tamponato da un non assicurato ecc ecc info e consigli

domandina ma la mia assicurazione non mi risarcisce direttamente e poi a sua volta si rifa o sul fondo o sui "tamponatori"?

nel mio caso, ho dovuto anticipare i soldi...

cmq loro rischiano una multa per guida senza assicurazione, sequestro del mezzo e obbligo di fare l'assicurazione entro 6 mesi se non si vuole vedere confiscato il mezzo.
 
secci":3rzkex4w ha detto:
-----> squalo i 500 euro che ti trattiene il fondo li puoi chiedere a proprietario e conducenti in solido, in quanto identificati e responsabili per legge :nod)

ragazzi, scusate, non comprendo perchè ora vi preoccupate di cosa accade agli altri...?

comunque: 193 secondo comma 2. Chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 715,95 a euro 2.867,07.

e ci sarebbe anche il 189 (comportamento in obbligo di incidente)...


poi qui proprietario e conducenti si conoscono, quindi il Fondo di Garanzia si rivarrà su di loro per quanto sborsato

in ogni caso l'indennizzo diretto (quello che chiamate prima paga la mia assicurazione e poi si rivale sull'altra) già lo applicano poco negli incidenti normali (l'assicurazione propria tende a non applicare l'indenizzo diretto per non avere questioni con l'atra in sede di rivalsa...legassi non prendere tutto quello che è stato liquidato, magari un poco allegramente)
...questi con l'intervento del fondo di garanzia sono pratiche delicate e molto esposte a persone che non si fanno riguardi nel cercare indennizzi non dovuto...anche per questo c'è quella franchigia

concordo...

pensiero..
visto che non erano assicurati, e visto che sono stati identificati, hanno preso la multa e hanno confessato...

morale: visto che per legge è CHIARA la loro propria responsabiltà...
sempre per legge, visto che NON erano assicurati, non spetta a loro risarcire il danno..

cioè, so' che poi si va in la' con il tempo, ma bella causa civile per danni, dove verranno condannati a pagare TUTTO il danno materiale e biologico + le spese processuali??

non è quasi meglio del fondo della strada con la franchigia..

OPPURE, visto sempre le premesse precendenti..
mi accordo con la mia compagnia... (per esempio con la mia ho compreso anche una clausola che si chiama appunto "assistenza legale": che copre appunto questo genere di cose.. tipo che si occupano di cose strane tipo queste) che ci pensino loro a fargli il "CULO"?

Seccino che ne dici?
 
uhm, vedo più probabile il classico passaggio di pratica da agenzia a proprio legale di conoscenza e fiducia

per il resto, essendo il fondo gestito tramite assicurazioni ordinarie (di grande livello tipo Generali, Toro eccetera), le pratiche vengono gestite come avviene per quelle "ordinarie", quindi, per esempio, nella parte del danno fisico si procede come di norma, valutando la percentuale di invalidità, la temporanea giornaliera, il danno morale, eventuale danno patrominaile per mancato guadagno lavorativo (non nel caso di soggezzione Inps) e le spese mediche...

per quanto ad una eventuale vertenza, in questo caso si citerebbe
-Toro quale impresa designata per la Liguria per il FOndo di Garanzia vittime della strada
- x responsabile per legge come proprietario e per recupero della franchigia
- x conducenti, responsabili diretti del danno on solido con il proprietario e per ecupero, sempre in solido, della franchigia
 
secci":2antytfq ha detto:
uhm, vedo più probabile il classico passaggio di pratica da agenzia a proprio legale di conoscenza e fiducia

per il resto, essendo il fondo gestito tramite assicurazioni ordinarie (di grande livello tipo Generali, Toro eccetera), le pratiche vengono gestite come avviene per quelle "ordinarie", quindi, per esempio, nella parte del danno fisico si procede come di norma, valutando la percentuale di invalidità, la temporanea giornaliera, il danno morale, eventuale danno patrominaile per mancato guadagno lavorativo (non nel caso di soggezzione Inps) e le spese mediche...

a ottimo allora... procedura ottima anche per poter "ammortizzare" anche i famosi 500€ di franchigia :OK)
 
ho aggiunto un pezzo al post sopra

in ogni caso, la gestione delle pratiche del Fondo è scrupolosa, anche perchè, mi ripeto sono molte le pratiche quantomeno dubbie, dove magari non c'è verbale di Autorità e ci sono veicoli sconosciuti o presunti tali....

io ritengo che il Fondo è giusto e corretto che ci sia e che venga finanziato con il 2% di ogni polizza, ma è anche più che corretto e doveroso che le pratiche vengano ben gestite
 
secci":2pear9k2 ha detto:
ho aggiunto un pezzo al post sopra

in ogni caso, la gestione delle pratiche del Fondo è scrupolosa, anche perchè, mi ripeto sono molte le pratiche quantomeno dubbie, dove magari non c'è verbale di Autorità e ci sono veicoli sconosciuti o presunti tali....

