tagliando a 7500km????

chris_laser

Nuovo Alfista
18 Giugno 2007
554
0
16
44
Fra i monti BL-UD
Ciao, vorrei un chiarimento. Leggendo qua e la ho notato che a vari di voi è stato proposto un tagliando dopo 7500 km x una 147 nuova.... :?: Io l'ho presa a gennaio e mi è stato detto: "Ci vediamo per i 20000" e stop. Adesso ne ho 15k e mi viene un dubbio..... c'era qualcosa da fare? E' meglio che faccia urgentemente qualcosa o a questo punto fra un paio di mesi la tagliando?
GRazie a tutti ;)
 
ciao guarda io l ho fatto a 5000 il prima ma solo il cambio olio e filtro olio....l alfa loo prevede a 20000 quindi vai tranquillo certi meccanici te lo consigliano dopo 5000-8000 km per vedere consumi e siccome e' nuova per i primi km si consuma l olio tutto qui ma aspetta tranquillamente i 20000 :OK)
 
chris_laser":i22grx5d ha detto:
Ciao, vorrei un chiarimento. Leggendo qua e la ho notato che a vari di voi è stato proposto un tagliando dopo 7500 km x una 147 nuova.... :?: Io l'ho presa a gennaio e mi è stato detto: "Ci vediamo per i 20000" e stop. Adesso ne ho 15k e mi viene un dubbio..... c'era qualcosa da fare? E' meglio che faccia urgentemente qualcosa o a questo punto fra un paio di mesi la tagliando?
GRazie a tutti ;)

come scritto sopra, c'è una vecchia consuetudine da parte di alcune case costruttrici di consigliare un cambio olio e filtro dopo poche migliaia di km e denominato in genere "tagliando cortesia". La cosa poi si è estesa anche solo come consiglio pratico indipendentemente dalla marca e modello vettura.
Quando lavoravo in concessionaria Ford ('99-2000) per esempio c'era sulle vetture del marchio consigliato un cambio olio dopo 3500 km.

Coi motori moderni diciamo che è un plus effettuarlo se sei una tipa pignola, ma aspettare direttamente il primo tagliando ufficiale non cambia nulla.
La motivazione tecnica principale dell'operazione è che si potrebbero accumulare dei residui metallici delle parti formanti il motore che con i primi km si accumulano nell'olio motore. E trovarsi con queti residui che sfregano fra gli organi in movimento può anche significare un'usura anomala negli accoppiamenti del suddetto.
Ma data anche la bontà dei filtri olio e la precisione di lavorazione in linea dei motori questa eventualità è davvero ridotta ai minimi termini.
Io per esempio non ho cambiato nulla fino a ridosso dei 20000 km (prima percorrenza indicata per il tagliando sulle auto del Gruppo Fiat) e ora sono bello e giulivo a 56000 km.

Dnque, guida tranquilla fino al tagliando. ;)
 
chris_laser":y5k4p0hf ha detto:
Grazie yugs, come sempre sei preciso ed esaustivo....mi era venuto un colpo!!!
Aspetto i 20k dunque! :p

servo vostro milady! :worship)

:D :p
 
Top