Strano rumore a 80Km/h

al140

Nuovo Alfista
18 Agosto 2009
4,563
0
36
Ancona
Come da titolo ultimamente attorno agli 80km/h sento uno strano rumore, cupo come fosse di rotolamento(una sorta di vrooom). La colpa pensavo che fosse delle gomme finite ma ho cambiato gli pneumatici la settimana scorsa e il rumore persiste. Ad altre velocità più basse o più alte il rumore scompare, in curva o nelle sterzate anche brusche non si sente, il volante non ha strane vibrazioni e il motore sembra non aver perso colpi. Io davvero non capisco cosa possa essere voi che dite ?
 
prova a vedere se quando lo fa se sterzi leggermente da una parte o dall'altra si accentua o si attenua se è cosi è un cuscinetto ruota che fa rumore.
 
Anche secondo me si tratta dei cuscinetti, avevoi lo stesso problema proveniente dal posteriore della mia vecchia Micra. E non ti nascondo che la mia Alfa sta avendo lo stesso problema... :mecry2)
 
Gurda confermo quanto detto dagli altri... al 99 % è il cuscinetto che è partito!
 
al140":1q6ywt69 ha detto:
Come da titolo ultimamente attorno agli 80km/h sento uno strano rumore, cupo come fosse di rotolamento(una sorta di vrooom).

Mi sembra che il rumore dei cuscinetti tenda ad aumentare con la velocità. Però non saprei darti certezze.

Lo fa sempre? tiro rilascio, folle
 
Il rumore si presenta solo attorno agli 80 km/h se accellero o rallento sparisce, in sterzata è una tomba e non si sente per nulla. I cerchi sono perfetti ho cambiato le gomme venerdì scorso e nell'occasione ho fatto convergenza ed quilibratura, il volante non ha strane vibrazioni (anzi prima avevo una vibrazione attorno ai 120 che adesso è sparita del tutto, verificato oggi in autostrada per oltre 100km) e i vari braccetti non hanno giochi anomali. Avevo pensato anche io ad un cuscinetto ma perchè il rumore si presenta solo attorno a quella velocità ? Inoltre su certi asfalti si sente più che su altri e la mattina a freddo fa meno rumore.
Comunque a parte il rumore se fossero i cuscinetti ci sarebbero problemi a lasciarli così ancora qualche migliaio di km ? Sostituirli quanto mi costerebbe più o meno ?
 
al140":34e88wjk ha detto:
Il rumore si presenta solo attorno agli 80 km/h se accellero o rallento sparisce, in sterzata è una tomba e non si sente per nulla. I cerchi sono perfetti ho cambiato le gomme venerdì scorso e nell'occasione ho fatto convergenza ed quilibratura, il volante non ha strane vibrazioni (anzi prima avevo una vibrazione attorno ai 120 che adesso è sparita del tutto, verificato oggi in autostrada per oltre 100km) e i vari braccetti non hanno giochi anomali. Avevo pensato anche io ad un cuscinetto ma perchè il rumore si presenta solo attorno a quella velocità ? Inoltre su certi asfalti si sente più che su altri e la mattina a freddo fa meno rumore.
Comunque a parte il rumore se fossero i cuscinetti ci sarebbero problemi a lasciarli così ancora qualche migliaio di km ? Sostituirli quanto mi costerebbe più o meno ?

:scratch)
Sostituire un cuscinetto poco nn costa,fermorestando che dipende da chi fai fare il lavoro...Sulle 147 al posteriore,se non sbaglio si cambia tutto il mozzo,mentre sull'anteriore solo il cuscinetto...Mi sembra di ricordare una cosa del genere :ka)
Cmq io feci fare il lavoro in Alfa e per un cuscinetto posteriore partirono 160 euro se nn vado errato...
 
te lo fa a 80 con che marcia? se cambi rapporto tenendo la stessa velocità o se metti in folle il rumore permane?
 
Sinceramente non ci ho mai fatto caso dici che potrebbe essere il cambio che se ne va a miglior vita ? :splat)
 
il fatto che lo faccia solo a 80 è sospetto perché un cuscinetto dovrebbe aumentare di rumore con la velocità non solo ad una precisa.
se non il cambio qualcosa legato comunque a moto e trasmissione
 
Io quando avevo un cuscinetto andato avevo i tuoi stessi sintomi superati gli 80 il rumore spariva e faceva vrommm.Il costo calcola da un generico stai sulle 150€ compresa mandopera in Alfa almeno sono un 100€ di più :OK)
 
Provato, fa lo stesso rumore con qualunque marcia, a caldo e su certi asfalti si sente molto di più mentre alte volte è praticamente assente. Se fosse il cuscinetto a parte il rumore ci sarebbero altri problemi a lasciarlo ancora così per qualche migliaio di km (ho appena cambiato le gomme e devo pure pagare il bollo :splat) ) Le gomme sono uguali alle vecchie sempre pzero nero.
 
Ludutrus":2cwxbdm7 ha detto:
il fatto che lo faccia solo a 80 è sospetto perché un cuscinetto dovrebbe aumentare di rumore con la velocità non solo ad una precisa.
se non il cambio qualcosa legato comunque a moto e trasmissione
Puo' essere cmq un cuscinetto magari probabile che passati gli 80Km/h tra il rumore di rotolamento delle gomme e qualcos'altro noi non lo sentiamo ben distinto ma il rumore c'è lo stesso :ka)
 
Il problema è che sopra gli 80 la macchina diventa più silenziosa, quindi se il rumore persistesse lo sentirei, invece già a 90 il rumore diventa praticamente inesistente.
 
al140":1xocbphq ha detto:
Il problema è che sopra gli 80 la macchina diventa più silenziosa, quindi se il rumore persistesse lo sentirei, invece già a 90 il rumore diventa praticamente inesistente.
Beh allora a questo punto portala da un meccanico e vedi se riesce a capire cosa possa essere :ka)
 
è comparso anche a me lo stesso problema.
vibrazione solo sugli 80 km/h.
sia in tiro/rilascio che in folle (quindi no cambio/frizione/volano/supporti motore)
me lo ha iniziato a fare adesso che ho tolto le invernali e rimesso su i cerchi in lega con le estive (quindi, potenzialmente, no semiassi in quanto prima non lo faceva).
cerchi ovalizzati? equilibratura andata? (magari qualche pesetto staccato)
strano che lo faccia solo a quel range di velocità, è una risonanza.
se fosse un peso di equilibratura mi aspetto lo faccia a tutte le velocità... idem il cerchio ovalizzato.
che sia perché ho messo su dei coprivalvole di alluminio al posto di quelli di plastica? che abbia mandato fuori equilibratura?
ma sono in alluminio e non pesano niente, dubito che mandino fuori l'equilibratura.
 
Top