tamponi o distanziali nelle molle???

onka79

Nuovo Alfista
16 Gennaio 2007
2,771
0
36
45
Novara
visto che dietro quando sono in 4 sulla GT tocco dietro, il carroziere invece di farmi tagliare il parafango, mi ha consiglato di mettere i tamponi o distanziali nelle spire delle molle x irrigidire il poteriore...cosa ne pensate???
 
che è un po' una minkiata, se metti degli spaziatori sopra o sotto le molle non irrigidisci niente, quello che ottieni è di alzarla un po' (l'opposto di quello che di solito si vuol fare :asd) )

tra l'altro se la alzi solo dietro sputtani anche gli equilibri di rollio...
 
non dovrebeb alzarla ma solo irrigidire l molle e diminuire la corsa delle sospensioni..o csì mi hanno spiegato..si emttono tra l spire..non sopra o sotto
 
Ma hai gia un assetto?
è strano che da originale tocchi dietro sull'esterno, i 18 sono omologati per la gt, che canale hai? distanziali?
sicuramente è meglio ribattere i passaruota che mettere quelle cagate tra le molle :OK)
 
fragman":1wh10o07 ha detto:
Ma hai gia un assetto?
è strano che da originale tocchi dietro sull'esterno, i 18 sono omologati per la gt, che canale hai? distanziali?
sicuramente è meglio ribattere i passaruota che mettere quelle cagate tra le molle :OK)
tutto originle senza distanziali.tocca a tanti con la serie 0...a ribattere non conviene così tanto xè deve riverniciare i parafancghi...e poi maari spendo 200€ e non risolvo... :mecry2)
 
onka79":3lgl1xv7 ha detto:
non dovrebeb alzarla ma solo irrigidire l molle e diminuire la corsa delle sospensioni..o csì mi hanno spiegato..si emttono tra l spire..non sopra o sotto
ho capito: una vaccata lo stesso, è una modifica che richiede anche la ritaratura degli ammortizzatori

in più avere molle più dire solo al posteriore comunque modifica la rigidezza a rollio di quell'asse e quindi ti sputtana comunque l'assetto
 
Diabolik":2fyj0bwj ha detto:
onka79":2fyj0bwj ha detto:
non dovrebeb alzarla ma solo irrigidire l molle e diminuire la corsa delle sospensioni..o csì mi hanno spiegato..si emttono tra l spire..non sopra o sotto
ho capito: una vaccata lo stesso, è una modifica che richiede anche la ritaratura degli ammortizzatori

in più avere molle più dire solo al posteriore comunque modifica la rigidezza a rollio di quell'asse e quindi ti sputtana comunque l'assetto
hai un link x vederli sti cosi?
appena posso passo dal gommista che li mette e sento cosa mi raconta...
 
no, ma mi immagino cosa possano essere: un qualche cosa (qualche tipo di polimero elastico probabilmente) che incastrato tra le spire aumenta la rigidità totale della molla

è un brutto intervento da fare, diminuire il rollio dietro a sta maniera ti renderà la macchina sovrasterzante a tradimento
 
Secondo me con un dremmel tagli il bordino dentro e via come tanti hanno fatto.

Altrimenti quando siete in 4 belli pieni guida qualcun altro. Io non comprometterei mai il mio assetto con quella roba posticcia per fare da tassista :shrug03)
 
pesciatino":w5kxti0s ha detto:
Secondo me con un dremmel tagli il bordino dentro e via come tanti hanno fatto.

