Suggerimenti di base sul lavaggio auto

Jugy

Nuovo Alfista
27 Luglio 2007
17
0
1
Torino
Visto che molti tra voi sono dei veri esperti a riguardo :OK)

Potreste darmi i suggerimenti, le dritte :matto) di base ( controlli vari motore, carrozzeria ect ect ) x trattare e conservare al meglio, la mia nuova 147 16V 120CV Progression. color rosso rubino met.

PS: x caso qualche amico di Torino è cosi gentile da consigliarmi un buon lavaggio a mano.
(dove nn lavino prima i cerchi e poi la carrozzeria :KO) con il risultato che se nella spugna c'è anche solo della sabbiolina sono GROSSI guai :mecry2) :mecry2) :mecry2) spero nn vi sia mai capitato).

Grazie :hail)
 
Trattandosi di un motore aspirato posso dirti che ha bisogno do molte meno attenzioni rispetto al diesel turbocompresso.
La manutenzione programmata della casa è piu che sufficiente per un'ottima resa del motore.
I controlli che ti consiglio io sono quelli dei liquidi motore (olio e refrigerante) e controllo pressione gomme una volta a settimana (per un usura regolare dei pneumatici) ed eventuale inversione ogni 10000km se fai molta citta o 15000 se fai molto extraurbano.
Poi magari qualcun'altro col TS potrebbe esserti di maggior aiuto rispetto ad un naftone come me.
 
...

per quanto riguarda la carrozzeria, lavala con detergenti neutri e se puoi evitare non usare lo spazzolone dell'autolavaggio a mano! piuttosto ti compri una bella spugna e te la lavi te! e poi con la lancia la sciacqui! importante dopo la cera...riduce l'attaccarsi delle polveri sulla carrozeria!



P.S. prima di iniziare a lavare la carrozeria inizia prima dai cerchi se usi l'acido apposta e quando risciaqui direzione bene il getto anche sulle pinze e i dischi per eliminare ogni residuo di acido!
 
Re: Suggerimenti di base

Jugy":2uaeg26r ha detto:
Visto che molti tra voi sono dei veri esperti a riguardo :OK)

Potreste darmi i suggerimenti, le dritte :matto) di base ( controlli vari motore, carrozzeria ect ect ) x trattare e conservare al meglio, la mia nuova 147 16V 120CV Progression. color rosso rubino met.

PS: x caso qualche amico di Torino è cosi gentile da consigliarmi un buon lavaggio a mano.
(dove nn lavino prima i cerchi e poi la carrozzeria :KO) con il risultato che se nella spugna c'è anche solo della sabbiolina sono GROSSI guai :mecry2) :mecry2) :mecry2) spero nn vi sia mai capitato).

Grazie :hail)


ciao, io possiedo il 140m-jet, tuttavia 2 cose valgono anche per i benza:

-ovviamente finchè il motore non raggiunge la temperatura d'esercizio MAI "tirare"
-dopo una tirata autostradale o un percorso difficile (montagna ad esempio), lasciare girare un pò al minimo il motore prima di spengerlo.
-se possibile evitare anche di affrontare salite con marce alte tenendo l'accelleratore a tavoletta (sollecitazione inutile e dannosa della frizione)

per il resto, come ti hanno risposto sopra, manutenzione regolare, un'occhio ogni tanto a liquidi e gomme; per gli interni io userei solo acqua e sapone neutro abbinati ad un panno "mangiapolvere", lasciando perdere i vari lucidacruscotti :OK)
 
ciao,
è vero la manutenzione è molto meno pesante sul Ts.
Ad ogni modo:
Ogni 10.000 controlla il liquido refrigerante.
Ogni 10.000 inverti i pneumatici
Ogni mese controlla la pressione

Lavala sempre a mano.
Non usare lucida cruscotti.
Togli immediatamente gli escrementi di uccelli che si attaccano sulla carrozzeria.

..e poi goditela!!! :OK)
 
quoto

Il Capro Espiatorio":ggvtwe2v ha detto:
ciao,
è vero la manutenzione è molto meno pesante sul Ts.
Ad ogni modo:
Ogni 10.000 controlla il liquido refrigerante.
Ogni 10.000 inverti i pneumatici
Ogni mese controlla la pressione

Lavala sempre a mano.
Non usare lucida cruscotti.
Togli immediatamente gli escrementi di uccelli che si attaccano sulla carrozzeria.

..e poi goditela!!! :OK)

quotissimo...
evita il lucida cruscotti e una cosa troppo dannosa.!!!
 
Top