sterzo che diventa duro a caldo

peter2

Nuovo Alfista
3 Luglio 2006
2,779
0
36
Roma
come mai lo sterzo appena accendo la macchina la mattina e faccio manovra è leggerissimo e dopo un po' che guido si indurisce sensibilmente? succede anche a voi?
 
Samuelejts":2cm0o4q5 ha detto:
Controlla il liquido del servosterzo e la sua qualità, cambiarlo non fa male ;)

qualità? in che senso? come si controlla la qualita?

poi in caso dovrei controllare l'olio della scatola non il liquido del servo sterzo, giusto?

:sgrat)
 
No sul TS c'è la vaschetta del liquido del servo, se vedi che è nero ovvio che non sia buono ;)
La vaschetta dovrebbe essere vicino al duomo dx tappo rosso con un sinbolino di sterzo
 
Samuelejts":teszl509 ha detto:
No sul TS c'è la vaschetta del liquido del servo, se vedi che è nero ovvio che non sia buono ;)
La vaschetta dovrebbe essere vicino al duomo dx tappo rosso con un sinbolino di sterzo


ok poi guardo...dovrebbe essere rosso?
 
Diciamo che dopo un pò di anni può averne consumato un pochino di olio idroguida e lo sterzo è più pesantuccio,basta aggiungere e via,comunque anche la mia ogni tanto fa così ed il meccanico m'ha detto che è dovuto alla scatola dello sterzo non al top :OK)
 
andrea5887":3g95whao ha detto:
Diciamo che dopo un pò di anni può averne consumato un pochino di olio idroguida e lo sterzo è più pesantuccio,basta aggiungere e via,comunque anche la mia ogni tanto fa così ed il meccanico m'ha detto che è dovuto alla scatola dello sterzo non al top :OK)

"non al top" vuol dire usurata o senza olio?
c'è il modo di verificare la qunatità d'olio?
è possibile aggiungere agevolmente olio alla scatola?
 
peter2":6j2lnjqu ha detto:
andrea5887":6j2lnjqu ha detto:
Diciamo che dopo un pò di anni può averne consumato un pochino di olio idroguida e lo sterzo è più pesantuccio,basta aggiungere e via,comunque anche la mia ogni tanto fa così ed il meccanico m'ha detto che è dovuto alla scatola dello sterzo non al top :OK)

"non al top" vuol dire usurata o senza olio?
c'è il modo di verificare la qunatità d'olio?
è possibile aggiungere agevolmente olio alla scatola?


Non al top si intendevo che è un pò usurata però non dipende solo dall'idroguida ma anche dalla scatola dello sterzo,io ho l'idroguida nuova da qualche mese però questo difetto di sterzo che a volte è più duro non si è modificato e ciò dipende anche dalla scatola sterzo che non è al massimo della forma di fatti la mia ha un pò di gioco,comunque per verificare quanto olio hai nell'idroguida il contenitore è sito vicino all'olio dei freni,è nero il serbatoio con tappo rosso :OK)
 
andrea5887":1zgvhgt0 ha detto:
peter2":1zgvhgt0 ha detto:
andrea5887":1zgvhgt0 ha detto:
Diciamo che dopo un pò di anni può averne consumato un pochino di olio idroguida e lo sterzo è più pesantuccio,basta aggiungere e via,comunque anche la mia ogni tanto fa così ed il meccanico m'ha detto che è dovuto alla scatola dello sterzo non al top :OK)

"non al top" vuol dire usurata o senza olio?
c'è il modo di verificare la qunatità d'olio?
è possibile aggiungere agevolmente olio alla scatola?


Non al top si intendevo che è un pò usurata però non dipende solo dall'idroguida ma anche dalla scatola dello sterzo,io ho l'idroguida nuova da qualche mese però questo difetto di sterzo che a volte è più duro non si è modificato e ciò dipende anche dalla scatola sterzo che non è al massimo della forma di fatti la mia ha un pò di gioco,comunque per verificare quanto olio hai nell'idroguida il contenitore è sito vicino all'olio dei freni,è nero il serbatoio con tappo rosso :OK)

un conto è l'idroguida, un conto è la scatola dello sterzo.....

quindi (scusate l'ignoranza) mi confermate che NON E' POSSIBILE CONTROLLARE IL LIVELLO DELL'OLIO DELLA SCATOLA DELLO STERZO ??
 
io questo problema ce l'ho ormai da tempo... giá due anni fa mi ero reso conto che piu il volante era regolato vicino al cruscotto piu era pesante, chiesi qui sul forum se era normale e mi dissero di no. A novembre 2007 avevo iniziato a far caso che il volante era un po' troppo duro, funzionava, ma non era molle come una volta. Il meccanico mi disse di cambiare la pompa dello sterzo, la trovai su ebay a 50 euro ma non risolsi nulla. Mi disse che variando la durezza secondo l'altezza, il problema era di sicuro imputabile al piantone, magari ai cuscinetti. Cambiato il piantone, tutto dai pedali al volante, blocchetto d'avviamento incluso. Quando la ritirai mi dissi: bene bravo, hai risolto! Anche muovendolo d'altezza era bello morbido. Ma le cose appena arrivato il super caldo di questi ultimi tre giorni sono peggiorate ed è mediamente duro. Peró non varia con l'altezza. Quando la prendo al mattino peró per un po' è morbida. A questo punto mi chiedo cosa possa essere.. mistero... il meccanico alla fine la prova, dice che è nei limiti.. e non ci sbatte troppo la testa... fossero le gomme?
 
Top