Strana sensazione in curva

147black

Nuovo Alfista
17 Maggio 2005
455
0
16
dausin a Turin
L'altro giorno ho voluto mettere un pò alla prova la tenuta della mia :147) ...e ho avuto la sensazione che il :culo) tendesse a partire....ma non tutta la macchina solo il di dietro....secondo voi può essere solo una sensazione? o se parte, parte tutta assieme?
 
Solitamente nelle jtd (compresa la mia) tende più a partire il muso...

per me è solo una sensazione! :OK)
 
da quanto tempo è che guidi??hai mai fatto guida sportiva ????..la tua domanda puo avere mille risposte..il comportamento di una macchina IN CURVA dipende da tanti fattori e i principali stanno tutti nel modo in cui si guida...
La macchina tende ad andare via con il :culo) se in mezzo alla curva togli il piede dal gas e sterzi troppo,( sovrasterzo )certo che se si è molto al limite lo si può oltreppassare facilmente e finire in testa coda oppure basta un pò di pratica e giocando con l'acceleratore e lo sterzo ci si raddrizza facilmente..
IL SOVRASTERZO si ha quando il peso della macchina è maggiore sull'anteriore e sterzando la macchina sovrasterza appunto accelerando il peso si trasferisce + indietro e il posteriore riacquista aderenza riprendendo il :culo) nella tyraettoria ideale...
 
enry1979":1z5hodaf ha detto:
da quanto tempo è che guidi??hai mai fatto guida sportiva ????..la tua domanda puo avere mille risposte..il comportamento di una macchina IN CURVA dipende da tanti fattori e i principali stanno tutti nel modo in cui si guida...
La macchina tende ad andare via con il :culo) se in mezzo alla curva togli il piede dal gas e sterzi troppo,( sovrasterzo )certo che se si è molto al limite lo si può oltreppassare facilmente e finire in testa coda oppure basta un pò di pratica e giocando con l'acceleratore e lo sterzo ci si raddrizza facilmente..
IL SOVRASTERZO si ha quando il peso della macchina è maggiore sull'anteriore e sterzando la macchina sovrasterza appunto accelerando il peso si trasferisce + indietro e il posteriore riacquista aderenza riprendendo il :culo) nella tyraettoria ideale...

Beh non mi chiamo schumacher ma non ho nemmeno la guida da nonnino...e non ho mai fatto guida sportiva...cmq la curva era molto ampia e regolare, ho imboccato la curva con un certo raggio di sterzata che non è mai cambiato, e non ho mai mollato il piede, anzi cercavo di dare più gas man mano che la facevo
 
sarà stata senz'altro una senzazione perchè accelerando il carico si trasferisce dietro e diminuiscono le probbabilità che perda derenza il retrotreno..al contrario delle trazioni posteriori che in accelerazione fuori dalle curve tendono al sovrasterzo...
 
secondo me forse non è solo una sensazione. Il McPherson montato sull'asse posteriore dell' Alfa 147 ha un effetto autosterzante che permette delle velocità in curva veramente spettacolari. Per chi riesce a sentire la macchina con il suo culetto se ne accorgerà subito.

In un curvone a velocità sostenuta aumentando la velocità o stringendo il raggio di sterzata questo effetto almeno nella mia è avvertibile. Cmq la nasona non diventa instabile anzi me gusta :D
 
Potrebbe anche essere la convergenza posteriore.... a me è capitato!
 
L"effetto autosterzante del nostro retrotreno fa si che il culo allarghi mentre la macchina si sta "coricando" (in altre parole sovrasterzo in inserimento in curva), per poi tirare dentro quando la macchina e' coricata ma stabile (in altre parole sottosterzo durante la percorrenza statica della curva).

Quindi tutto il contrario di quello che hai sentito.
 
confermo pure io. entrando piano in curva non si corica ed é come sui binari. Entrando un po' più allegri hai la sensazione - ripeto sensazione - che si accovacci sulle ruote dietro, che stia per cominciare a sovrasterzare (rimane sempre sui binari!!!! fantastica). Cmq come diceva il concessionario (prima di acquistarla) ha il retrotreno che autosterza di 1°. Così ha detto lui e in 20000 km mai una sorpresa
 
La tenuta della 147 è ottima. Lo noti subito quando provi un'altra vettura. A me cmq capita più spesso di sentirmi vicino al sottosterzo che al sovrasterzo. Probabilmente sta molto nello stile di guida (e ovviamente dal fatto che è una trazione anteriore :nod)) .

