tamponcini bauliera

Il FUSI

Nuovo Alfista
15 Novembre 2004
10,734
1
36
51
La Spezia (Ceparana)
Chi di voi senta dei rumori provenire, in marcia, dalla zona posteriore controlli quegli stramaledetti tamponcini che fan sollevare il portellone, allo sblocco, di quel tanto che serve per infilarci le mani.......
Io diventavo matto sentendo rumori da dietro, a destra........ poi ho notato che se lo facevo scorrere, il pistoncino faceva clack clack mentre il sinistro non lo fa.
L'ho messo in posizione "zero" (cioè quella che hanno spesso da nuove, e quella che han trovato molti di voi che dicevano di non riuscire a infilare la mano per aprire il portellone) e come per incanto è arrivato il silenzio.
Ovviamente lo faccio cambiare appena posso in garanzia......... ma dico ne avran fatti a milioni di quei pezzi...... non raggiungono un grado di affidabilità esente da critiche?
 
Il FUSI":3tvgcwzd ha detto:
....
L'ho messo in posizione "zero" (cioè quella che hanno spesso da nuove, e quella che han trovato molti di voi che dicevano di non riuscire a infilare la mano per aprire il portellone) e come per incanto è arrivato il silenzio...?

Scusa, non ho ben capito: i pistoncini che tu dici sono i due ammortizzatori a gas che sollevano il baule... che prova hai fatto per capire che quello di Dx faceva rumore :sgrat)
Anch'io sento un rumorino metallico provenire da quella zona quando prendo qualche avvallamento e vorrei risolvere!
:grazie)
 
Mi spiego meglio.
Non sono gli ammo della bauliera, ma quei piccoli tamponcini che funzionano a pistone e che servono come fine corsa quando chiudi il baule. Stanno sulla bauliera, agli estremi. Quando tu sblocchi il portellone, questo si alza un po per permettere a te di infilare le mani sotto il bordo e tirarlo su. Quegli aggeggi che dico io permettono questo.
Il rumore è strano....... ma equivalente a quando viaggi col portellone solo accostato, che quindi muove. Puoi fare una prova velocissima: li premi a fondo corsa, e fai un quarto di giro verso destra (senso orario) vedrai rimangono bloccati.
Richiudi e provi l'auto. Se sparisce il rumore, sono quegli aggeggi che, muovendosi il portellone di pochi mm, fanno su e giù. A parte che anche manualmente facendogli fare su e giù ti accorgi se fanno rumore....
 
Anche io ho avuto quel problema...risolto per caso e per disperazione.

Ora ho altri rumorini che mi fanno bestemmiare, magari qualcuno può darmi una mano:
1) vibrazione da tutti e due i pannelli porta (ho una 3p)
2) sedile passeggiero che "trema". Quando c'è il passeggiero invece sta zitto.
3) ciochettini sporadici dalle bocchette dell'aria centrali e dal cruscotto dove ci sono gli strumenti, sopratutto a beccare qualche buchetta.

Nonostante la 147 per me sia un sogno, non posso dire di essere soddisfatto dell'assemblaggio.
Tenete conto che ho avuto anche problemi di carrozzeria: allineamenti nel frontale disastrosi, il cofano era girato da un lato, così sporgeva da un lato e dall'altro era incassato; cofano che sprofondava da una parte, paraurti anteriore a sinistra sporgente e a destra incassato; baule montato male che così aveva una luce più ampia dell'altra sui fari.
Tenete in oltre conto che ho dovuto fare mettere a posto il tutto dal carrozziere del paese perché il carrozziere Alfa Romeo non ne era all'altezza o non ne aveva voglia.

Domani vado dal meccanico per i rumori che ho indicato su, e sarà distruzione :evil:

Sono tutte cosine che gli amici e mio padre mi dicono che sono cazzate, probabilmente il cliente "medio" non c'avrebbe neanche badato, ma il mio assegno era perfetto quindi ESIGO PERFEZIONE :mad2) :mad2) :mad2)
 
P.S.: Per risolvere il problema dei tamponcini basta svitarli un po' in modo da farli sporgere e "appoggiare" bene sul fondo quando il baule è chiuso
 
gem83":2jel7vv1 ha detto:
1) vibrazione da tutti e due i pannelli porta (ho una 3p)
2) sedile passeggiero che "trema". Quando c'è il passeggiero invece sta zitto.
3) ciochettini sporadici dalle bocchette dell'aria centrali e dal cruscotto dove ci sono gli strumenti, sopratutto a beccare qualche buchetta.

