Tagliando dei 100'000 km 1.9 Jtd 2001 (Foto dei bracci usurati anomali)

EnergyHide

Nuovo Alfista
11 Febbraio 2006
178
0
16
Olbia City
Domani la mia Alfa andrà sotto ai ferri per fare i seguenti interventi:
Braccetti non originali: "Birth"
Supporto motore sinistro: "Originale"
Olio motore Bardhal nero 5-40W più filtro
Olio cambio Motul 75-90w full sintetic gear 300

Molto probabilmente verrà rifatta la pasta guarnitoria su coperchio punterie, causa trasudazione.
I braccetti, sostituiti da circa sei mesi erano usurati in maniera molto anomala, le testine avevano molto gioco, mentre i silent block che stanno di fianco alle testine erano per metà fuori dalla sede.
Secondo voi è normale?
Comunque, avete altro da consigliarmi o dei pareri sugli oli che ho preso?
Bla-ciao
 
mezzostordito":3jlldi8a ha detto:
ma per caso hai l'assettto?
Si ho un assetto HeR-Koni Fsd.. perchè?Dici che potrebbe essere quello?
Ecco il problema:
Da una parte

Dall'altra

Vedete con i vostri occhi il problema... il silent Block risulta usurato in maniera anomala e sopratutto sembra avere una flessione anomala e una fuoriuscita dalla sede...
Qualcuno ha visto di simile in?
Invece per l'olio, ti sembra buono?
Bla-ciao
 
Non vorrei sbagliare, dalla foto in quella angolazione non si riesce a vedere quello che voglio, però mi senbra di intuire che più dei silent block, siano rovinate le testine(snodi sferici) che attaccano sul montante. E, probabilmente, sono quelle che generano rumorosità.
 
Officina Torelli":22y7eab0 ha detto:
Non vorrei sbagliare, dalla foto in quella angolazione non si riesce a vedere quello che voglio, però mi senbra di intuire che più dei silent block, siano rovinate le testine(snodi sferici) che attaccano sul montante. E, probabilmente, sono quelle che generano rumorosità.
Si :asd) , hai perfettamente ragione, le testine si sono usurate precocemente e i silent block si sono deformati, secondo te è un problema di qualità del braccetto o può dipendere da altro?
Ho ritirato l'auto da un oretta, che dire, il nuovo suporto motore ha dato dei benefici, le vibrazioni sulla leva del cambio sono sparite finalmente, come pure la scattosità della leva in fase di accelerazione e rilascio.
Nelle curve a destra non sento più quei fastidiosi tonfi provenire dalla zona supporto e al minimo l'auto è mollto meno rumorosa.
Per quanto riguarda i braccetti, finalmente torno a guidare in maniera precisa..
Comunque stasera porterò i braccetti dove li avevo acquistati, vediamo se riesco a farmeli passare in garanzia.. daltronde hanno neanche 6 mesi..
Bla-ciao
 
EnergyHide":21bjmygb ha detto:
mezzostordito":21bjmygb ha detto:
ma per caso hai l'assettto?
Si ho un assetto HeR-Koni Fsd.. perchè?Dici che potrebbe essere quello?
Ecco il problema:
Da una parte
http://img206.imageshack.us/img206/2093/dscn0067nv6.jpg
Dall'altra
http://img148.imageshack.us/img148/6041/dscn0069cb8.jpg
Vedete con i vostri occhi il problema... il silent Block risulta usurato in maniera anomala e sopratutto sembra avere una flessione anomala e una fuoriuscita dalla sede...

era bello che andato quello puo causare rumore e ti puo prerdere un po di precisione non dovrebbe accadere altro... di solito son da vedere anche i superiori...

quanto hai pagato quelli inferiori?
 
squalettoge":26o0axwu ha detto:
EnergyHide":26o0axwu ha detto:
mezzostordito":26o0axwu ha detto:
ma per caso hai l'assettto?
Si ho un assetto HeR-Koni Fsd.. perchè?Dici che potrebbe essere quello?
Ecco il problema:
Da una parte
http://img206.imageshack.us/img206/2093/dscn0067nv6.jpg
Dall'altra
http://img148.imageshack.us/img148/6041/dscn0069cb8.jpg
Vedete con i vostri occhi il problema... il silent Block risulta usurato in maniera anomala e sopratutto sembra avere una flessione anomala e una fuoriuscita dalla sede...

era bello che andato quello puo causare rumore e ti puo prerdere un po di precisione non dovrebbe accadere altro... di solito son da vedere anche i superiori...

quanto hai pagato quelli inferiori?
Ho pagato 190 euro la coppia, della Birth, mentre con 10'000 km alle spalle ma originali riuscivo ad averli per 160 euro, ma visto che il materiale dei silent block tende a perdere le caratteristiche di robustezza ho preferito evitare.
Bla-ciao
 
Mezzo, perchè hai chiesto subito se aveva assetto????

