Supporto motore?Oppure il volano?(Era),Diagnosi cuscinetto reggispinta andato

andrea5887

Nuovo Alfista
8 Luglio 2007
8,100
0
36
Roma
Ragazzi temo che mi è partito il supporto motore,l'auto in accensione e in spegnimento da forti scossoni e facendola portare ad un mio amico che ha avuto la rottura del supporto motore secondo lui è probabile,però è possibile che anche facendo retromarcia in salita o partire in salita come facevo prima se non spingo di più l'accelleratore l'auto non ce la fa perchè vibrà troppo?Questo è il mio unico dubbio mentre la parcheggiavo nel garage di casa ho riscontrato questo problema :OK)
 
Se la vibrazione ti si è presentata all'improvviso, sono d'accordo col "vecchio" Max :asd) , può essere un supporto motore.
Il volano fa vibrare tutto, ma il difetto nn è improvviso, avviene gradualmente col tempo, per l'esperienza che ho avuto con la focus, problemi in marcia nn me ne dava, a parte che sembrava nn sapessi + guidare, mi si spegneva spesso in partenza, ma lo faceva da nuova, anzi col passare dei Km la cosa migliorò (che cacata di macchina! :sarcastic) ).
Hai provato a sgasare col cofano aperto x vedere se il motore si muove + del normale?
 
Sinceramente si è presentato di colpo fino ad ora niente,comunque fosse il volano la frizione rimarrebbe sempre perfetta come è?Causerei qualcosa se non lo cambiassi subito?Perchè per esperienze di amici sempre con :inocchio) che hanno sostituito il volano e dopo poche migliaia di km sono da capo a dodici,comunque penso veramente il supporto motore perchè lo fa solo in accensione e spegnimento ed in salite impegnativissime,l'auto ha 128.000km e mai sostituiti però comunque costicchia sostituirlo o sbaglio?Il mio amico che dicevo nel primo post mi ha detto che pagò 200€ :OK)
 
Se lo ha fatto di colpo, secondo me è un supporto motore, il volano fa il difetto gradualmente e generalmente (almeno sulla focus) si presenta a caldo, a motore freddo nn vibra minimamente.
Nn credo costi tantissimo un supporto, certo poi dipende da quale si è rotto, se è in posizione difficoltosa magari ti chiede un po' di+ di manodopera :shrug03)
cmq la farei vedere al meccanico, sicuramente individua subito il problema :nod)
 
Penso proprio che sia il supporto motore perchè in marcia non lo fa ed è apparso di colpo,ma fosse il volano :tiè) se non lo sostituissi che danni causerebbe?
 
andrea5887":1u5oxsuo ha detto:
Penso proprio che sia il supporto motore perchè in marcia non lo fa ed è apparso di colpo,ma fosse il volano :tiè) se non lo sostituissi che danni causerebbe?
supporto motore che prende gioco..vai tranquillo non è una componente costosisstima ;)
 
andrea5887":3choly1q ha detto:
Penso proprio che sia il supporto motore perchè in marcia non lo fa ed è apparso di colpo,ma fosse il volano :tiè) se non lo sostituissi che danni causerebbe?
Nn sono sicuro, ma credo che alla fine (ma dopo parecchi Km), ti lascia per strada, ma il danno dovrebbe essere circoscritto al volano stesso :OK)
cmq fai controllare i supporti, sicuramente è uno di loro ;)
 
Quadrifoglio inca":ag89y23n ha detto:
andrea5887":ag89y23n ha detto:
Penso proprio che sia il supporto motore perchè in marcia non lo fa ed è apparso di colpo,ma fosse il volano :tiè) se non lo sostituissi che danni causerebbe?
Nn sono sicuro, ma credo che alla fine (ma dopo parecchi Km), ti lascia per strada, ma il danno dovrebbe essere circoscritto al volano stesso :OK)
cmq fai controllare i supporti, sicuramente è uno di loro ;)



Diciamo che come km potrebbe esserci pure un'usura di volano perchè sto a 130.000km in poco più di due anni ma se così fosse lo lascio stare per un altro pò perchè c'ho speso troppo questi ultimi tre mesi,appena ho un pò di tempo libero la porto dal mio meccanico a far controllare il supporto :OK)
 
Responso del meccanico :mecry2) ,frizione da rifare e già che ci sono m'ha detto di rifare pure il volano,è il cuscinetto reggispinta andato data l'altà qualità delle frizioni Alfa,comunque anche se l'auto non è rimappata la faccio rinforzare,preventivo ancora non sò però se porto i miei pezzi a rinforzare non credo ci vogliano meno di 150€ più mettiamo 250/300€ di manodopera :OK)
 
Stessa cosa che era capitata a me, però il cuscinetto mi ha abbandonato in pochissimo tempo, praticamente sono riuscito ad arrivare dal mecca per :culo)
cmq cosa ti rinforzano? A me nn è stato il cuscinetto in se stesso a rompersi, ma un'aletta di metallo dove si attacca la leva che tira il cuscinetto :nod)
 
Faccio rinforzare tutto il kit frizione almeno sto più tranquillo,m'ha detto che ancora un pò posso farci però non tirare troppo il collo,appena ho del tempo libero devo lasciargliela,ha detto che ci vogliono dalle 4 alle 6 ore di manodopera,possibile? :OK)
 
Ma hai problemi sul pedale? nel senso, ti va un po' a piccolissimi scatti a fondo corsa e cose del genere?
Calcola che x fare la frizione ed eventualmente il volano, deve tirare giù il cambio, quindi sospensioni, bracci ecc. praticamente ti smonta mezzo muso :nod)
io x lo stesso lavoro ho speso circa 200 euro di manodopera.
P.s. prova a vedere a via Amelia quanto ti mettono il volano, con lo sconto che hai tu dovresti risparmiare ;)
 
L'auto va bene sotto l'aspetto marce entrano tutte perfettamente fatica solo un pò la retromarcia,il problema sono le salite,se non dò tanto gas col ciufolo che la macchina cammina si ferma là e mi si spegne tremando tutta,non vorrei aver capito male ma il meccanico m'ha detto che se porto la mia frizione e volano usurati me lo sistema Fiorentini e in questo caso risparmierei abbastanza perchè a Via Amelia si ti fanno un buon prezzo ma male che vada si spende sempre sui 400/450€ di volano contro magari i 200€ per rigenerare e rinforzare i miei pezzi da Fiorentini ;)
 
Top