Svito tappo olio motore, esce fumo, normale?

Selespeed

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
4,125
0
36
Power
Ciao a tutti

ho fatto varie prove per vedere se la mia auto aveva dei 'giochi' esagerati per il consumo d'olio....tipo svitare il tappo, vedere se veniva risucchiato ecc ecc.....ho notato un'altra cosa.....

a motore CALDO è normale che esca del fumo svitando il tappo? sono i vapori dell'olio no?

io credo sempre di più che l'olio non passi tanto in camera di scoppio ma che venga proprio BRUCIATO dalle alte temp del motore......
 
Selespeed":78oik94n ha detto:
Ciao a tutti

ho fatto varie prove per vedere se la mia auto aveva dei 'giochi' esagerati per il consumo d'olio....tipo svitare il tappo, vedere se veniva risucchiato ecc ecc.....ho notato un'altra cosa.....

a motore CALDO è normale che esca del fumo svitando il tappo? sono i vapori dell'olio no?

io credo sempre di più che l'olio non passi tanto in camera di scoppio ma che venga proprio BRUCIATO dalle alte temp del motore......

se il motore è caldo si :nod)
 
non mi spiego cmq perchè l'olio è abbastanza nero e puzza di bruciato MMM.....

se controllo l'olio a motore caldo...quando insomma tutta la stecca è diciamo sporca....lo vedo il colore dorato....ma quando lo controllo la mattina è NERO NERO...mha....
 
l'olio ha 10.000km.....siccome va a miscela :D appena arriva verso il minimo questa volta faccio il tagliando......lavaggio motore e ci metto il selenia racing come ultima spiaggia....

ora ho rs 0-40.....la sento + slegata l'auto ma a me pare che uno dei problemi del consumo è anche l'alta temp dell'olio...poi d'estate non voglio immaginare che fine fa:D
 
DevilBoss86":vkikhcko ha detto:
evita il selenia...mi sta dando problemi che prima non avevo...

Io come sulla punto multijet continuo sempre ad utilizzare il selenia WR e non ho mai avuto problemi..Da quello che ne so questo tipo di olio è stato creato apposto per i multijet...L'unica problema è che non lo trovo mai nei centri commeciali!!!!!
 
io l'unico problema che ho con il selenia e' che arriva subito a superare i 100°C se si va con il piede pesante.. e questo non e' cosa buona
 
nitrous":3dkasl96 ha detto:
io l'unico problema che ho con il selenia e' che arriva subito a superare i 100°C se si va con il piede pesante.. e questo non e' cosa buona

con il racing?

@ selespeed è normale che esca "vapore" cmq prova il selenia racing, penso ne resterai soddisfatto..che uso fai della macchina?
 
power147 ct":1915r4nz ha detto:
nitrous":1915r4nz ha detto:
io l'unico problema che ho con il selenia e' che arriva subito a superare i 100°C se si va con il piede pesante.. e questo non e' cosa buona

con il racing?

@ selespeed è normale che esca "vapore" cmq prova il selenia racing, penso ne resterai soddisfatto..che uso fai della macchina?

eh...diciamo che ci do dentro :D .....per questo quando consumavo olio poi per caso lessi sul libretto.....per un uso spiccatamente sportivo utilizzare s.racing.....me li volevo mangiare in officina dato che per 4 anni(periodo della garanzia) non mi hanno mai 'proposto' il selenia racing come olio.......chissà risolvo un pò di problemi di consumo.....

cmq nitrous perchè dici che è un problema che raggiunge subito i 100 gradi? il suo lavoro lo fa egregiamente proprio quando è più caldo no? una cosa è 110 gradi con un 10-40 e una cosa con un 10-60.....cmq hai notato cambiamenti anche di consumo in meglio con quest'olio?
 
non c'è che dire: la mia alfa va a miscela!!! non ho dubbi!!! :nod)

1 kg olio ogni 3000 km....

io uso un tamoil 5w40 sintetico d'inverno e
il castrol edge 10w60 d'estate...

il consumo è uguale, le prestazioni pure.... :mecry)


EDIT 1000 post!!!! scusate, non me ne ero accorto!!!!
 
io ho sempre usato il 20k che c'era quando l'ho comprata e me l'hanno messo anche al primo tagliando (ora ho 25mila km)
il consumo finora e' stato di circa mezzo chilo ogni 10mila km.
comunque la cosa che esce fumo svitando il tappo con l'olio caldo succede anche a me
per il fatto della temperatura, posso dire che io avendo il manometro non supero mai i 3mila giri finche' non ho l'olio a 80°C.. ma non so se andare oltre i 100°C sia proprio buono.. quando si avvicina a 100 di solito faccio qualche chilometro piano e prima di spegnerla faccio girare il motore al minimo per un attimo, cosi' non mi rimane l'olio bollente in coppa!
 
Anacleto":1sldzztw ha detto:
io sono a 14mila km e non manca una goccia!


Che fumi un po' è normale..sono tutti vapori di olio/benzina che evaporano a caldo..
Ma la tipica fumatina leggera dal tappo olio è tipica di oli semisintetici 10w40 .Avevo notato anche io questa cosa sulla 1.4 TS quando aveva il selenia 20 K...temperatura acqua a 60-70°,ma nonosante cio',fumava un poco e il motore non era bollente x niente (60-70° direi semi-freddo).
Ho risolto passando a un 5/40 bello viscoso (performer 5/40(14.7 cst) e star 5/40 (15.9 cst) che han visco di quasi un w50) ,con questi oli fuma appena appena solo dopo aver macinato km e km con olio caldo ,altrimenti non fuma piu' .
Faceva sto scherzo pure la macchina aziendale con olio elf semisintetico..acqua a 30-40 gradi e leggera fumatina dal tappo olio ..

Questo non è da imputare all'olio selenia 20k in se' ma al fatto che si usa un normale 10w40 ..
Col passaggio al sinth tutto scompare..
Ciao :)
 
Sooor147":2k3nbx1o ha detto:
Che fumi un po' è normale..sono tutti vapori di olio/benzina che evaporano a caldo..
Ma la tipica fumatina leggera dal tappo olio è tipica di oli semisintetici 10w40 .Avevo notato anche io questa cosa sulla 1.4 TS quando aveva il selenia 20 K...temperatura acqua a 60-70°,ma nonosante cio',fumava un poco e il motore non era bollente x niente (60-70° direi semi-freddo).
Ho risolto passando a un 5/40 bello viscoso (performer 5/40(14.7 cst) e star 5/40 (15.9 cst) che han visco di quasi un w50) ,con questi oli fuma appena appena solo dopo aver macinato km e km con olio caldo ,altrimenti non fuma piu' .
Faceva sto scherzo pure la macchina aziendale con olio elf semisintetico..acqua a 30-40 gradi e leggera fumatina dal tappo olio ..

Questo non è da imputare all'olio selenia 20k in se' ma al fatto che si usa un normale 10w40 ..
Col passaggio al sinth tutto scompare..
Ciao :)
 
peter2":1slxmo1u ha detto:
non c'è che dire: la mia alfa va a miscela!!! non ho dubbi!!! :nod)

1 kg olio ogni 3000 km....

io uso un tamoil 5w40 sintetico d'inverno e
il castrol edge 10w60 d'estate...

il consumo è uguale, le prestazioni pure.... :mecry)


EDIT 1000 post!!!! scusate, non me ne ero accorto!!!!

anche la mia piu o meno ha quel consumo, niente di preoccupante, specialmente se la tua è euro 3 come la mia :nod)
 
Top