Altrimenti quando siete in 4 belli pieni guida qualcun altro. Io non comprometterei mai il mio assetto con quella roba posticcia per fare da tassista :shrug03)
invece 2ndo me non faccio un lavoro che magari rovina la macchina...e poi cosa vuol dire avere un'auto omologata x 5 e non poter andare in + di 2?
 
ragazzi vi state sbagliando, i tamponi non irrigidiscono la molla o l'ammortizzatore, semplicemente fanno in modo di fermarne la corsa quando vengono schiacciati! provo a spiegarmi meglio....
le spire della molla quando essa arriva a pacco si toccano giusto? bene, i tamponi sono messi tra le spire ed evitano appunto che la molla arrivi a pacco fermandola ad un punto più in alto.
spero di essere stato chiaro! :OK)
 
Il Barbiere 147":2k2sq36u ha detto:
ragazzi vi state sbagliando, i tamponi non irrigidiscono la molla o l'ammortizzatore, semplicemente fanno in modo di fermarne la corsa quando vengono schiacciati! provo a spiegarmi meglio....
le spire della molla quando essa arriva a pacco si toccano giusto? bene, i tamponi sono messi tra le spire ed evitano appunto che la molla arrivi a pacco fermandola ad un punto più in alto.
spero di essere stato chiaro! :OK)
perfetto..proprio quello che servirebbe a me..hai link o foto di questo prodotto??
 
Il Barbiere 147":2py5p1l0 ha detto:
le spire della molla quando essa arriva a pacco si toccano giusto?

sbagliato

i tamponi fondocorsa arrivano prima che la molla sia tutta compressa
 
Il prodotto di cui ti hanno parlato era in commercio qualche anno fa: si trattava di distanziali sagomati (4 per molla) da inserire tra due spire successive e da fissare con delle fascette (sulla tenuta del sistema avrei qualche perplessità...). Annullando la possibilità di movimento tra due spire si ottiene il duplice effetto di aumentare la rigidezza complessiva della molla (è come se avesse una spira in meno e quindi l'elasticità complessiva è inferiore) e di limitare la corsa in compressione della sospensione. Ricordate che la molla elicoidale è come una barra di torsione avvolta su se stessa per cui eliminare il molleggio tra due spire o eliminare una spira produce la stessa riduzione di elasticità che si avrebbe tagliando la corrispondente barra di torsione per una lunghezza pari alla circonferenza della spira.
Nel complesso la cosa, oltre ad alterare la risposta del complesso molla/ammortizzatore, mi pare assai poco affidabile.
 
xò mi chiedo xè le vendono se sono così inaffidabili...ma le vendono ancora?

non ancora ben apito quale potrebbe ssere il problema se le monto... :ignore) :ka)
 
Il Barbiere 147":c1wej4et ha detto:
Diabolik":c1wej4et ha detto:
Il Barbiere 147":c1wej4et ha detto:
le spire della molla quando essa arriva a pacco si toccano giusto?

sbagliato

i tamponi fondocorsa arrivano prima che la molla sia tutta compressa
si ma in questo caso sto dicendo cosa fa una molla senza i tamponi! :OK)
io mi riferifo ai tamponi degli ammortizzatori ;)
 
onka79":2z0de8q3 ha detto:
xò mi chiedo xè le vendono se sono così inaffidabili...ma le vendono ancora?

non ancora ben apito quale potrebbe ssere il problema se le monto... :ignore) :ka)
purtroppo di gente che vende l'impossibile ce n'è sempre in giro :shrug03)


se modifichi la rigidezza (a rollio) di un asse - cosa che ottieni quando irrigidisci le molle - cambi il comportamento della macchina: l'asse più duro tiene di meno
se partivi da una macchina neutra (come è la GT) e indurisci il posteriore, ti diventerà sovrasterzante (il che è pericoloso)
inoltre, se a molla più dura non accoppi ammortizzatore opportunamente tarato, perdi ulteriore aderenza e il comportamente può diventare poco prevedibile - leggi sovrasterzo assassino senza che te lo aspettassi
 
e se le metto anche davanti?
ma succede anche guidando normalmente?


ma allora chi mette molle + rigide va incontro a tutte queste cose??
 
onka79":2nhk7sqm ha detto:
e se le metto anche davanti?
ma succede anche guidando normalmente?


ma allora chi mette molle + rigide va incontro a tutte queste cose??
anche di peggio :asd)
 
Top