Strano soffio quando parte la turbina

agony

Nuovo Alfista
6 Ottobre 2013
14
0
1
41
Nago-Torbole (TN)
Salve a tutti sono nuovo su questo forum,e volevo farvi presente sul problema che ho riscontrato sulla mia auto ;
circa 4 giorni fà ho aquistato una alfa 147 1.9 jtd del 2004 il prezzo non era male 800 € per una vettura di 250.000 km tagliandata,revisionata,gommata, ecc ecc
gli unici 2 problemi che ho trovato sono questi;
1 Avaria luci stop (anche se le luci funzionano tutte..)penso sia il connettore ossidato;
2 Si sente un soffio quando parte la turbina nella parte anteriore sx in basso,è mi causa perdita di potenza è penso anche quel messaggio errore che mi viene fuori quando la stiro un pò in autostrada (Anomalia sistema controllo motore,con relativa spia gialla sul quadro).

Mi chiedo se avete qualche suggerimento sul 2 problema in quanto ho controllato il tubo di gomma che collega la turbina all'intercooler ma è integro,e come se perdesse aria..
 
sicuramente è forato o perde dalla fascetta.Il discorso avaria può essere l'egr,lo ha fatto due volte anche a me
 
Se ti da avaria luci stop,e funzionano,potrebbero abbandonarti a breve in ogni caso..oppure è un falso contatto del connettore dietro il faro,in particolar modo la massa(capitato a me)..
Hai controllato il manicotto inferiore?Normalmente,si fessura quello..
P.S. auguri per i 250.000 :baby)
 
teknomotion":21uuffvs ha detto:
Se ti da avaria luci stop,e funzionano,potrebbero abbandonarti a breve in ogni caso..oppure è un falso contatto del connettore dietro il faro,in particolar modo la massa(capitato a me)..
Hai controllato il manicotto inferiore?Normalmente,si fessura quello..
P.S. auguri per i 250.000 :baby)

Manicotto inferiore?? dove si trova?perche da sopra non si vede propio niente..

P.S Grazie per l'augurio :)
 
agony":1b2u7smv ha detto:
teknomotion":1b2u7smv ha detto:
Se ti da avaria luci stop,e funzionano,potrebbero abbandonarti a breve in ogni caso..oppure è un falso contatto del connettore dietro il faro,in particolar modo la massa(capitato a me)..
Hai controllato il manicotto inferiore?Normalmente,si fessura quello..
P.S. auguri per i 250.000 :baby)

Manicotto inferiore?? dove si trova?perche da sopra non si vede propio niente..

P.S Grazie per l'augurio :)
allora non l'hai controllato,devi togliere il paramotore e lo vedi subito accoppiato alla turbina
 
autoren":2hz4tw2x ha detto:
agony":2hz4tw2x ha detto:
teknomotion":2hz4tw2x ha detto:
Se ti da avaria luci stop,e funzionano,potrebbero abbandonarti a breve in ogni caso..oppure è un falso contatto del connettore dietro il faro,in particolar modo la massa(capitato a me)..
Hai controllato il manicotto inferiore?Normalmente,si fessura quello..
P.S. auguri per i 250.000 :baby)

Manicotto inferiore?? dove si trova?perche da sopra non si vede propio niente..

P.S Grazie per l'augurio :)
allora non l'hai controllato,devi togliere il paramotore e lo vedi subito accoppiato alla turbina
Ma è collegato a quel radiatorino piccolo che si vede da sopra?
 
si l'intercooler,se cerchi c'è anche una faq oltre a molteplici topic sul problema
 
per l'avaria stop,. esperienza personale, non è il connettore delle lampadine ad ossidarsi.
è il connettore dell'interruttore sul pedale, nel mio caso 2 dei 4 contatti erano ossidati, e avevo avaria stop, gli stop a volte non andavano e non andava più il cruise.
avevo preso un altro interruttore per cambiarlo, ma è bastato togliere il vecchio, togliere il connettore e disossidare i contatti.
per scrupolo ho aperto anche l'interruttore e ho disossidato anche dentro.
 
am78_ud":3u1uyp49 ha detto:
per l'avaria stop,. esperienza personale, non è il connettore delle lampadine ad ossidarsi.
è il connettore dell'interruttore sul pedale, nel mio caso 2 dei 4 contatti erano ossidati, e avevo avaria stop, gli stop a volte non andavano e non andava più il cruise.
avevo preso un altro interruttore per cambiarlo, ma è bastato togliere il vecchio, togliere il connettore e disossidare i contatti.
per scrupolo ho aperto anche l'interruttore e ho disossidato anche dentro.
Questo errore degli stop mi viene fuori anche se non premo il pedale freno.
 
anche a me
perché l'interruttore ha doppio contatto con controllo di plausibilità: 1 NO (normalmente aperto) e 1 NC (normalmente chiuso)
dipende da quale contatto si ossida.
prova a fare come ti ho detto.
l'interruttore è in alto dietro al pedale freno, si fa un po' fatica a vederlo ma c'è.
per toglierlo basta ruotarlo di 1/4 di giro e poi tirare, si sfila via, si toglie il connettore.
una raschiata ai contatti dell'interruttore e un po'di disossidante.
un po'di disossidante anche nel connettore.
poi rimonti.
la posizione di lavoro è un po' scomoda (devi mandare indietro il sedile e infilarti sotto al cruscotto, poi ti serve una pila) ma l'operazione in sé è molto semplice.
 
Re: R: Strano soffio quando parte la turbina

A me era successa la medesima cosa ma non era quello. Al cambio lampade era stato infilato male lo spinotto e si era aperto un contatto ora l'ho chiuso e non ha problemi

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
 
nel mio caso era evidente era l'interruttore perché avevo anche problemi al cruise control.
poi nel tuo caso solo una lampada non funzionava, nel mio caso non ne andava nessuna... anche io avevo pensato ad un contatto su una lampadina e avevo lasciato perdere... chissà per quanto tempo ho girato senza gli stop :eek:hmamma) :eek:hmamma)
 
Un altro trentino sul forum... dai dai che siamo in pochi!!!

Auguri per la macchina... 250.000 km non sono di certo pochi...
 
am78_ud":tnajgzm5 ha detto:
nel mio caso era evidente era l'interruttore perché avevo anche problemi al cruise control.
poi nel tuo caso solo una lampada non funzionava, nel mio caso non ne andava nessuna... anche io avevo pensato ad un contatto su una lampadina e avevo lasciato perdere... chissà per quanto tempo ho girato senza gli stop :eek:hmamma) :eek:hmamma)
Ho smontato l'interruttore, ho pulito i contatti,ma niente continua a darmi anomalia luci stop..
 
hai anche verificato con un tester il corretto funzionamento dell'interruttore?
poi bisogna essere in due, uno aziona l'interruttore e vedi se gli stop si accendono, si accende solo uno o nessuno
 
Nel mio caso era il contatto di massa nei fanali,mai sentito di problemi interruttore :scratch) aveva preso gioco,ed,ogni colta che premevo il pedale,dava avaria(con le luci accese,no..);in pratica,sfiammava con le vibrazioni,mi si stava fondendo tutto il connettore...

teknomotion":2nq1squa ha detto:
Hai controllato il manicotto inferiore?Normalmente,si fessura quello..

agony":2nq1squa ha detto:
Risolto,era un foro nel tubo inferiore,adesso sono tornati i cavalli che erano fuggiti via :)Grazie per i consigli!!!!

:OK)
 
Top