Tagliando imminente e sostituzione filtro aria: Consigli

Alfiere147ista

Nuovo Alfista
28 Maggio 2006
2,388
0
36
Milano
www.carloneworld.it
Un saluto a tutti.

A breve (21 marzo) la mia nasona affronterà il primo tagliando, e di conseguenza cambieranno olio filtri, e le solite cose.

Ho sentito un mio amico che ha comprato un filtro per l'aria a in cotone, nn di cartone come quelli che ti mettono in concessionaria (e che ti fanno pagare 40 euro grrrrr), l'ha pagato relativamente poco ed è eterno, basta pulirlo con dei prodotti apposta reperibili in qualsiasi autoricambi......

ora mi domandavo: qualcuno di voi ha sotto al cofano qlcs di simile?. costi? prestazioni?.


Ringraziamenti anticipati
 
Per i filtri che dici tu trovi info nella sezione meccanica.
Sposto di là. :OK)
 
Il filtro aria del JTD dovrebbe costare 18 euro, non 40.
Il problema è che il filtro aria è un pò un casino da togliere (vista dov'è messa la scatola filtro), quindi alla fine se lo fai comunque smontare e pulire ogni volta da un meccanico, parte del risparmio viene meno.
 
ci sono alcune discussioni a riguardo... cmq io sulla mia ex 47 115 montavo il BMC...costo 60 euri e durata illimitata! come prestazioni non noterai praticamente differenza ... forse solo un pelo in piu' di omogeneita' nel funzionamento soprattutto ai bassi regimi (facilita l'aspirazine dell'aria sotto i 2000rpm, prima cioe' che entri il turbo) ... io lo consiglio perhce' poi risparmieresti sui tagliandi! io pero' ne avevo presi 2 e lavavo 1 quando avevo montato l'altro al tagliando...indi alla fine costo 120 euri!! :wall)
 
@306maxi: Per il prezzo l'ho proprio sparato..... cmq 18 euro per un pò di cartone è sempre eccessivo.... per il montaggio ci penserebbe mio zio.. 40anni di officina alle spalle ;)

@bertuGT: E' a pannello vero il filtro che dici tu?..Dove posso reperire nell'eventualità tale filtro?.. un qualsiasi autoricambi o bisogna recarsi in negozi specializzati (tuning shop o simili)?.. se poi come dici incrementa la fluidità ai bassi ci andrei a nozze...

Di nuovo mille grazie...
 
Alfiere147ista":19khkzyo ha detto:
@306maxi: Per il prezzo l'ho proprio sparato..... cmq 18 euro per un pò di cartone è sempre eccessivo.... per il montaggio ci penserebbe mio zio.. 40anni di officina alle spalle ;)
Allora si :nod)
Ricordati solo di prenderne uno a secco (quelli in cotone dovrebbero appunto essere secchi), perchè quelli oliati hanno creato molti problemi ai debimetri.
 
quelli in cotone di solito devono essere oliati ;) .. a secco sono quelli in poliestere oppure quelli a maglia metallica
 
dunque i filtri li repericsci in qualsiasi autoricambi..io li ho presi da norauto.
Quasi tutte le marche li fanno in cotone rinforzati con griglia in metallo. Sono tutti un po' oliati, per mantenere morbido il cotone, ma questo non è un problema per il debimetro. Si puo' acquistare a parte il kit di lavaggio che consiste nel detergente specifico e nell'olio spray che dovresti rimettergli una volta pulito..se gliene metti troppo allora l'olio cola, fa spruzzi e imbratta il debimetro!! ..io cmq li ho sempre lavati con acqua e sapone e mai oliati! :OK)
 
i filtri come li fuoi te di solito vanno puliti ed oliati con appositi prodotti, li trovi su ebay o nei negozi di ricambisti/tuning come detto da qualcuno durano se li tieni bene e costicchiano molto... imho se puoi cambiare con facilita io terrei uno tipo originale magari comprato di concorennza risparmio sicuro cmq e debimetro non si sporca :asd)
 
147jet":3kybke8g ha detto:
nel kit di pulizia dice che l'olio è indispensabile per trattenere la polvere..
..si perche' se il cotone si secca troppo si creano poi microfratture che lasciano passare la polvere...se li lavate con i prodotti specifici dovete per forza oliarli di nuovo (sono prodotti che tirano via grasso e olio e sono molto aggressivi)..
 
Guarda, se calcoli che un filtro aria normale costa 10E, che dura tranquillamente 15.000 se non 20.000Km, che cambiarlo sul Jtd è uno stress e dovresti farlo ogni 5-8.000Km, che i prodotti detergenti e lubrificanti per il filtro in cotone costano, che se sbagli mettendo l'olio butti il debimetro, se non metti bene l'olio passa lo sporco e butti il debimero, che non migliori le prestazioni, che torni pari con i costi (dico pari, non in guadagno) dopo 160.000Km etc. alla fine capisci che è meglio tenere quello in carta :asd)
 
sbenga":2kunr1kh ha detto:
Guarda, se calcoli che un filtro aria normale costa 10E, che dura tranquillamente 15.000 se non 20.000Km, che cambiarlo sul Jtd è uno stress e dovresti farlo ogni 5-8.000Km, che i prodotti detergenti e lubrificanti per il filtro in cotone costano, che se sbagli mettendo l'olio butti il debimetro, se non metti bene l'olio passa lo sporco e butti il debimero, che non migliori le prestazioni, che torni pari con i costi (dico pari, non in guadagno) dopo 160.000Km etc. alla fine capisci che è meglio tenere quello in carta :asd)

Completamente daccordo :nod)
 
Bè.. che dire........... grazie 1000 per le delucidazioni e.. continerò col cartone!!! pensavo di risparmiare passando ad un'altro tipo di filtro invece (da ignorante quale sono) mi sbagliavo....siete un prezioso e valido aiuto :nod) grazie a tutti :OK)
 
io x un buon filtro dell'aria ti consiglio quelli della "sprint filter"
sono gli unici in poliestere che puoi lavare comodamente con acqua sapone, asciughi e rimonti
 
Top