Svuotare completamente il circuito refrigerante

diegran

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
6,268
0
36
44
In girula
Salve ragazzi.

Ho bisogno del vostro sapere :p

Devo svuotare complentamente il circuito refrigerante (acqua/paraflu) per poter mettere il nuovo prodotto della Evans npgr.

Il problema è come svuotare la parte che rimane all'interno dei tubi etc?

come faccio a forzarne l'uscita di tutta l'acqua? potrei provare a far evaporare ciò che rimane, accendendo il motore, ma poi come faccio a bypassare la valvola termostatica in modo da far defluire il contenuto?
 
Ragazzi ho bisogno di voi...

Tra sab e dom ho provato a svuotare complentamente il circuito, per effettuare la prima fase del trattamento (ovvero acqua+ soluzione pulente per il sistema).

A parte che delle due valvole di spurgo ho trovato solo quella sul radiatore (qualcuno mi può cortesemente postare la foto dell'altro foro di spurgo...) ma il totale liquido sarà stato sui 3 4 litri che son riuscito a togliere, invece me ne aspettavo un 6,5 l...

quindi deduco che non son riuscito a svuotarlo completamente.

Ora il problema è che devo completamente rimuovere tutta l'acqua dal sistema (posso accettare percentuali d'acqua del 1-3%).

Pensavo di fare un giro con solo paraflù puro (tipo una 10 di min) con riscaldamento acceso, per ridurre il quantitativo d'acqua presente, e risvuotarlo, ma comunque, il problema è che non riesco a svuotarlo completamente.


Mi aiutate per cortesia? :hail)

Grazie
 
diegran":p6iav2yr ha detto:
Ragazzi ho bisogno di voi...

Tra sab e dom ho provato a svuotare complentamente il circuito, per effettuare la prima fase del trattamento (ovvero acqua+ soluzione pulente per il sistema).

A parte che delle due valvole di spurgo ho trovato solo quella sul radiatore (qualcuno mi può cortesemente postare la foto dell'altro foro di spurgo...) ma il totale liquido sarà stato sui 3 4 litri che son riuscito a togliere, invece me ne aspettavo un 6,5 l...

quindi deduco che non son riuscito a svuotarlo completamente.

Ora il problema è che devo completamente rimuovere tutta l'acqua dal sistema (posso accettare percentuali d'acqua del 1-3%).

Pensavo di fare un giro con solo paraflù puro (tipo una 10 di min) con riscaldamento acceso, per ridurre il quantitativo d'acqua presente, e risvuotarlo, ma comunque, il problema è che non riesco a svuotarlo completamente.


Mi aiutate per cortesia? :hail)

Grazie

Una volta scollegati i tubi, spurghi ecc ecc....dopo hai provato ad accendere la macchina e riprovare a far uscire il liquido??? l'acqua gira pure nel motore e li ci rimane se togli solo i tubi dal radiatore....
 
di tubi ho solo levato il manicotto tubo inferiore, ne devo toglier altri?

mi potete far vedere il secondo spurgo del jtd 8v dove cacchio è?
 
Steg":35qnuyxs ha detto:
diegran":35qnuyxs ha detto:
Ragazzi ho bisogno di voi...

Tra sab e dom ho provato a svuotare complentamente il circuito, per effettuare la prima fase del trattamento (ovvero acqua+ soluzione pulente per il sistema).

A parte che delle due valvole di spurgo ho trovato solo quella sul radiatore (qualcuno mi può cortesemente postare la foto dell'altro foro di spurgo...) ma il totale liquido sarà stato sui 3 4 litri che son riuscito a togliere, invece me ne aspettavo un 6,5 l...

quindi deduco che non son riuscito a svuotarlo completamente.

Ora il problema è che devo completamente rimuovere tutta l'acqua dal sistema (posso accettare percentuali d'acqua del 1-3%).

Pensavo di fare un giro con solo paraflù puro (tipo una 10 di min) con riscaldamento acceso, per ridurre il quantitativo d'acqua presente, e risvuotarlo, ma comunque, il problema è che non riesco a svuotarlo completamente.


Mi aiutate per cortesia? :hail)

Grazie

Una volta scollegati i tubi, spurghi ecc ecc....dopo hai provato ad accendere la macchina e riprovare a far uscire il liquido??? l'acqua gira pure nel motore e li ci rimane se togli solo i tubi dal radiatore....

provato....non esce nulla,probabilmente la pompa è in alto e non riesce ad evacuare quello che è nel motore....
 
Stessa cosa succede sui benzina.

Scollegando il manicotto inferiore, non si riesce cmq a far uscire tutto.
Il rabbocco del nuovo luquido infatti è stato, nel mio caso, di circa 4,5 lt...
 
riporto un metodo indicato dall'evans per toglere il residuo di acqua...

ma io lo vedo un pò pericoloso... e perquesto spero che qualcuno possa avere un'altra soluzione

" HOT-PURGING OF RESIDUAL WATER FROM COOLANT AFTER INSTALLATION
Hot purge procedure can not be used on computer controlled vehicles. If all drains were opened prior to NPG+ installation – Hot purging procedure is not needed.
After the initial conversion from the conventional water based system when block drains were not removed - residual water often remains in the engine. To purge, first drain the expansion tank, if high mounted, then disconnect the vent line from the inlet side (toward the engine/radiator). Using an additional hose, temporarily connect the separated portion of the vent hose to a high point (such as the raised hood) and direct remainder of the hose to the ground. Cover the front of the radiator with a fender cover or cardboard to block the flow of the air through the radiator core. Start the engine and warm up to approximately 280°F at idle speed. NOTE: If there are trace amounts of water remaining in the system, idling the engine at 280°F will cause only water vapor in the form of steam, not coolant, to blow out of the vent line.
If your vehicle does not have a gauge, which reads 280°F, then use a thermocouple or a simple metal (probe-type) oven thermometer. Best method is to loosen a hose clamp, slide the thermometer probe under the hose until it contacts coolant, and then tighten the clamp. An alternate method is to tightly wrap the probe of the thermometer to the hose.
WARNING: HOT Residual water, if present, will vent rapidly from the vent line as steam (water vapor). Be certain no one is near the vent line during the initial purge of such water vapor.
Hot purge procedure as follows:
1
If steam (water vapor) does appear, continue idling engine. Maintain 280°F by alternately removing and applying the cover, which blocks the radiator core, until venting stops. NOTE: 280°F is a safe coolant temperature with EVANS NPG+ Cooling Systems and the engine will not be damaged.
2
Should violent venting occur (steam with visible amount of liquid coolant), this indicates a large volume of water remaining in the system. The engine should be turned off each time the venting is violent, allowed to cool down, and the system topped off with coolant. The engine is cycled again to 280°F and then shut off until the venting is controlled, i.e. no coolant is discharged. (a sample of the coolant can be tested with a Brix scale REFRACTOMETER to determine water content)
3
Water is adequately purged when coolant remains quiet (no boiling or venting) at idle and temperature of coolant is 280°F.
4
After complete cool down, reconnect the vent line to the expansion tank and reset the coolant cold level.
top "
 
Top