Tagliando fai da te

adriano60

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
389
0
16
Castelli Calepio (BG)
www.meteonetwork.it
Avrei intenzione di fare il tagliando dei 40k senza portarla in conce.
A che grado di difficoltà vado incontro tenendo conto che non ho un ponte o una buca e dovendo smontare certamente il paramotore rialzandola magari su dei ceppi da 20 cm circa?
 
Guarda io l'ho fatto la settimana scorsa senza nemmeno usare il cric!
La macchina era su un marciapiede con le ruote anteriori sul bordo del marciapiede e ci ho lavorato benissimo!

Se usi il cric, mi raccomando di non infilarti sotto se la macchina non e' su un cavalletto o altro supporto! :OK)
 
Et voilà, tagliando eseguito! :OK)
Alla fin fine ho trovato una botola da 1x1 metro nella quale infilarmi e, avvicinando il muso sono riuscito (invero non proprio comodamente) a sostituire olio e filtri vari da sotto la macchina.
Spesa totale euro 93 di cui 78 per i filtri (clima, aria, olio, gasolio) + 15 per l'olio (Shell Sint Plus).

Grazie anche per la faq sulla sostituzione del filtro aria. :OK)
Quei due pioli nella staffa di sostegno del paraurti non li avevo proprio visti e senza sganciare quelli, col cavolo che riesci ad estrarlo! :mad2)
 
Io non ho ancora cambiato il filtro gasolio poichè questo è il primo diesel che compro.
E' incasinato?
Dandoci uno sguardo non ho capito se venga meglio togliere tutto il supporto dal telaio o svitare classicamente il filtro.
 
sbenga":1sumobhd ha detto:
Io non ho ancora cambiato il filtro gasolio poichè questo è il primo diesel che compro.
E' incasinato?
Dandoci uno sguardo non ho capito se venga meglio togliere tutto il supporto dal telaio o svitare classicamente il filtro.

Non è possibile togliere il filtro se prima non lo smonti dal suo supporto!
Comunque è un'operazione relativamente semplice; unica accortezza nello staccare le connessioni elettriche superiori. La prima, quella verso il motore si sgancia semplicemente premendo con un dito lo sblocco posto sotto al connettore. La seconda, quella verso il parabrezza va sganciata forzando delicatamente con un cacciavite infilato nella parte inferiore. In pratica qui il movimento che devi fare è il contrario ovvero anzichè sganciarsi premendo lo si fa sollevando la linguetta.
Per il resto non ci sono grossi problemi e anche la connessione inferiore è facilmente sfilabile una volta svitato il supporto, basta togliere la molletta di fermo del connettore.
 
Top