ciao a tutti. la mia 147 ha da poco superato i 40000 km e martedì ha fatto il tagliando dei 40000 km. quindi:
- cambio olio
- cambio filtro olio
- cambio filtro gasolio
- cambio filtro aria
- cambio filtro abitacolo
- cambio cinghia servizi
- controllo registrazione gioco valvole
- controllo livelli
e in garanzia mia hanno sostituito la guarnizione del coperchio delle valvole e quella del depressore del servofreno (nonchè pompa del vuoto) che perdevano olio.
guardando il lavoro che hanno fatto e ispezionando il vano motore ho notato che la chiocciola della turbina era sporca di olio e lo stesso un tubo che esce verso l'alto dal tubo che parte dal turbo e va verso destra presumo verso intercooler o filtro aria o aspirazione.
sono andato in conce e mi hanno detto che erano i residui dell'olio che scendeva dalla testa e dal depressore e arrivava fin sul turbo e su quel tubo.
io ho tolto un po' di sporco con un po' di carta e adesso curo se perde ancora olio. secondo voi la spiegazione che mi hanno dato è plausibile o è una bugia?
- cambio olio
- cambio filtro olio
- cambio filtro gasolio
- cambio filtro aria
- cambio filtro abitacolo
- cambio cinghia servizi
- controllo registrazione gioco valvole
- controllo livelli
e in garanzia mia hanno sostituito la guarnizione del coperchio delle valvole e quella del depressore del servofreno (nonchè pompa del vuoto) che perdevano olio.
guardando il lavoro che hanno fatto e ispezionando il vano motore ho notato che la chiocciola della turbina era sporca di olio e lo stesso un tubo che esce verso l'alto dal tubo che parte dal turbo e va verso destra presumo verso intercooler o filtro aria o aspirazione.
sono andato in conce e mi hanno detto che erano i residui dell'olio che scendeva dalla testa e dal depressore e arrivava fin sul turbo e su quel tubo.
io ho tolto un po' di sporco con un po' di carta e adesso curo se perde ancora olio. secondo voi la spiegazione che mi hanno dato è plausibile o è una bugia?