io ritengo che il Fondo è giusto e corretto che ci sia e che venga finanziato con il 2% di ogni polizza, ma è anche più che corretto e doveroso che le pratiche vengano ben gestite

assolutamente d'accordo...
in realtà anzi... vedendo cosa di norma succede per le strade... porterei pure al 5% la quota obbligatoria ;) :OK)
 
c'è anche da dire che noi possiamo ritenerci "avanzati" e "fortunati", ci sono diversi stati in cui non c'è nessuna istituzione del generele e in que casi sorgono dei problemi anche di c.d. reciprocità internazionale...alias: se io circolando in uno stato straniero subisco un ncidente da parte di sconosciuto o non assicurato se quel paese non ha un Fondo io mi attacco...
 
secci":2ukbvfb2 ha detto:
comunque: 193 secondo comma 2. Chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 715,95 a euro 2.867,07.
uhm ecco.. mi sembravano troppo poco ragionevoli le sanzioni...
 
son andato in assicurazione a fare la denuncia del sinistro e rilasciare tutti dati del mio ferito e della controparte, ho tutela legale nella mia polizza ed infatti venerdi ho gia appuntamneto con il legale della mia assicurazione a cui porro ancora domande in quanto ieri quelli della mia assicurazione un po sapevano un po no, cmq da quel che ho capito
x i miei danni (auto) si rivalgono sul famoso fondo con il famoso scoperto
x quanto riguara il mio ferito esso deve mandarmi una lettere di richiesta danni con tutta la documnetazione poi la mia assicurazione risarcira direttamente poi a sua volta si rifara sulla controparte

questo e' quello che ho capito ,a me interessa capire quanto verra coinvolta la controparte xche secondo me si ricavera molto poco
x di piu continua un po a rodermi il fatto che mi tocca rimetterci ben 500 euro di franchigia (se mi rivalgo sulla controparte imho non li vedro mai..)

vediamo che consiglia il legale..
grazie x tutte le info
 
squalettoge":sd1x4oez ha detto:
(se mi rivalgo sulla controparte imho non li vedro mai..)

beh questo non è detto....tra proprietario e conducente, credo che sia una cifra sostenibile...poi c'è da considerare il discorso che faceva santo in merito
 
aggiornamento
dopo un po di pressione da parte mia vengo a sapere che x quel che riguarda la pratica auto 'e tutto bloccato se non vado a prendermi IO il verbale (e meno male che pensava a tutto il legale....)

dopo 5 mattinate perse oggi ho finalmente il verbale dei vigili in mano alla controparte han contestato ben 3 articoli
oltre al 193 (obbligo assicurativo) anche il 189 (fornire informazioni alla controparte in caso di incidente) e 180 ( non aveva il libretto del motoveicolo) carine anche le sue dichiarazioni ma dal verbale comq si capisce il suo torto :)


ora portero il tutto al legale e riattendero, mi sa che il pagamento dell'avvocato subira un po di ritardo... :ignore)

al tempo mi disse che se si vince la cosa nell'assegno di risarcimento c'e gia il suo compenso :ka) ora io pagando nel premio assicurativo una quota x tutela leagle questo compenso preso dal risarcimento gli compete??


nel frattempo il danno all'auto l'ho riparato facendo prima le foto varranno? penso di si (il carorzza ha detto che erano stra ok come foto :) )

cerchero anche di capire cosa fare x i danni fisici subiti.... x ora ho ancora io la documentazione (prima di natale il legale aveva detto che la pratica era aperta)


grazie aggiornero quando avro nuove notizie
 
ferito quietanzato (ha pagaot la mia compagnia che si rifara poi sul fonod vittime) ora si attende l'assegno nel frattempoa inizia la trafila x l'auto.. devo portare l'auto dal perito :boxe) poi vi sara la trafila x la liquidazione tramite fondo vittime
 
che telenovela, l'importante è che tutto finisca nel modo migliore. :OK)

massima solidarietà. :fluffle)
 
aggiorno solo oggi oramai ho da tempo ritirato anche l'assegno (dato dal fondo vittime) x i danni al mio veicolo alla fine il perito mi ha valutato bene il danno (anche se oramai era aggiustato) mi son recato personalmente poi anche l'avvocato 'e intercorso quanto meno a suo dire..alla fine pensavo di metterci di piu invece in 5/6 mesi dalla consegna di tutto l'incartamento si 'e chiusa la vicenda

confemro la franchigia di 500 euro!

grazie a tutti x l'interesse in particolare a secci :fluffle)
 
Top