strattonamento in partenza...

marcolino

Nuovo Alfista
20 Dicembre 2005
544
0
16
milan
ciao, da un paio di giorni il mio gt in partenza fa uno strano rumore...è tipo uno strattonamento...non saprei bene se è tipo uno slittare della frizione...è più come se strattonasse...come se ci fossero dei gradini sulla frizione...non so se mi spiego...
la cosa strana è che lo fa solo in partenza, quindi in prima marcia...poi non lo fa più...anche se affondo il piede dell'acceleratore in seconda, terza ecc...
ed oltretutto non lo fa sempre...
non saprei bene cosa possa essere? a voi non è mai successo?
è la frizione che mi sta abbandonando? l'auto è tutta originale ed ha solo 60.000km!!!!!!!!!
sinceramente, poichè come dicevo non lo fa sempre, non ho notato se lo fa a caldo o a freddo, o indistintamente....

ciao!
 
ciao son claudio !! anch io ho lo stesso problema !! comunque non sempre ..solo quando la sfrutto un po piu del previsto!!! ha iniziato a 150000km a farmelo e poi sparito!! ora son a 173000 e ha riniziato!! spingidisco frizione e volano vorranno esser sostituiti ??? molto probabile .l auto è originale!! 1000 euri basteranno ???? non penso !!! ciao ragazzi :OK)
 
Stessa cosa della mia nasona.

Sono andato dal mecca e ha trovato una perdita d'olio dalla frizione. Dice che è un cuscinetto e che dovrei sostituire solo la frizione.

Ha rabboccato l'olio e non lo fa più. E' proprio quello..
 
desmo4":4ha32nq1 ha detto:
Stessa cosa della mia nasona.

Sono andato dal mecca e ha trovato una perdita d'olio dalla frizione. Dice che è un cuscinetto e che dovrei sostituire solo la frizione.

Ha rabboccato l'olio e non lo fa più. E' proprio quello..

ciao, scusa fammi capire...ma alla fine hai cambiato la frizione oppure ha solo rabboccato l'olio?
ehmm e come si fa a rabboccare l'olio?...nel senso: qual'è/dov'è la vaschetta?
grazie, ciao
 
Se la frizione vibra durante la partenza, al 90% è lo spingidisco che sta cedendo. Nella fattispecie, una o più alette dove poggia il cuscinetto reggispinta si stanno spezzando. Per risolvere, è necessario sostiuire l'intera frizione (fatelo prima di restare a piedi).
 
Guarda la veschetta dell'olio freni.. se è giù perde pure la tua.

Ha solo rabboccato, per cui è un palliativo. Dice che devo sostituire solo i dischi non il volano.
 
perdite d'olio??? mi sembra strano... se fosse questa la causa dovrebbe slittare cmpletamente.. secondo me i strattonamenti sono dovuti al volano...
all'interno ci sono due molle che con il passare del tempo, e km sopratutto prendono un pò di gioco e causano questi strattonamenti..

auguri
 
Top