a questo punto mi chiedo chi sia il magnanimo capo di ratatuia che gli sostituisce una 147 nuova con una golf pluriaccessoriata :wall) che cul 
bayl1ss":3415ptpn ha detto:raga.. lui non è il solo
anche io devo vedermela con un mezzo aziendale all'altezza
perchè il capo non ha i soldi o la voglia di rinnovare la macchina
per intenderci ho una golf II ridotta in modo fatiscente (1.6 a metano) con 400k km
ma il boss non vuol sentirne di cambiarla perchè dice lui.. non ho i soldi :sic)
questo mi sa che è un problema che accomuna tanti di noi che sono costretti per lavoro a farsi quei 4/500 km al giorno con mezzi.. pericolosi
yugs":2dcr79no ha detto:l'importante è che non vi siate fatti male. :fluffle)
Però:
1- fai un bel cazziatone alla tua ditta, non si può avere dei mezzi palesemente inadeguati alla circolazione stradale. Già solo il fatto che le gomme siano "finite" la fa pensare lunga. I danni riportati da entrambe le vetture poi mi paiono parecchi, quindi eri davvero oltre i 50 km/h..
2- in seguito al punto 1, sapendo che mezzo guidavi, la velocità la dovevi commisurare allo stato del veicolo (che rispetto alla strada, traffico, condizioni fisiche tue e meteorologiche era la condizione peggiore).
3- ovvio che la signora ha torto marcio (c'è il brutto vizio di non guardare mai bene quando si arriva ad uno stop), però se il tuo furgone fosse stato pienamente efficiente e con l'ABS magari riuscivi a scartare del tutto la panda senza il botto (anche se non si potrà verificare in questa situazione con certezza ovviamente) - come hai sottolineato anche te.
@pyro: si parla di sicurezza di tutti, perchè viaggiare con mezzi simili è un pericolo non solo per paolo t.s. che ci lavora, ma anche per chi incrocia la sua strada. Se invece di una macchina allo Stop avesse attraversato un pedone ora cosa commenteremmo?