tagliando 80.000 km ts 105cv

at70

Nuovo Alfista
7 Ottobre 2014
17
0
1
Cornaredo (mi)
Ciao ragazzi
tra poco porto la mia 147 1.6 TS 105cv in concessionaria per il tagliando ed altri lavoretti.
volevo affidarmi alla vostra esperienza per avere un'idea su quanto potrei spendere.

questo è ciò che dovrei fare :

- Tagliando 80.000 km con cambio olio, filtri e rabbocco liquidi
- sostituzione batteria (la mia ha 5 anni e mi hanno consigliato di sostituirla se non voglio rimanere a piedi il prossimo inverno (l'originale la avevo sostituita dopo 8 anni)
- ricarica condizionatore
- sostituzione del tubetto in gomma a spirale (rotto) che porta il liquido agli spruzzatori dei tergi sul cofano motore.
- sostituzione candele.
- verifica allarme sistema abs / ebd. l'allarme compare saltuariamente 1 volta al mese circa quando, a macchina calda spengo la macchina e, dopo circa 5 minuti riaccendo anche solo il quadro senza accendere il motore. Appare il messaggio per poi sparire subito e non rimane accesa nessuna spia.
si collegheranno con il computer per vedere la diagnostica.

Tenete presente che il costo della manodopra è di 46 euro/ora

mi hanno detto che si terranno la macchina un paio di giorni e non mi danno la macchina sostitutiva perchè già impegnata per mesi.

Dovrò arrangiarmi da solo visto che non ho nessuno che mi accompagna

secondo voi quanto spenderò ?


secondo me sarò vicino ai 1000 euro

fatemi sapere
 
at70":2bwjc60d ha detto:
- sostituzione batteria (la mia ha 5 anni e mi hanno consigliato di sostituirla se non voglio rimanere a piedi il prossimo inverno (l'originale la avevo sostituita dopo 8 anni)

Non vedo che senso abbia una sostituzione di una batteria solo per l'età, prima di cambiarla farei almeno un test per vedere se lo spunto è ancora ok

- ricarica condizionatore

Anche qui, ha dato qualche sintomo o viene fatto a prescindere? anche se fosse quasi scarico potrebbe essere un intervento rimandabile, visto che l'estate è finita, anche se il clima serve anche per disappanare i vetri... una ricarica dalle mie parti viene circa 50€, sulla mia 1.6 vecchia come la tua e con quasi 225.000Km non l'ho mai fatto ricaricare e fa ancora il suo dovere alla perfezione.

- sostituzione del tubetto in gomma a spirale (rotto) che porta il liquido agli spruzzatori dei tergi sul cofano motore.

Il tubetto ha un costo irrisorio, si può ovviare con un tubo di egual diametro e non spiralato, reperibile in qualsiasi autoricambi e sostituibile inj pochissimi minuti.
- verifica allarme sistema abs / ebd. l'allarme compare saltuariamente 1 volta al mese circa quando, a macchina calda spengo la macchina e, dopo circa 5 minuti riaccendo anche solo il quadro senza accendere il motore. Appare il messaggio per poi sparire subito e non rimane accesa nessuna spia.
si collegheranno con il computer per vedere la diagnostica.

Ecco, questo, quasi certamente dipende dalla batteria, e ci scommetterei che anche con examiner non si noterà nulla di anomalo.
A maggior ragione farei verificare lo stato della batteria.

Secondo me questi son lavori a dir poco banali per un meccanico professionista e sempre secondo la mia modesta opinione dovresti stare tranquillamente sotto i 1000€, se non sei a digiuno di motori potresti benissimo effettuarli nel garage di casa tua risparmiando tantissimo.
 
ciao ale grazie per la risposta
purtroppo io non ho molta dimestichezza con i motori ed i lavori in genere.
Per questo preferisco far fare tutto ad un concessionario che dovrebbe sapere quello che fa anche se ovviamente costa.

la batteria per ora non da segni importanti di cedimento ma non me ne ha dati neanche quella vecchia che ha ceduto da un minuto all'altro lasciandomi fermo al parcheggio a 500 metri da casa dopo che ero partito da casa regolarmente per poi fermarmi e spegnere la macchina per rispondere al telefono.
Noto solo che all'accensione a freddo a volte il display centrale tende a spegnersi segno secondo me di scarsa corrente di spunto anche se la batteria che ho su è da 52A anzichè 50A.
un'altra cosa che noto è che l'orologio resta indietro di un paio di minuti (come era già successo anche con la vecchia batteria originale durata 8 anni)

il clima ha una piccola perdita nell'impianto e si svuota nel giro di 3/4 anni.
Tutta colpa mia che non l'hò mai ricaricato per 7 anni e spegnendolo per 4 mesi d'inverno mi sono accorto che quando pioveva non si spannavano più i vetri e lui non partiva più perchè a secco di gas.
Poi mi hanno detto di non spegnerlo mai perchè si rovina ma io testardo dopo averlo fatto ricaricare tre anni fa e buttato nell'impianto del turafalle durante l'inverno l'ho rispento e quest'estate mi sono accorto di avere fatto una cavolata.
Adesso capisco che è quasi scarico perchè in accensione quando parte il clima si sente un leggero sibilo.
Se lo lascio scaricare completamente poi c'è il rischio che qualche altra guarnizione si secca e poi sarebbe un disastro.
 
ho fatto il tagliando portando la macchina in concessionaria con i lavori elencati sopra quindi :
tagliando 80.000km
sostituzione batteria
sostituzione candele
sostituzione tubicino spiralato acqua spruzzatori

sconto del 20% su tutto
sconto del 25% sulla batteria (grazie alla mia iscrizione al sito alfaromeo)

totale euro 660 iva compresa

cosa ne pensate ?
 
Re: R: tagliando 80.000 km ts 105cv

Mi sembrano tanti soldi sinceramente, ma purtroppo siamo sempre li ,quando si porta l'auto in un concessionario ufficiale i soldi fioccano.
Per curiosità, e naturalmente se riesci, potresti postare il dettaglio di spesa voce per voce[emoji6]
 
Re: R: tagliando 80.000 km ts 105cv

aleTS120":3ttxbnzx ha detto:
Per curiosità, e naturalmente se riesci, potresti postare il dettaglio di spesa voce per voce[emoji6]

Esatto!


Inviato dal mio SM-G900F
 
Re: R: tagliando 80.000 km ts 105cv

Io da preventivo avevo 1.400 più iva.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Top