Nonostante la 147 per me sia un sogno, non posso dire di essere soddisfatto dell'assemblaggio.
Sono tutte cosine che gli amici e mio padre mi dicono che sono cazzate, probabilmente il cliente "medio" non c'avrebbe neanche badato, ma il mio assegno era perfetto quindi ESIGO PERFEZIONE :mad2) :mad2) :mad2)

Concordando IN PIENO con la seconda parte del messaggio, riguardo ai tuoi punti segnalati posso dirti che:

1. sentivo anche io una vibrazione del pannello sinistro, ma poi è scomparsa da sola (in compenso i tiranti porta ora sembra che si spacchino ogni volta che la apro........)
2. è fatto così e non ci puoi fare niente, sono così anche i sedili del GT che ho messo (e speravo di eliminare il problema fra l'altro il tremolio causa anche rumore)
3. lo fa anche la mia, + che altro zona sinistra... e non ho capito da dove, sicuramente "internamente" e non mi metto certo a farla smontare (non mi fido) nè a smontarla io.
 
Fusi la tua vernice com'è messa?

La mia sembra acquerello...salta via a guardarla...

Ho già un paio di punticini bianchi dove è saltata via, e fargli mettere un puntino con il pennello ho paura che facciano una cagata stratosferica...
 
Delicata, la riga anche una foglia.
Saltare? Sì da me è saltata......... ma faccio molta autostrada e sulle strade oggigiono c'è di tutto...... ho ritoccato con lo stick il parafango destro (tangenziale Milano, maledetti tir), il cofano e ieri mi è saltato sul montante porta destra........ oltre al cristallo che ha un segnetto.
La vernice sembra di burro........

E poi si riempiono la bocca di Ketter di quà e di là........ e finiscono i soldi dell'assistenza così vedrai fino a fine anno come ci danno un giro di vite.......... imparassero a farle per bene ste macchine!
 
Per stick intendi il famoso kit di ritocco?
Com'è il risultato?
Io ho un po' paura ad usarlo, ho una manualità disastrosa....

Si compra in concessionario no?
 
Bhè guarda....... io l'ho comperato al discount, sembra l'uni posca.
Ovviamente se ci guardi lo vedi....... ma sempre meglio di vedere il bianco fondo che spicca sul rosso...... quantomeno un po' copri.
 
gem83":9zoywrz4 ha detto:
P.S.: Per risolvere il problema dei tamponcini basta svitarli un po' in modo da farli sporgere e "appoggiare" bene sul fondo quando il baule è chiuso

quoto!
Sono convinto, infatti, che si tratti di regolarli e /o di lubrificarne l'alberino.
Io proverei!
 
Frales147":2iarracf ha detto:
gem83":2iarracf ha detto:
P.S.: Per risolvere il problema dei tamponcini basta svitarli un po' in modo da farli sporgere e "appoggiare" bene sul fondo quando il baule è chiuso

quoto!
Sono convinto, infatti, che si tratti di regolarli e /o di lubrificarne l'alberino.
Io proverei!

Ho fatto come ha detto gem, ho sbloccato il pistoncino e l'ho fatto uscire ancora, ora praticamente chiudendo il baule va a fondo corsa, unica zona dove non fa il rumore.
Non penso proprio che lubrificando si risolva qualcosa, non è un rumore da "strusciamento" ma proprio come se la molla fosse messa male e lavorasse in modo tale da fare rumore di "macinamento" (che bei neologismi.......)
 
gem83":3tskzds5 ha detto:
Io sto ancora pensando allo stick...ma è un pennarello apposta o è qualcosa per carta "adattato" all'uso?
Marca??

Grazie! :D
No. E' un pennarello con vernice apposta, il colore per la carta andrebbe via appena ci passi la mano.

Cmq mi toccherà andare in carrozzeria, visto che oltre al raschiavetro rumoroso e alla cerniera porta che fa stack stack quando la apri, oltre al pistoncino bauliera, adesso ho visto che si è raggrinzita la vernice del paraurti posteriore dove appoggia, a sinistra, sulla carrozzeria e si sta tutta screpolando facendo vedere il nero del paraurti sotto.

Quando l'ho detto che l'han riverniciata a Pomigliano......... e si vede che ancora fresca han messo su il paraurti, che strusciando ha fatto sì che la vernice paraurti con elasticizzante facesse anche sta sortita.......... ma che piacere usare la mia 147 ogni giorno :KO)
 
...se non erro si sta parlando solo della serie 1, perchè la serie precedente mi sembra li avesse diversi (peraltro ha la scanalutare per mettere la mano, mentre la serie 1 non l'ha, striscia si o striscia cromata no)

permettetemi di dire che, con tutto rispetto, certi tipi di post (più che legittimi e sacrosanti sia ben inteso) mi fanno sorridere....

qualità e assistenza sono fattori del tutto relativi, mi sembra di saperlo bene: la mia, "ufficialmente", è negli standard e immune da vizi nonostante 8000 euro di interventi (inutili), tre fermi auto in marcia, due feriti ecc (dalla serie aspettiamo un fenerale?)...
 
Top