Il problema dello sfregamento lo risolvi cercando di sistemare meglio i rivestimenti, oppure se ormai si sono lasciati troppo andare lo tieni così e quando sono proprio rovinati li cambi.
Beh la sospensione viene progettata con una determinata geometria e lavora con una certa corsa: se riduci la corsa della sospensione, a grandi linee diminuisce la sua capacità di assorbire le sollecitazioni stradali, visto che appunto non ha lo "spazio" per farlo; per cui arriva ben presto a fine corsa e quindi le sollecitazioni si scaricano direttamente sul corpo vettura.
Per capirci, portiamo le cose all'etsremo e immaginiamo di avere una sospensione con corsa nulla (ad esempio avere della barre saldate al posto delle molle): ogni movimento della ruota, dovuto al fondo stradale, corrisponderà ad un movimento dell'intera auto, per cui molto difficilmente la ruota manterrà un buon contatto col terreno e la stabilità su buche e asperità sarà pessima.
Come detto, già abbassando l'auto riduci la corsa della sospensione; se ancora metti tamponi che la riducono ulteriormente, diventerà inguidabile a meno di viaggiare sempre su un biliardo...
Quindi non mi sembra il caso di andare a peggiorare la dinamica dell'auto solo per non fa raschiare i rivestimenti... anche perchè ripeto, SE i rivestimenti fossero perfettamente a posto non toccherebbero nemmeno con assetto ribassato (anche perchè toccano di lato, sul fianco della ruota, e non "sopra"). A me ne han già cambiati 2 in garanzia, e fra poco ci sarà il terzo... :asd)