Strana stabilità...

davidefg

Nuovo Alfista
26 Dicembre 2007
156
0
16
ragazzi mi capita una cosa strana..dopo aver mkontato l'assetto.. mi è sembrato prendendo dei tombini (un po sotto il livello del manto stradale) che dopo averlli presi con l'anteriore, una volta presi con l'anteriore se mbra che la macchina sculetti anche se di poco, però sembra proprio farlo, sarà un effetto dell'asseto o cosa??
 
L'assetto più rigido peggiora la stabilità dell'auto su fondi sconnessi, visto che "salta" maggiormente sulle asperità.
Tra l'altro che assetto hai montato? Solo molle o anche ammortizzatori adeguati?
 
ah..io monto solo molle...lo so e spero però non inizi pure tu a parlarmi male per via della mancanza di ammortizzatori idonei...
 
beh il "difetto" che decrivi sembra proprio la definizione di "insufficiente frenatura in estensione" dovuta al fatto che l'ammo originale non è in grado di frenare la reazione più secca di molle più rigide dell'originale.

hai cambiato le molle ad auto nuova o ha parecchi km sulle spalle?

visto che le molle non originali "possono" essere solo marginalmente più rigide delle originali, un ammo originale nuovo "potrebbe" essere anche adeguato, ma molla troppo più dura ed ammo originale già un pò scarico di suo non vanno d'accordo.
 
davidefg":30p5s5jz ha detto:
ah..io monto solo molle...lo so e spero però non inizi pure tu a parlarmi male per via della mancanza di ammortizzatori idonei...
Eh... devo per forza... :asd) e l'effetto che hai riscontrato è solo uno dei tanti svantaggi che comporta montare solo molle più rigide... infatti la molla più rigida, a parità di spostamento (quindi immaginiamo a pariaà di sollecitazione del fondo stradale) genera una forza maggiore: l'ammortizzatore originale (che è stato tarato per una molla più morbida) non ce la fa a dissipare tale forza, e il risultato è che quindi tale forza si scarica sul corpo vettura e quindi l'auto "saltella" ed è meno stabile, specie appunto su fondi disconnessi come nell'esempio che hai citato.

Lo stesso succedde se prendi un'avvallamento in velocità: vedrai che l'auto ondeggerà (verticalmente) più di prima, cioè ci metterà più tempo a tornare nella posizine "statica" che aveva prima dell'avvallamento, anche qui per il fatto che l'ammortizzatore non riesce a dissipare adeguatamente la forza prodotta dalla molla, e quindi l'auto "cangureggia" :asd).
 
mi sa che devo proprio concordare con voi avete ragione al 100%, è vero comunque appena sostituirò gli ammo (penso non tra molto visto i quasi 80000km che ho) metterò dei ritarati sportivi dell'ammortizzatoriauto.it, ma voi che dite dovrebbero andar bene??
a proposito, ora mi il passaruota spesso con 3 o 4 persone che faccio metto dei tamponi come ho letto in altri topic???
...anche se è una rottura perchè devo rismontare gli ammo posteriori..
 
Lascia stare i tamponi, altra porcata... già abbassando l'auto riduci la corsa della sospensione, se ancora metti dei tamponi di fine corsa più spessi peggiori le cose e diventa poi davvero inguidabile sulle sconnessioni.

Il rivestimento dei passaruota, se è a posto, non deve toccare nemmeno con l'assetto ribassato (a meno di montare distanziali ecc), visto che comunque assetto o no la geometria della sospensione resta la stessa; purtroppo sulla 147 è difetto molto comune il fatto che il rivestimento si lasci andare e quindi la ruota sfreghi su di esso, ma questo anche senza assetto ribassato; è ovvio che con l'assetto potrà toccare più volte in quanto la sospensione parte già da una posizione più vicina al corpo vettura.

Per quanto riguarda gli ammortizzatori, vanno bene dei ritarati (anche lì, informati se fanno diverse tarature più o meno rigide e sceglila in base alla rigidezza delle molle che hai montato), e spendi anche meno che a prenderne 4 nuovi.

Ciao ;)
 
ho capito. grazie..comunque adesso come risolvo lo sfregamento del passaruota senza tampone??
ma perchè riducendo la corsa e quidni sbattendo contro il tampone che succede??
 
Il problema dello sfregamento lo risolvi cercando di sistemare meglio i rivestimenti, oppure se ormai si sono lasciati troppo andare lo tieni così e quando sono proprio rovinati li cambi.

Beh la sospensione viene progettata con una determinata geometria e lavora con una certa corsa: se riduci la corsa della sospensione, a grandi linee diminuisce la sua capacità di assorbire le sollecitazioni stradali, visto che appunto non ha lo "spazio" per farlo; per cui arriva ben presto a fine corsa e quindi le sollecitazioni si scaricano direttamente sul corpo vettura.
Per capirci, portiamo le cose all'etsremo e immaginiamo di avere una sospensione con corsa nulla (ad esempio avere della barre saldate al posto delle molle): ogni movimento della ruota, dovuto al fondo stradale, corrisponderà ad un movimento dell'intera auto, per cui molto difficilmente la ruota manterrà un buon contatto col terreno e la stabilità su buche e asperità sarà pessima.
Come detto, già abbassando l'auto riduci la corsa della sospensione; se ancora metti tamponi che la riducono ulteriormente, diventerà inguidabile a meno di viaggiare sempre su un biliardo...

Quindi non mi sembra il caso di andare a peggiorare la dinamica dell'auto solo per non fa raschiare i rivestimenti... anche perchè ripeto, SE i rivestimenti fossero perfettamente a posto non toccherebbero nemmeno con assetto ribassato (anche perchè toccano di lato, sul fianco della ruota, e non "sopra"). A me ne han già cambiati 2 in garanzia, e fra poco ci sarà il terzo... :asd)
 
il tampone non è altro che una "molla supplementare" molto più dura di quella originale, che interviene quando la sospensione è quasi completamente compressa.

il risultato è che da una parte riduci il "botto" quando la molla va a pacchetto, ma d'altra parte riduci ulteriormente il movimento utile della sospensione, per cui molto più spesso di quanto ti succeda ora ti capita la poco simpatica cosa che la sospensione ti "rimbalza" di brutto verso l'alto (con ovvie conseguenza sulla tenuta di strada, visto che di solito succede con il posteriore) visto che l'ammo, che non riesce a frenare la molla, men che meno frenerà il rimbalzo del tampone, che è MOLTO più rigido.

se vuoi un consiglio evita come la peste :nod)
 
vi rngrazio tanto..realmente siete stati chiari e precisi. Siete formidabili. Ora non vedo l'ora di avere un po di tempo per provare a sistemare un po sti passaruota. Grazie, vi farò sapere
 
Comunque non stare a diventare matto... tanto sono fatti di un materiale delle palle che a lungo andare con acqua, fango, pietre ecc si deforma e si lascia andare.
 
Top