Che la combinazione H&R e KONI FSD porti a qualche particolare usura ?

Potete tradurre per i profani quelle immagini e le vostre considerazioni ?

Grazie mille
 
EnergyHide":8cmjcczj ha detto:
Officina Torelli":8cmjcczj ha detto:
Non vorrei sbagliare, dalla foto in quella angolazione non si riesce a vedere quello che voglio, però mi senbra di intuire che più dei silent block, siano rovinate le testine(snodi sferici) che attaccano sul montante. E, probabilmente, sono quelle che generano rumorosità.
Si :asd) , hai perfettamente ragione, le testine si sono usurate precocemente e i silent block si sono deformati, secondo te è un problema di qualità del braccetto o può dipendere da altro?
Ho ritirato l'auto da un oretta, che dire, il nuovo suporto motore ha dato dei benefici, le vibrazioni sulla leva del cambio sono sparite finalmente, come pure la scattosità della leva in fase di accelerazione e rilascio.
Nelle curve a destra non sento più quei fastidiosi tonfi provenire dalla zona supporto e al minimo l'auto è mollto meno rumorosa.
Per quanto riguarda i braccetti, finalmente torno a guidare in maniera precisa..
Comunque stasera porterò i braccetti dove li avevo acquistati, vediamo se riesco a farmeli passare in garanzia.. daltronde hanno neanche 6 mesi..
Bla-ciao



secondo me non è un problema di qualità dei bracci oscillanti,ma tutto è dipeso dal fatto che, avendo la tua auto un assetto ribassato, la sospensione si trova a lavorare con angoli che non son piùquelli del progetto iniziale; di conseguenza, i bracci oscillanti si inclinano maggiormente e vanno a sollecitare proprio le testine ed i silent-block...
 
Officina Torelli":asgv8krv ha detto:
EnergyHide":asgv8krv ha detto:
Officina Torelli":asgv8krv ha detto:
Non vorrei sbagliare, dalla foto in quella angolazione non si riesce a vedere quello che voglio, però mi senbra di intuire che più dei silent block, siano rovinate le testine(snodi sferici) che attaccano sul montante. E, probabilmente, sono quelle che generano rumorosità.
Si :asd) , hai perfettamente ragione, le testine si sono usurate precocemente e i silent block si sono deformati, secondo te è un problema di qualità del braccetto o può dipendere da altro?
Ho ritirato l'auto da un oretta, che dire, il nuovo suporto motore ha dato dei benefici, le vibrazioni sulla leva del cambio sono sparite finalmente, come pure la scattosità della leva in fase di accelerazione e rilascio.
Nelle curve a destra non sento più quei fastidiosi tonfi provenire dalla zona supporto e al minimo l'auto è mollto meno rumorosa.
Per quanto riguarda i braccetti, finalmente torno a guidare in maniera precisa..
Comunque stasera porterò i braccetti dove li avevo acquistati, vediamo se riesco a farmeli passare in garanzia.. daltronde hanno neanche 6 mesi..
Bla-ciao



secondo me non è un problema di qualità dei bracci oscillanti,ma tutto è dipeso dal fatto che, avendo la tua auto un assetto ribassato, la sospensione si trova a lavorare con angoli che non son piùquelli del progetto iniziale; di conseguenza, i bracci oscillanti si inclinano maggiormente e vanno a sollecitare proprio le testine ed i silent-block...
Non mi sarei aspettato 10'000 km però.. anche perchè quelli originali comunque, erano si usurati, ma nell'attacco al telaietto, mentre le testine e il silent block dove attacca la forcella erano, non dico integri, ma rovinati in maniera minore..
Comunque, questi dovrebbero essere garantiti, vediamo se si ripresenta il problema..
Bla-ciao
 
Top