stabilita e assetto

Globe80

Nuovo Alfista
3 Novembre 2005
35
0
6
messina
la mia macchina nn la sento molto stabile sra' colpa dell'assetto che è troppo alto posso fare qualcosa per abbassarla senza spendere una cifra?
da 115 l'ho portata a 140 cavalli puo' essere la velocita superiore?
 
No, nè l'una nè l'altra cosa.

Per lo meno per il concetto normale di stabilità, tu cosa intendi dire?

Ha reazioni scomposte nei cambi di direzione?
Spiega il comportamento dell'auto.
 
in curva sembra che la mia 147 se ne vada per i fatti suoi ed effettivamente ho un po di paura devo abbassarla per essere sicuro che il di dietro nn se ne vada in curva?
 
Globe80":1acbhw8y ha detto:
in curva sembra che la mia 147 se ne vada per i fatti suoi ed effettivamente ho un po di paura devo abbassarla per essere sicuro che il di dietro nn se ne vada in curva?

Quanti chilometri ha la tua 147? Comunque molto dipende dallo stile di guida anche se la 147 asseconda le sollecitazioni più violente.

Che vettura guidavi prima?
 
Globe80":wo5wonbk ha detto:
in curva sembra che la mia 147 se ne vada per i fatti suoi ed effettivamente ho un po di paura devo abbassarla per essere sicuro che il di dietro nn se ne vada in curva?
L'altezza non conta nulla o quasi, contano le tarature delle sospensioni, c'è sempre la fobia dell'altezza.

Come fa ad andarsene in curva il posteriore? Come affronti le curve?

Che gomme hai su, misura, marca, modello? Quanti Km hanno fatto?
 
Globe, spiega per bene quello che senti, e soprattutto in che condizioni lo senti.

Ripeto la domanda sulle gomme, modello e misura, sui 15" possono essere due diverse.

La Bravo ha un comportamento diverso, se messa alla frusta è ben più nervosa della 147, l'hai presa usata o nuova?
In questo caso all'inizio la sentivi più composta?

Con 59000 Km è anche possibile che ci siano gli ammortizzatori un po' scarichi, dipende da che strade ha sempre affrontato, magari erano molto sconnesse.
 
Non sono un'esperto, ne possessore di 147, ma sentire che è instabile nelle curve mi è nuova, la 147 con una cattiva tenuta?! Impossibile, a meno che non abbia dei problemi alle sospensioni!!!
Ps: Non ci fai i relli con l' Alfettone vero?! Perchè solo così si potrebbe dire instabile.
A voi la parola maestri della meccanica!!!
:ciao) :ciao) :ciao)
 
sicuramente ho gli ammortizzatori scarichi nn faccio sterrato perchè ci tengo alla mia musona figuratevi che prendo i dossi quasi a spinta. cmq l'ho presa di seconda mano con 32 mila km secondo voi devo cambiare gli ammortizzatori?
 
L'efficacia degli ammo si può testare volendo,e cmq l'altezza dell'auto (di serie) non pregiudica affatto la stabilità,anzi la 147 è un riferimento nella sua categoria,basta guardare qualsiasi rivista e non.. ;) altro errore sarebbe mettere solo le molle..cmq con i 15" hai 1 buona stabilità ma dipende molto anche dallo stile di guida..
 
prima di cambiare le molle o altro, e pregiudicare davvero la stabilità, proverei semplicemente a mettere delle gomme sportive
se si vuole fare le curve sportive quantomeno la prima cosa sono avere gomme adatte...

una volta eliminata la deriva della spalla alta delle 185 poi si riprova
 
Ma se non sappiamo che gomme monta e quanto sono usurate come si fà a formulare una diagnosi?
Lui sostiene pure che gli ammortizzatori sono scarichi!
Io ho provato una 115 cv con i cerchi di latta 15 e i firestone (quindi con l'assetto più rigido delle nuove restyling) ed andava comunque bene (la mia, con tutto l'assetto confort, è ancora meglio!)!
 
Ho provato a chiedergli apposta per farci per lo meno un'idea...

Globe, è già difficile formulare ipotesi sulla base di una spiegazione del comportamento, tu non ci dai nemmeno quella, come facciamo a capire cosa potrebbe essere?

Potremmo elencare tutte le ipotesi che ci vengono in mente senza giungere a qualcosa di utile.

Per esempio, convergenza, pressione, tutto a posto?
E comunque dall'inizio mi sono immaginato che tutta questa instabilità sia solo un po' di rollio.
 
Probabilmente la vuole ancora più sottosterzante e quindi più stabile... mettere la converegenza post a 0.

Ma ti parte in inserimento in frenata??
Con l'assetto diventa più stabile in frenata perche ha meno beccheggio e quindi le ruote post perdono meno camber..

Dicci cosa fa l'auto e come la vorresti almeno possiamo discuterne
Almeno sceglie tra queste possibilita:

- Sovrasterzo in inserimento
- Sovrasterzo in inserimento in frenata
- Sovrasterzo in percorrenza curva
- Sovrasterzo in percorrenza curva in frenata
- Sovrasterzo nei cambi di direzioni
- Passaggio brusco da sottosterzo a sovrasterzo

(visto che a leggere i tuoi problemi parli di stabilità suppongo che non ti lamenti del sottosterzo)
 
alk147":2g41jxyn ha detto:
Ho provato a chiedergli apposta per farci per lo meno un'idea...

E comunque dall'inizio mi sono immaginato che tutta questa instabilità sia solo un po' di rollio.

Esatto, per prima cosa spiegaci cosa intendi tu per INSTABILITA'.

Perchè normalmente la 147, sopratutto la versione diesel, non è nemmeno lontanamente neutra, figuriamoci instabile
 
per esperienza è spesso inutile chiedere dettagli o info per avere idee più accurate :asd)

ora vado a vedere se quello del furto 147 ha spiegato come/dove hanno tagliato antifurto e perchè mettersi a rompere DUE serrature di un'auto :)
 
Top