Saluti gente ! :drive)
 
Il comportamento sotto o sovrasterzante di un'auto non è così strettamente legato all'avere la trazione anteriore o posteriore.
 
enry1979":10tfh2fc ha detto:
..al contrario delle trazioni posteriori che in accelerazione fuori dalle curve tendono al sovrasterzo...

mmmhhhh...sicuro che questa sia la regola?
Può valere per TP con potenza elevata ed autobloccante, se si esagera con il gas e si è in inserimento curva........non vale cmq per le TP in generale...
 
anzi di solito le bmw recenti se non erro hanno comunque sottosterzo

quindi si arriva quasi all'assurdo che abbiamo meno sottosterzo noi con la 147 che una serie 1 a TP
non è detto assolutamente che una tp sovrasterzi, perchè è un comportamento che è pericoloso per l'utente normale
 
agitato":1oiet59j ha detto:
confermo pure io. entrando piano in curva non si corica ed é come sui binari. Entrando un po' più allegri hai la sensazione - ripeto sensazione - che si accovacci sulle ruote dietro, che stia per cominciare a sovrasterzare (rimane sempre sui binari!!!! fantastica).

Ho avuto modo di verificare anch'io questa cosa e devo dire che è davvero una sensazione fantastica!!!
 
lope":6dxiyv3p ha detto:
anzi di solito le bmw recenti se non erro hanno comunque sottosterzo

quindi si arriva quasi all'assurdo che abbiamo meno sottosterzo noi con la 147 che una serie 1 a TP
non è detto assolutamente che una tp sovrasterzi, perchè è un comportamento che è pericoloso per l'utente normale
Esattamente, di solito si è portati a pensare che essendo l'auto a trazione anteriore debba per forza allargare la traiettoria perchè questo succede accelerando bruscamente, al contrario per le trazioni posteriori.

Il fatto è che la tendenza sotto o sovrasterzante non è da pensare quando la vettura è sottoposta a queste forze.

La Serie 1 che hai citato ha un comportamento più nervoso della nostra, e dal sottosterzo passa al sovrasterzo se guidata nervosamente, poi la trazione dietro aiuta in uscita di curva, ma la sua naturale tendenza è sottosterzante.

Parlando a Balocco quando siamo andati per la presentazione del restyling, Pistoja mi disse che addirittura la geometria della sospensione anteriore di BMW porta a chiudere da solo lo sterzo quando va in sottosterzo, aumentando quindi lo stesso.
 
comex":lsqb23si ha detto:
agitato":lsqb23si ha detto:
confermo pure io. entrando piano in curva non si corica ed é come sui binari. Entrando un po' più allegri hai la sensazione - ripeto sensazione - che si accovacci sulle ruote dietro, che stia per cominciare a sovrasterzare (rimane sempre sui binari!!!! fantastica).

Ho avuto modo di verificare anch'io questa cosa e devo dire che è davvero una sensazione fantastica!!!
Verissimo mi ci comincio ad abituare (ho solo 1600 Km :asd) ) ed è veramente una bellissima sensazione, quando entri in curva sembra che la macchina ti stia per abbandonare al posteriore, ma basta non perdere la calma e continuare a pestare per scoprire all'improvviso di procedere su due binari :sarcastic). Questo comportamento mi ha lasciato veramente stupefatto, sapevo che la nasona fosse il riferimento della categoria in quanto a doti di handling, ma non pensavo si spingesse fino a questi livelli. :OK)
 
147black":22naboc6 ha detto:
enry1979":22naboc6 ha detto:
da quanto tempo è che guidi??hai mai fatto guida sportiva ????..la tua domanda puo avere mille risposte..il comportamento di una macchina IN CURVA dipende da tanti fattori e i principali stanno tutti nel modo in cui si guida...
La macchina tende ad andare via con il :culo) se in mezzo alla curva togli il piede dal gas e sterzi troppo,( sovrasterzo )certo che se si è molto al limite lo si può oltreppassare facilmente e finire in testa coda oppure basta un pò di pratica e giocando con l'acceleratore e lo sterzo ci si raddrizza facilmente..
IL SOVRASTERZO si ha quando il peso della macchina è maggiore sull'anteriore e sterzando la macchina sovrasterza appunto accelerando il peso si trasferisce + indietro e il posteriore riacquista aderenza riprendendo il :culo) nella tyraettoria ideale...

Beh non mi chiamo schumacher ma non ho nemmeno la guida da nonnino...e non ho mai fatto guida sportiva...cmq la curva era molto ampia e regolare, ho imboccato la curva con un certo raggio di sterzata che non è mai cambiato, e non ho mai mollato il piede, anzi cercavo di dare più gas man mano che la facevo

controlla bene la pressione delle gomme (a freddo) e poi riprova a fare la stessa curva nelle stesse condizioni (traiettoria, velocità, etc). e poi sappimi dire

ciao
 
Top