strana macchia d'olio

mbaciccio

Nuovo Alfista
30 Dicembre 2005
3,250
0
36
42
il resto del mondo
salve a tutti ragazzi... stamattina vado a prendere l'auto dal box e noto una strana macchia giallognola nella zona del motore (premesso, nn ho paramotore....) alzo la macchina ma nulla sembra essere bagnato di olio nè qualcosa che trasudi...
livello dell'olio MAX e da 2000km ho il sintoflon ET nell'olio...
potrebbe essere, secondo voi, la trasudazione del tubo ic inferiore? è l'unica cosa che è bagnata...
Mbaciccio
 
mbaciccio":1k95abrf ha detto:
salve a tutti ragazzi... stamattina vado a prendere l'auto dal box e noto una strana macchia giallognola nella zona del motore (premesso, nn ho paramotore....) alzo la macchina ma nulla sembra essere bagnato di olio nè qualcosa che trasudi...
livello dell'olio MAX e da 2000km ho il sintoflon ET nell'olio...
potrebbe essere, secondo voi, la trasudazione del tubo ic inferiore? è l'unica cosa che è bagnata...
Mbaciccio



Si ciccio, molto probabilmente è quello che ti provoca la perdita...è successo anch a Gigi un pò di tempo fa...
 
Officina Torelli":6izorf0t ha detto:
mbaciccio":6izorf0t ha detto:
salve a tutti ragazzi... stamattina vado a prendere l'auto dal box e noto una strana macchia giallognola nella zona del motore (premesso, nn ho paramotore....) alzo la macchina ma nulla sembra essere bagnato di olio nè qualcosa che trasudi...
livello dell'olio MAX e da 2000km ho il sintoflon ET nell'olio...
potrebbe essere, secondo voi, la trasudazione del tubo ic inferiore? è l'unica cosa che è bagnata...
Mbaciccio



Si ciccio, molto probabilmente è quello che ti provoca la perdita...è successo anch a Gigi un pò di tempo fa...
quindi il tubo trasuda di suo? che devo fare? premetto che avevo fatto 600km e moooolto spinti... inoltre ho in programma, nonappena rientro, di fare quelli inox: risolvo sto problema o no?
Mbaciccio
 
Il tubo inferiore dell'i.c. trasuda eccome! se hai il riparo motore non te accorgi perchè ci sgocciola sopra e la quantità è così irrisoria che viene assorbita (e lì si rapprende) dal rivestimento insonorizzante.
Il fenomeno è fisiologico: la maggior parte dell'olio è dato dal recupero dei vapori di blow-by, poi ci può essere anche qualche minimo trafilamento dall'asse girante del turbo, ma questo (finchè il turbo è sano) è davvero imprecettibile.
 
si ke trasudi un pò è anche normale; a me lo fa ormai da parecchio ma non penso ke sostituendo il tubo inferiore potrei migliorare la situazione (poi può sempre esserci una microfrattura,nn si sa mai..)..prova a vedere se è stretto bene al limite..
 
passat":1ft6oz3f ha detto:
si ke trasudi un pò è anche normale; a me lo fa ormai da parecchio ma non penso ke sostituendo il tubo inferiore potrei migliorare la situazione (poi può sempre esserci una microfrattura,nn si sa mai..)..prova a vedere se è stretto bene al limite..
è stretto bene e nn ha forature, neanche micro...
sicuramente mi farò il barilotto del recupero vapori olio, anche per evitare di sporcare ulteriormente i condotti di aspirazione...
Mbaciccio
ps
se qualcuno fosse interessato, stiamo realizzando una coppia di tubi ic in acciaio inox... fatemi sapere al più presto... il prezzo è proprio bono!!!
 
Top