nè con il clima attaccato nè quando è staccato.

L' aria per l' abitacolo è appena tiepida (con manetta su tutto caldo) anche dopo 20-30Km.
Che sia un problema di termostati?

Ma il problema rimane anche non utilizzando la posizione di max sbrinamento...?Cioè utilizzandolo normalmente..?

Si, ti faccio un esempio: lato guidatore a 17°, lato passeggero 17,5° .... dopo qualche minuto AFRICA. Unico modo per aver fresco e' imposta a LOW il clima...allora fa fresco ma dopo un po' devo spegnerlo o mi congelo, in pratica lo uso come un clima manuale.
 
Top