Strumentazione Aggiuntiva su GTA: dove mettiamo le sonde?

Marco147 2.0

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
4,234
0
36
46
Nel Cuore della Capitale
Volendo mettere un po' di strumentazzi sullla GTA mi sono inbattuto un qualche problemino....

L'air fuel ratio me lo risolse Solo1nick, rivelandomi dove collegare il filo del segnale! ;)

Il voltmetro si collega da sé :D

Il Vacuometro non lo metto, ma sarebbe molto semplice, c'è il bullone dove si collega il tubo del recupero vapori, basterebbe mettere un "T" lì...

Ma l'olio? Pressione e temperatura?

Si la temp c'è già però voglio un qualcosa di più preciso di quelle 4 colonnine dell'istogramma...
Però a ridosso del filtro olio nemmeno a parlarne... Se prendessi il segnale dalla sonda temperatura originale? Lo leggerebbe lo strumento? Che poi andrebbe preso vicino allo spinotto di collegamento perché la sonda sta sempre simpaticamente messa sopra il comodissimo filtro olio...

Dove si può prendere temperatura e/o pressione? Forse vicino ai radiatori olio?

Orsù esperti, esprimete la vostra!!! :jolly)
 
Non ho capito perche' non vuoi mettere le sonde dell'olio vicino al filtro.. è così comodo e (nel 1.6) ci sono 2 fori filettati con dei tappi, fatti apposta per delle sonde aggiuntive
Io ho messo pressione e temperatura olio in quelle predisposizioni e funziona a meraviglia!
 
nitrous":y765rm25 ha detto:
Non ho capito perche' non vuoi mettere le sonde dell'olio vicino al filtro.. è così comodo e (nel 1.6) ci sono 2 fori filettati con dei tappi, fatti apposta per delle sonde aggiuntive
Io ho messo pressione e temperatura olio in quelle predisposizioni e funziona a meraviglia!

Lui ha la GTA ed in quella posizione dovrebbero esserci i tubi di mandata e ritorno del radiatore olio.... :nod)
 
-Principe-":3ee9foqf ha detto:
Lui ha la GTA ed in quella posizione dovrebbero esserci i tubi di mandata e ritorno del radiatore olio.... :nod)

E se mettesse una basetta portasonde in serie al filtro dell'olio? L'ho visto fare da qualcuno qui sul forum.
Se neanche cosi' si potesse fare allora c'è da cercare un altro posto.. prima del radiatore forse c'è un po' di spazio come dicevi tu
 
Non mettete nulla vicino al radiatore perchè a valvola termostatica chiusa gli strumenti non funzionarebbero. L'unica soluzione semplice e sensata è interporre un distanziale portasonde tra il filtro e la sua base.
 
la basetta di cui parlo e' questa

basetta.jpg
 
Ehm... forse non avete idea di dove si trovi il filtro olio della GTA... :asd) Se si trovasse dove si trova quello di qualsiasi altra motorizzazione avrei già risolto con quel distanziale o direttamente su una delle brugole che si trovano sulla pompa olio... come avevo fatto sulla 2.0

Ma sulla GTa non si può... e come giustamente mi fa riflettere cat, a termostato chiuso me misuro sto cavolo... :cry: che amarezza....

Anche perché la sonda temp originale è proprio lì vicino al filtro, ma come lui irraggiungibile...
Mi devo inventare qualcosa... Se poi il segnale della sonda originale fosse lo stesso di quello della sonda autometer starei a cavallo! Intercetto il cavo e via! :D
 
La sonda per la temperatura dell'olio si può agevolmente mettere sul tappo della coppa dell'olio, fori e filetti con diametro e passo che ha la sonda.

Forando il tappo è però possibile che (anche se NON visibile ad occhio nudo) il tappo non chiuda più perfettamente, praticamente non è più perfettamente planare dove va a battente, quindi quando l'auto verrà spenta dopo una tiratina (quindi calda) ti lascerà la lacrimuccia d'olio a terra.
Ergo ti consiglio di comprare un tappo che abbia, sul "collo" che va a battente sulla coppa dell'olio, una gola con un o-ring (li fornisce senza problemi qualsiasi riparatore di radiatori).

@ -Principe-
Se vuoi a te posso spiegare come si monta un torsen
 
lelesch81":1dcpzis7 ha detto:
-Principe-":1dcpzis7 ha detto:
SoloUnNick":1dcpzis7 ha detto:
@ -Principe-
Se vuoi a te posso spiegare come si monta un torsen

comincia pure allora :asd) :asd) :asd)

:eek13) ......

Viene sempre comodo conoscere info "importanti" :lol: :sarcastic)

Poi se proprio mi gira bene gli faccio avere la procedura originale in PDF :lol: :lol:
 
-Principe-":2qcsgjhv ha detto:
lelesch81":2qcsgjhv ha detto:
-Principe-":2qcsgjhv ha detto:
SoloUnNick":2qcsgjhv ha detto:
@ -Principe-
Se vuoi a te posso spiegare come si monta un torsen

comincia pure allora :asd) :asd) :asd)

:eek13) ......

Viene sempre comodo conoscere info "importanti" :lol: :sarcastic)

Poi se proprio mi gira bene gli faccio avere la procedura originale in PDF :lol: :lol:

Ma no dai, voglio prima esser cazziato dal piastrellista, poi leggere che non so guidare :OK)

Ah... e meno male che non siete più ventenni, spirito gente.. spirito :OK) ke se vi arrabbiate ed avete da dire o da maliziare per ogni discussione sulla gta... :KO)
 
SoloUnNick":1yttgddp ha detto:
Ma no dai, voglio prima esser cazziato dal piastrellista, poi leggere che non so guidare :OK)

credo abbia di meglio da fare....ma anche tu potresti trovare di meglio che star qui a lanciare frecciatine...o forse è questo il tuo "meglio"....

Ah... e meno male che non siete più ventenni, spirito gente.. spirito :OK) ke se vi arrabbiate ed avete da dire o da maliziare per ogni discussione sulla gta... :KO)

Arrabbiarsi????
Mah...vedi tu....hai tirato fuori un argomento tanto per solleticare....boh...ciao...
 
lelesch81":1kofr1oi ha detto:
Tornando in argomento... qualche idea... :p

Io non sono ne' un meccanico ne' un possessore di una gta, ma ho montato da solo senza problemi i manometri sul mio 1.6 ts.. mi piacerebbe aiutarti a trovare una soluzione
Volevo chiederti come mai non puoi metterli dietro il filtro dell'olio con il portasonde, mi sembra di aver capito che il filtro olio non e' accessibile molto facilmente
 
nitrous":2vfto03x ha detto:
lelesch81":2vfto03x ha detto:
Tornando in argomento... qualche idea... :p

Io non sono ne' un meccanico ne' un possessore di una gta, ma ho montato da solo senza problemi i manometri sul mio 1.6 ts.. mi piacerebbe aiutarti a trovare una soluzione
Volevo chiederti come mai non puoi metterli dietro il filtro dell'olio con il portasonde, mi sembra di aver capito che il filtro olio non e' accessibile molto facilmente

Azzz...ti farei una foto...solo che è difficile da inquadrare...pensa un po'... :asd) :asd) :asd)
 
Ipoesi: mettere un innesto a T a tre uscite sul monoblocco, in corrispondenza del sensore di pressione originale e avvitarci le sonte pressione e temperatura degli strumenti, più il bulbo originale.
 
Top