T-Car Rover214Si rumore fastidioso/pericoloso

vielfede

Nuovo Alfista
28 Giugno 2007
140
0
16
Ebbene si.. grazie a un arzillo vecchietto veneziano.... ora sono a piedi... o meglio mi tocca tornare al vecchio rover che nell'acquisto del 147 era passato a mio padre che gentilmente me lo presta...

Dunque direte voi e a noi che ce frega? Niente infatti!
E' solo che da un po di tempo in qua il vecchio rover 214Si 103cv per 970kg 145 000km di cui molti percorsi con la lancetta del contagiri fra 5000 e 6500 accusa un rumoraccio quando si passa attorno ai 2000 giri... una specie di clo clo clo... (che poi passa salendo o scendendo) tipo quando si sono usurati i braccetti dello sterzo e sulle curve si sente il caratteristico rumore di cuscinetti andati...
Però qui il rumore lo fa anche da ferma con frizione tirata... quindi sicuramente è qualcosa del motore...
Ho provato a sentire un meccanico ma non ha saputo darmi spiegazioni;
Da quegli incompententi della rover (che come sappiamo è fallita) non ci vado....
Quelli dell'alfa dicono che sia l'albero camme che "sbachetta"....

Il rumore si sente bene tenendo il motore a 2000 giri sia in marcia che a frizione tirata, in rilascio si sente poco (anche perché dura pochissimo).

Il motore non ha variatore di fase.

Grazie ciao
 
teknomotion":1y0tuqdt ha detto:
Te lo fa affondando l'acceleratore,magari in III oppure in IV marcia...?Potrebbe essere battito in testa..

Mhh no il battio in testa è un tec tec tec direi no? qua è più un clo clo clo
no come dicevo lo fa acelerando piano in qualsiasi marcia e pure in folle
quindi escluderei cambio e tutto il resto a valle... resta volano frizione e punterie.... però le punterie le ho già sentite fanno più cleclecle....
però,,, boh...
 
vielfede":6v736dir ha detto:
teknomotion":6v736dir ha detto:
Te lo fa affondando l'acceleratore,magari in III oppure in IV marcia...?Potrebbe essere battito in testa..
Mhh no il battio in testa è un tec tec tec direi no? qua è più un clo clo clo
no come dicevo lo fa acelerando piano in qualsiasi marcia e pure in folle
quindi escluderei cambio e tutto il resto a valle... resta volano frizione e punterie.... però le punterie le ho già sentite fanno più cleclecle....
però,,, boh...

La frizione mi sembra difficile..cmq non è escluso che possa essere il cambio..
 
teknomotion":11v3mkt9 ha detto:
vielfede":11v3mkt9 ha detto:
teknomotion":11v3mkt9 ha detto:
Te lo fa affondando l'acceleratore,magari in III oppure in IV marcia...?Potrebbe essere battito in testa..
Mhh no il battio in testa è un tec tec tec direi no? qua è più un clo clo clo
no come dicevo lo fa acelerando piano in qualsiasi marcia e pure in folle
quindi escluderei cambio e tutto il resto a valle... resta volano frizione e punterie.... però le punterie le ho già sentite fanno più cleclecle....
però,,, boh...

La frizione mi sembra difficile..cmq non è escluso che possa essere il cambio..
Azz hai ragione scusa ho cannato un'altra volta... per folle intendevo "Frizione tirata".... Ieri sera ero proprio fuso...
ri-sorry :shrug03)
 
metti un titolo più chiaro.

P.S. non è che in accelerata c'è un sopporto motore rotto e il motore "sbatacchia"?
Le prestazioni come sono, peggiorate o uguali a prima?
Con la frizione premuta senti più o meno rumore o la leva delle marce risulta più dura negli innesti? :scratch)
 
yugs":22v02rm6 ha detto:
metti un titolo più chiaro.

Fatto
P.S. non è che in accelerata c'è un sopporto motore rotto e il motore "sbatacchia"?
Non penso... lo fa anche da fermo... acelerando appena...
yugs":22v02rm6 ha detto:
Le prestazioni come sono, peggiorate o uguali a prima?
Prestazioni esaltanti, direi come prima...
yugs":22v02rm6 ha detto:
Con la frizione premuta senti più o meno rumore o la leva delle marce risulta più dura negli innesti? :scratch)
Mhhh direi che conn la frizione premuta si sente di più, ma solo perchè ho provato da fermo....
Il fatto è che lo fa solo a 1800->2000 giri poi scompare, e dico scompare non è che non si sente più... devo dire che da fermo si avverte anche una certa vibrazione in corrispondenza del clo clo clo...
ahhh... in rilascio 2000-1800 non lo fa! :shrug03)
Grazie a tutti come sempre!
 
vielfede":2drom4ck ha detto:
Mhhh direi che conn la frizione premuta si sente di più, ma solo perchè ho provato da fermo....
Il fatto è che lo fa solo a 1800->2000 giri poi scompare, e dico scompare non è che non si sente più... devo dire che da fermo si avverte anche una certa vibrazione in corrispondenza del clo clo clo...
ahhh... in rilascio 2000-1800 non lo fa! :shrug03)
Grazie a tutti come sempre!

ok escludiamo la frizione. In rilascio non lo fa? :scratch) Ha il variatore di fase quel motore li?
 
yugs":sk8inji1 ha detto:
vielfede":sk8inji1 ha detto:
Mhhh direi che conn la frizione premuta si sente di più, ma solo perchè ho provato da fermo....
Il fatto è che lo fa solo a 1800->2000 giri poi scompare, e dico scompare non è che non si sente più... devo dire che da fermo si avverte anche una certa vibrazione in corrispondenza del clo clo clo...
ahhh... in rilascio 2000-1800 non lo fa! :shrug03)
Grazie a tutti come sempre!

ok escludiamo la frizione. In rilascio non lo fa? :scratch) Ha il variatore di fase quel motore li?
Eccomi qua giornataccia persa a correr dietro alle assicurazioni carrozzerie ecc...
Duqnue... passando in officina alfa ho aprofittato della gentilezza del capo officina per far sentire il rumore a un meccanico che non fosse uno di quei mazzacani della rover.... mi hanno detto che si tratta dell''albero camme che si è un pò consumato e "sbatacchia"... boh io non me ne intendo ma mi sembra strano.
SEcondo voi? Potrebbe essere?
Se è così mi hanno detto che non è nulla di grave solo "fa rumore". :shrug03)

PS No non ha il variatore di fase, e in rilascio lo fa solo leggermente...
 
teknomotion":2ano10hp ha detto:
Beh,lo sbatacchiare a me sembra serio.. :asd) sule camme non si scherza..se poi si piega qualche valvola?
bahh anche a me.... ma non me ne intedo... sono più un teorico.... piegare qualche valvola la vedo difficile.... al limite può disintegrarsi! :)
 
Top